lunedì 8 ottobre 2007

Sassi


I sassolini, che belli quelli che si trovano al mare,sulla spiaggia: colorati, di forme spesso affascinanti, da bimba li collezionavo. A volte li raccolgo ancora, li conservo per un po', ma poi li lascio, per non appesantire ulteriormente i bagagli. Poi i sassi grandi, quelli che si trovano in montagna: mi soffermo spesso ad osservarli, coperti di fossili, mi trascinano in viaggi immaginari, come su una macchina del tempo. E i famosi "sanpietrini", quelli che negli anni della contestazione ci servivano per imporre un'idea di libertà che inseguivamo disperatamente ed a tutti i costi. Poi le pietre dure, splendide, da infilare per collane e bracciali da sfoggiare sull'abbronzatura estiva. E le rose del deserto? Rocce levigate dal vento, di un incredibile colore arancio-giallo ocra. Insomma, avrete capito che i sassi mi sono sempre piaciuti, li trovavo affascinati. Li trovavo affascinanti fino a qualche giorno fa, ora li odio, da quando ho scoperto che si sono formati dentro di me e vagano indisturbati tra i miei reni e la mia vescica,procurandomi dolori lancinanti che mi impediscono di fare qualsiasi cosa. Domani andrò in ospedale per decidere il da farsi. Mannaggia, sarei capace anche di dare un bacio a Mastella, con il rischio che mi si trasformi in principe azzurro, pur di non avere a che fare con questi maledetti!!!!!!

18 commenti:

  1. auguroni per i tuoi sassi, che tu possa estirparli senza troppi problemi e senza dolori
    io invece ho un ginocchio fuori uso ma anche lui in quanto a male non scherza , sai ?
    un abbraccio erica

    RispondiElimina
  2. ...Annaaaaaaaaaaaaaa....
    stavo per cantarti una delle mie canzoni preferite "sassi, che il mare ha consumato....etc" ma poi ho letto dei tuoi sassolini intimi e fastidiosi e mi si son strozzate le parole in bocca.
    BENTORNATA...mi sei mancata. Fammi sapere come stai...
    Un abbraccio ;-)

    RispondiElimina
  3. carissima anna,
    ogni tanto la salute viene a ricordarci di essere esseri finiti, di carne ed ossa e, per quanto pieni di idee meravigliose nonché capaci di riflessioni profondissime, legati ai limiti della materia.
    In bocca al litotritore...
    ale

    RispondiElimina
  4. Carinissimo l'augurio in bocca al litotritore! Dai non preoccuparti, sono dolorosissimi ma si possono annientare piuttosto facilmente e tornerai ad amare i sassi, quelli veri al più presto. Facci sapere.

    RispondiElimina
  5. Torna presto in forma, mi raccomando!
    Un abbraccio,

    RispondiElimina
  6. Mannaggia ai sassi!
    Liberatene presto e torna più leggera.

    tanti tanti auguri
    ti abbracciomarina

    RispondiElimina
  7. ioaspettote.splinder

    annarèèèèèèèè e che hai fatto ?
    la collezione dei sassolini nella vescichetta ?
    mannaggia a teeeeeeeee
    ehehehehe
    scherzi a parte : immagino i dolori lancinanti che provocano e mi dispiace moltisismo per te
    Liberatene al più presto : ora è molto più semplice di un tempo
    un abbracione annarè e in bocca al lupo

    RispondiElimina
  8. Speravo in un bel reportage ischitano ed invece rieccoti coi calcoli renali. Mmm... se hai bisogno di un infermiere non fare complimenti, nel frattempo fai tanta plin plin! Un abbraccio affettuoso!

    RispondiElimina
  9. Auguri davvero, ma vedrai che tutto andrà bene. Meglio che bacare Mastella, ne sono sicura. Sono molto felice che sei tronata. Mi sei mancata molto, un abbraccio, giulia

    RispondiElimina
  10. Grazie per la solidarietà, cari amici!
    Un sassolino è uscito, e poi c'è anche della sabbia. Mi domando cosa ci faccia la sabbia lì dentro,invece di stare sulla spiaggia, vicino ai sassolini. Ora pare che sia saltato fuori anche un problema congenito all'anca. E che cavolo, mi toccherà baciare anche Bondi?
    Intanto sono a casa, a riposo.
    Pazzesco, dopo un mese di ferie!!!!!
    Finazio, un infermiere come te subito.Peccato che stai a Milano, altrimenti non ti saresti potuto esimere :))
    Gianniiii, e cantamela la canzone dai........
    Grazie ancora a tutti.
    Baci baci....

    RispondiElimina
  11. Maledetti calcoli! Odio la matematica? No! meglio una funzione trigonometrica all’ennesima potenza che certe funzioni renali compromesse. Ma potenza della scienza dei fastidiosi sassi in quattro passi resti senza…scusa ma a quest’ora straparlo più del solito! Un abbraccio e mi associo agli auguri: in bocca al litotritore e abbondante plin plin! ;) buona notte Anna e ben ritrovata…
    francesc0

    RispondiElimina
  12. Bellé vedo che tra i calcoli e l'anca, l'etá si fa sentire..... strano che una trentenne come te abbia problemi del genere!!!

    RispondiElimina
  13. Bello,
    i calcoli non sono problema di età, la prima colica l'ho avuta a 25 anni,l'anca è un problema congenito, ci sono nata e , soprattutto, gli anni sono 25 :))
    E porta rispetto alla cugina maggiore....ops....minore!!!!!!!
    Vedo che ogni tanto ti fai vivo da quel di Londra, ti davo per disperso.
    Baci baci.....

    RispondiElimina
  14. Intanto bentornata, anche se un po' "acciaccata".
    Dai forza, oggi i calcoli, se non escono da soli, si riescono a frantumare senza operazione.

    RispondiElimina
  15. Anna cara, la vita ci riserva anche questo, mi spiace moltissimo, spero che passi tutto in fretta. Riguardo a quanto mi hai detto su Adele ho pensato che magari adesso che manca lei abbia voluto far entrare te nel blog...troppo strano? ma la vita è strana e bisogna vederla sotto ogni aspetto...ciao e auguri di cuore...Carmela

    RispondiElimina
  16. Ben tornata, di passaggio per un saluto trovo novità assolutamente indesiderate. Auguri quindi per la salute che presto tornerà, Ciao, Gabriele.

    RispondiElimina
  17. vorrei fossi più leggera ti tolgo una t piera

    RispondiElimina
  18. Quanto mi piace 'sto geranton :))

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile