
Ah, ecco, ora ho capito. Mi sembrava strano che il programma di Daniele Luttazzi fosse stato sospeso perchè citava un Giuliano Ferrara dentro una vasca, coperto di escrementi. Ferrara forse è intoccabile, ma c'è un altro vero intoccabile. Nulla di nuovo sotto questo cielo : la santa Benny XVI si agita fra i suoi ermellini e lo Stato italiano si genuflette, come sempre.

rabbia, rabbia e ancora rabbia!
RispondiEliminama che si deve fare in un paese così?
ciao marina
..scusami,ti devo contraddire,io,
RispondiEliminacome tanti milioni di persone com
presa te,siamo Stato,ma non ci genufletteremo al cospetto di indi
vidui ipocriti e bigotti.La satira
coinvolge persone e cose come le vignette satiriche,giusto il tempo
di assaporarne il lato ironico pia
cevolmente raccontato e poi si di
mentica subito dopo...a presto...
...
noi italiani abbiamo il bruttissimo difetto di brontolare molto e concretizzare poco
RispondiEliminaIo non riesco a tollerare la visione del papa vestito da un tunicone natalizio sicuramente disegnato da qualche stilista che se ne va in giro nella sua nuova papa-mobile trasparente con tettuccio (non sia mai che si bagni) e saluta la gente. saluta come fosse un re, un potente.
RispondiEliminaCome si fa a professare una cosa così bella come la vita di Gesù e poi passare sopra a tutto quello che lui ha detto? ai posteri l'ardua sentenza
Caro anonimo,
RispondiEliminanon ho compreso la tua argomentazione: avrei forse dovuto dire Governo italiano che dimentica che NOI siamo uno Stato laico? Concordo in pieno su quanto hai detto sulla satira, il problema è che in Italia non se ne può fare sulla Benedetta intoccabile. Ma del resto, cosa possiamo aspettarci da un nascente partito che annovera fra i suoi esponenti una portatrice di cilicio che non riconosce neanche gli elementi base dei diritti umani come quello che vieta l'omofobia?
siamo alle solite.
RispondiEliminanon nominare invano Sua Eccellentissima Rantzinga o chi per Lui...
bhaaaaaaa
E fortuna che siamo una Stato laico...
RispondiEliminaahahahahah stato laico ahahahahahah!!
RispondiEliminaUè belléééééééé,
RispondiEliminaogni tanto ti fai vivo :-)
Come non lo sai? La nuova bozza della Costituzione italiana voluta dai politici e che trovi sul mio blog grazie ad un mio super sgoob (lol) stabilisce che il Cattolicesimo è religione di Stato quindi....
RispondiEliminaCiao Anna
Daniele
Mentre nei mezzi d'"informazione" si parla solo del crimine di Perugia, Cogne ed altri i politicanti fanno quello che vogliono e poi quando qualche coraggioso oppure ignaro giornalista tenta di fare il suo lavoro viene subito fatto tacere e isolato... cacciato via dal paradiso dei leccaculo di turno!!!
RispondiEliminaGli unici che potevano informare erano i comici con la satira ma vedi che fine fanno Luttazzi oppure Grillo.
Siamo ad un punto in cui non solo la verità non verrà fuori mai ma adesso l'informazione viene distorta per costringere ai cittadini a vivere nella paura senza speranza ne capacità di critica... resta solo questa pseudo-religione catolica che insegna rasegnazione sacrificio e che la felicità è nel aldilà... ma se è cosi perche non ci vanno tutti loro e ci lasciano qui in pace??
Dennis,
RispondiEliminabenvenuto :-) !!!!
Annaaaaaa!!! E' meglio se non ci penso...e mi crepo dalle risate a vedere la foto di PIO col ciuffo ribelle...ah ah ah... Un abbraccio
RispondiEliminaSapete cosa mi ricorda la foto del papa? Cameron Diaz in tutti pazzi per Mary...
RispondiEliminama chi è ? marilyn mansono ? l'anticristo ? ah... è il papa
RispondiElimina,appunto ...l'anticristo!
:) dawoR***
Terribile... Giulia
RispondiEliminaposso x una volta Anna dissentire?
RispondiEliminasu luttazzi naturalmente
ben venga la satira ma luttazzi ha un tantino esagerato con il turpiloquio
e l'essere stato cacciato dovrebbe farlo riflettere magari
poteva fare ma non dire ciò che ha fatto in quel modo ....
un saluto erica
naturalmente non mi è mai piaciuto Luttazzi , si capisce ,neh?
Cara Erica,
RispondiEliminacerto che puoi dissentire, anzi, devi ogni volta che mi leggi e non sei d'accordo.
Luttazzi non è mai piaciuto anche a me, ma ritengo che in televisione ci siano cose altrettanto volgari, se non maggiormente, che passano immuni attraverso orari di grande audience.La volgarità non risiede solo nelle parolacce usate per esprimere concetti validi, ma si manifesta spesso in maniera più o meno velata ed occulta. Insomma, ritengo che Luttazzi non sia più osceno di tanti reality o talk show che le persone assorbono ,inebetiti, ogni giorno.Per non parlare dei vari Borghezio, Bossi e così discorrendo.E poi sono per natura contro ogni tipo di censura.