giovedì 17 gennaio 2008

Un mare di palline colorate


I gesti eclatanti mi piacciono, si sa, e , così come feci a suo tempo per le acque della fontana di Trevi tinte di rosso, anche stavolta dico che la Piazza di Spagna invasa dalle palline colorate di Graziano Cecchini mi ha divertita e mi è piaciuta. Aldilà delle motivazioni politiche che l'autore vuole conferire all'atto, che peraltro trovo anche condivisibili, e del suo profondo narcisismo, che mira solo a mettere se stesso al centro della scena, trovo che tutto quell'inaspettato colore in movimento sia stata una sortita geniale e, senza dubbio, spettacolare. Poi l'arte (sì arte, perchè l'arte non è talento, ma idee), va interpretata soggettivamente ed in ognuna di quelle palline tutti noi possiamo mettere qualcosa, un qualsiasi significato personale. Io l'ho visto come un messaggio di speranza: ogni pallina un malessere sanato dal colore delle idee e, tutte insieme, un maremoto di cambiamento. Mi piace pensarla così......

18 commenti:

  1. Sicuramente mi ha divertito, ha strappato un sorriso a questo malesere che ci sta sopra come una cappa... Era bello da vedere. Giulia

    RispondiElimina
  2. Sicuramente mi ha divertito, ha strappato un sorriso a questo malesere che ci sta sopra come una cappa... Era bello da vedere. Giulia

    RispondiElimina
  3. Sì, un maremoto colorato, placido, pacifico, a simboleggiare però tutto il nostro malessere e la nostra rabbia.
    E questo polverone che hanno sollevato, con la coppia Mastella/Lonardo come Giuletta e Romeo, mira a spostare l'attenzione dal cuore delle cose.
    E' come se, bruciando la casa, ci preoccupassimo che l'arredamento non è in linea con le ultime tendenze, e stessimo là a discutere di tessuti....
    Davvero ci prendono per imbecilli e anche questo è inaccettabile!

    RispondiElimina
  4. potevano anche lasciare lì le palline colorate x tutti quelli che le stavano raccogliendo da portare a casa
    pensa che bell'opera di bene stava facendo quel signore a tutti i romani con pochi soldi e tanti nipoti a cui fare un regalino gratis !!!
    cara Anna se passi da me trovi un award amico blog x te
    sempre se lo vuoi naturalmente!
    ma lui pure è gratis ed è un regalo da parte mia x voi amici blogger
    ciao erica

    RispondiElimina
  5. Oltretutto credo che il comune non abbia neanche dovuto spendere un euro per ripulire, visto che le palline sono state prelevate tutte dai passanti, ed alcune sono già su eBay!

    RispondiElimina
  6. n'altra boiata futurista! :-)

    RispondiElimina
  7. io non c'ho visto nessun messaggio sublimale...ma mi è piaciuta comunque l'idea come arte - newyorker

    RispondiElimina
  8. Una cura di ottimismo ci vorrebbe proprio. Per tutti. Brava, Anna!

    RispondiElimina
  9. Io invece per le ragioni che tu sai e che hai letto da me, sono meno indulgente. Soprattutto poi vista la sponsorizzazione che ha reso il tutto ancora più vergognoso a mio parere.

    Ciao Anna :-)))
    Daniele

    RispondiElimina
  10. PS: ho letto la tua risposta da me e ti ho ri-risposto lol

    Mi piacerebbe che la leggessi

    Scusa questo off topic

    Daniele

    RispondiElimina
  11. Già, sì, anche a me è sembrata un'iniziativa divertente e fuori dal coro... ma nel coro ci dobbiamo rientrare subito, e adombrarci e incazzarci... perché questo estroso tizio che colora la Fontana di Trevi e lancia palline colorate per Roma sarà processato, e per direttissima!
    In un'Italia piena di Mastella, Mastolloni e Mastellini, pensavo che avessimo un maggiore senso dell'umorismo!
    Tristèss!
    V

    RispondiElimina
  12. Su questo concordo con My funny Valentine: teniamo però presente che il reato è ridicolo e non avrà ripercussioni sulla sua vita.

    Resta il fatto, casomai, di come i media hanno sottolineato come giustizia sarebbe stata fatta "per direttissima"

    Io non ho simpatia per il Sig. Cecchini ma non lo reputo un pericoloso terrorista. E non è come tale che deve passare....

    Ma chissà, forse è un modo dei media per dargli ancora più importanza e farci scordare le vere star del momento: i coniugi Mastella.

    RispondiElimina
  13. ...ancora più divertenti coloro che le hanno messe all'asta su Ebay! 0__o

    RispondiElimina
  14. Ed io, (ovviamente)...che a volte ho l'impressione di vivere su un altro pianeta, non ne sapevo niente. Me ne sono accorto quando alcuni miei amici hanno cominciato a scrivermi messaggi da tutt'Italia dicendomi "prendi una pallina anche per me". Al quinto sms sulle pallina...ho cominciato ad insospettirmi..ma era troppo tardi. Ma al prossimo "attacco d'arte" non mancherò...chisà, magari chiude a chiave il Colosseo!!!! ;-)

    RispondiElimina
  15. perchè sei un'utopistica! pensa agli spazzini .. cosa devono aver detto!!! poracci!! e comunque volevo dirti che "la storia siamo noi" di De Gregori è una delle più belle canzoni che io abbia mai sentito .. a parte il fatto che racconta delle grandi verità e mi mette i brividi ogni volta che l'ascolto, c'è da dire che la mannoia la interpreta davvero magistralmente. ciao francesca

    RispondiElimina
  16. ops .. leggo adesso che ti ritieni un'utopista ... che si dica così? in effetti mi suona meglio .. utopistica potrebbe essere riferito ad un'idea (ad esempio) ...mi documenterò..francesca

    RispondiElimina
  17. Questa delle palline colorate lo trovata anche io divertente,boccio invece quella della fontana di Trevi ha esagerato.
    Un caro saluto
    Roberto

    RispondiElimina
  18. Le palline te le accetto. Ma forse arte è una parola un po' forte.
    Se domani mattina metto a cuocere una padellata di carciofi alla romana sull'altare della- minuscolo- patria, sono un'artista o mi manca il gas? ;-)

    Tranquilla, non lo faccio. In questo paese si viene processati per direttissima se non si è almeno un po' collusi con la mafia.
    ciao marina

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile