Sapete che non amo i meme. Mi fanno sentire in obbligo e mi sento scortese a non dare seguito.Poi coinvolgere gli altri mi è insostenibile. Nomino sempre le persone sbagliate, quelle che dicono
“no, grazie” e mi biasimano anche un po'. Insomma, avevo deciso di ignorarli, pur ringraziando sentitamente chi mi avesse presa in considerazione. Ma, c’è sempre un ma, da qualche giorno vedevo circolare un meme sugli abbinamenti in cucina e andavo inseguendo i nominati in ogni dove. E mi chiedevo, ma perché nessuno pensa a me? Volevo anche offrire una lauta ricompensa a chi lo avesse fatto. Poi scopro che una nuova amica MARIAD (http://mariad-nonsolosogni.blogspot.com/) mi ha nominata, e pure gratis! Adoro mangiare e, ancor di più, cucinare. Non cucinare tutti i giorni, quello no, quello mi irrita, ma cucinare per rilassarmi, quando ne ho voglia. Oggi avevo intenzione di fare un post angoscioso ed angosciato sulle mie ambasce di donna di sinistra che non sa a quale diavolo votarsi, ed invece eccomi qua, invitata a nozze. Accetto la sfida della cara amica ed ecco i miei dieci abbinamenti, che dividerò per portate. Il pranzo virtuale inizia. Non spaventatevi per il numero di pietanze, c' è solo un piccolo assaggio di ogni cosa.
Buon appetito!
Come preludio:
Sorbetto di mela verde con ostrica
Ricotta di pecora con capuliato siciliano (pomodorini di Pachino secchi, olio, capperi,peperoncino,origano)
Panzanella con pomodori, origano, basilico, cipollina fresca e bocconcini di spigola al vapore
Due assaggi di primi piatti:
Minestrone di verdure con scampi e vongole
Maccheroni alla chitarra in salsa di fagioli e calamari
Due assaggi di secondi piatti:
Uovo in camicia con tartufo nero
Insalata tiepida di polipo, patate, sedano e bottarga
Per accompagnare:
Arance con olio, sale, pepe, olive nere e semi di finocchio
Per finire in bellezza:
Ciambella tiepida con colata di cioccolato fondente e pistacchi, guarnita con ciliegie in sciroppo
Frutta di stagione con vaniglia e rhum.
Chi vuole dire la sua, la dica; nessuno è invitato a raccogliere la catena.
Grazie Mariad, è stato un vero piacere.

Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaIvan, non clicco neanche morta, mi sa tanto di un virus .....grrrrrrrr....
RispondiEliminaSono invitata anche io? ;)
RispondiEliminaVedo che ti tratti bene... un pranzo da cuoca sopraffina!
Sto per svenire di fronte alla tua CIAMBELLA TIEPIDA CON COLATA DI CIOCCOLATO FONDENTE E PISTACCHI GUARNITA CON CILIEGIE IN SCIROPPO...che meraviglia ma esiste davvero???????????????????
RispondiEliminaCerto che esiste :-))
RispondiEliminaVieni che te la faccio.
Princi, sei invitata ance tu, ovvio.
Ma chi sono questi? Aiutoooooooooooo........
RispondiEliminaOddio Anna sei assediata da gente che vuole che li clicchi...pauuraa
RispondiEliminaCerto che vengo :))
Ma tu guarda maestra anche ai fornelli,certo che fai venire proprio voglia di venire a trovarti.
RispondiEliminaCiao cara Anna buon inizio di settimana
Roberto
ps vedo che sei diventata internazionale anche Tu
Ripasso adesso a stomaco pieno... ché è meglio!
RispondiEliminaLa foto l'ho scattata io, come tutte quelle che ci sono nel blog! ;)
Buona serata e grazie per le parole di incoraggiamento che hai lasciato da me
Anna: spettacolo! Ma diciamo che mi avevi già conquistata con la carbonara di qualche tempo fa...
RispondiElimina;-)
V
ma non è che con tutti questi inviti perdete la linea??? NY
RispondiEliminaNon sono una patita della linea. Mi piace troppo mangiare. Poi smaltisco......forse.
RispondiEliminaSic, sic
RispondiEliminae io invece a scoprirmi intollerante...
Ammiro il tuo menù e questi accostamenti veramente deliziosi. Complimenti...
RispondiEliminaLa Sardegna ricambia il bacio.
Storia complicata, Anna. L'intreccio di una lunga storia che si sta concludendo e un rapporto asimmetrico che mi crea panico e angosce varie.
anche se vieni a Roma viaggi di nozze, pardon, di notte?
RispondiEliminapigiama party o parti?
oggi sono in vena di stronzate ehehehh
NY
New, con un autobus ogni mezz'ora o giù di lì, viaggio quando mi pare.Comunque, visto che sono semipendolare, se posso viaggio in orari "calmi". Tutto sta ad individuarli, col casino che ci sta a Roma!!!!!!!
RispondiEliminaI pigiama poi li detesto, me li metto solo se fa un freddo boia, come oggi qui. Meno 15.
Melania,
sì avevo intuito qualcosa. I rapporti che si trascinano mi fanno venire la pelle d'oca. Ma tu sai, i consigli in questi casi non servono.
Baci a te (e alla Sardegna, sempre)
ok basta toglierselo il pigiama e facciamo un naked party, io porto il pigiamino però, fa freddo NY
RispondiEliminaSono ammirata da tanta sapienza. Ma ti avverto: se mi hai invitata a cena pensando di servirmi
RispondiEliminaMINESTRONE DI VERDURE CON SCAMPI E VONGOLE
sappi che non mi vedrai più!
Mettere scampi e vongole nel minestrone per me è come interpolare alla IV di Mahler qualche pezzo di Al Bano!
baci marina
Marina,
RispondiEliminagrrrrrrrrrrrr.....prima assaggia a poi parli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarà il piatto forte della cena:-))
weeeeeeee annaaaaaaaa
RispondiEliminaquesta è una cena super, altro che meme
io vengo sicuro, non sto manco a dieta, anzi dovrei mettere qlke chilo, quindi
grz cmq
ciao ciao
:-)))
Vabbè, vuol dire che se vengo a Roma invece dell'appuntamento al Caffè Greco mi aspetto un invito a pranzo.
RispondiEliminaFin,
RispondiEliminase vieni ti cucino tutto quello che vuoi,basta chiedere.
E poi mi faccio pure le foto con te e pretenderò un autografo con dedica :-))
Accidenti, Anna, sai fare tutte queste belle cose! Io sono una schiappa in cucina ma adoro mangiare le prelibatezze che preparano gli altri.
RispondiEliminaPer le catene, io ho messo sull'hompage che non vi partecipo.