Vabbe` ignora il mio commento precedente... dannato Google Reader!!! Bellissime foto, sembra di stare sulle Alpi dalla tanta neve che c'e`! Copriti mi raccomando!
Scusa se ti rovino questa situazione idilliaca, spero che mi perdonerai anche questa volta, ma il traforo al Gran Sasso ancora hanno in mente di farlo? O la gente ha smesso di combattere e quindi lo faranno?
La neve non è il mio elemento preferito ma la sensazione di una bella boccata di aria fresca, e si spera ben ossigenata, è arrivata dritta dritta al mio corpo, che riconoscente ringrazia; mente compresa. Ed ora la settima può davvero iniziare.
Incarcerato, il traforo del Gran Sasso è stato realizzato da anni. Collega l'entroterra alla costa ed ospita il laboratorio di fisica nucleare, dove sono depositati materiali chimici pericolosissimi, che insidiano le nostre falde acquifere. Credo tu ti riferisca alla terza canna , quella ideata e progettata per garantire, apparentemente, maggiore sicurezza al suddetto laboratorio, ma in realtà tesa ad ampliarne le dimensioni. Fortnatamente il Consiglio di Stato ha rigettato, con motivazioni che si conosceranno presto, il ricorso presentato da vari Enti, tra i quali l’Anas e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, contro la decisione del Tar dell’Abruzzo che nel 2002 bocciava il progetto. La società civile ha lottato dimostrando un forte ed influente attaccamento alla qualità ambientale del nostro territorio.
Donna Cannone, anche io preferisco il assoluto il mare, ma mi tocca questo, mannaggia. Grazie per il link che ricambio di cuore. In realtà avevo già deciso di aggiungerti on my road.
Fabio, i cuccioli sono di un pastore. Meravigliosi, vero? Sono dei pastori abruzzesi, o maremmani, che dir si voglia.
Buongiorno... Vada per il cin cin di link, dunque :-)
Ti confesso: sabato fujitina al mare. Breve ma intenso, e conchiglie stupende. Non vedo l'ora di rifarlo. E poi, la natura è avanti di un mese rispetto a qua....
Che bella la neve sotto un cielo azzurro... Giulia
RispondiEliminaCavoli ancora la neve da te? Cmq sono bei posti. Spero di andarci un giorno. Un abbraccio.
RispondiEliminaChe meraviglia..
RispondiEliminaChe invidia.:-)
RispondiEliminaQuei quattro angioletti di chi sono?
RispondiEliminaPosti meravigliosi che,purtroppo non conosco!
Cristiana
bella la primavera tra i tuoi monti. Ma, l'inverno com'è?
RispondiEliminaDammi quelle cinque creature, ti prego!
marina
quattro creature, mi correggo
RispondiEliminac'ho sonno
baci marina
Vabbe` ignora il mio commento precedente... dannato Google Reader!!! Bellissime foto, sembra di stare sulle Alpi dalla tanta neve che c'e`! Copriti mi raccomando!
RispondiEliminaBel posto, forse lo conosco chissà...
RispondiEliminaScusa se ti rovino questa situazione idilliaca, spero che mi perdonerai anche questa volta, ma il traforo al Gran Sasso ancora hanno in mente di farlo? O la gente ha smesso di combattere e quindi lo faranno?
Ma di qui sono quei bellissimi cuccioli? :-)
RispondiEliminaLa neve non è il mio elemento preferito ma la sensazione di una bella boccata di aria fresca, e si spera ben ossigenata, è arrivata dritta dritta al mio corpo, che riconoscente ringrazia; mente compresa. Ed ora la settima può davvero iniziare.
RispondiEliminaSplendide foto!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaHola, belle. Ma mi ricordano troppo i monti fra cui son rinchiusa...
RispondiEliminaTi ho linkato nei luoghi dove rotolo e sparo....
ciao ciao
Incarcerato,
RispondiEliminail traforo del Gran Sasso è stato realizzato da anni. Collega l'entroterra alla costa ed ospita il laboratorio di fisica nucleare, dove sono depositati materiali chimici pericolosissimi, che insidiano le nostre falde acquifere.
Credo tu ti riferisca alla terza canna , quella ideata e progettata per garantire, apparentemente, maggiore sicurezza al suddetto laboratorio, ma in realtà tesa ad ampliarne le dimensioni.
Fortnatamente il Consiglio di Stato ha rigettato, con motivazioni che si conosceranno presto, il ricorso presentato da vari Enti, tra i quali l’Anas e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, contro la decisione del Tar dell’Abruzzo che nel 2002 bocciava il progetto. La società civile ha lottato dimostrando un forte ed influente attaccamento alla qualità ambientale del nostro territorio.
Donna Cannone,
anche io preferisco il assoluto il mare, ma mi tocca questo, mannaggia.
Grazie per il link che ricambio di cuore. In realtà avevo già deciso di aggiungerti on my road.
Fabio,
i cuccioli sono di un pastore. Meravigliosi, vero? Sono dei pastori abruzzesi, o maremmani, che dir si voglia.
Anonimo,
ciao a te! Ma chi sei?
Annaaaa... prima o poi, verrò a trovarti!!! Inverno, estate...è indifferente ;-) Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Anna, in effetti mi riferivo proprio alla terza canna. Le notizie sono buone per fortuna.
RispondiEliminaQuella terra delle volte mi manca. Ancor di più la zona di Fontamara...mi hai capito.
Certo Incarcerato! Non immaginavo che le tue radici fossero tanto vicine a me. :-))
RispondiEliminaBuongiorno...
RispondiEliminaVada per il cin cin di link, dunque :-)
Ti confesso: sabato fujitina al mare. Breve ma intenso, e conchiglie stupende. Non vedo l'ora di rifarlo. E poi, la natura è avanti di un mese rispetto a qua....
arf arf arf
Bellissime foto. Pagherei per potermi tuffare tra quei cuccioli!
RispondiEliminaBELLISSIMA LA NEVE,E DOLCISSIMI I CUCCIOLI!ALTRO CHE FREDDO,DANNO UN SENSO DI CALORE!
RispondiEliminabellissimi panorami e fantastici cagnolini!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaVivi in un posto splendido...
RispondiElimina