Quindi: cambiare Stato o cambiare i politici attori? Meglio cambiare gli attori. La commedia è finita. P.S. veramente carino il post. Un salutone grande kappa...
Credo sia più corretto dire: "Questo e' quello CHE SI SONO SCELTI gli spagnoli" e "Questo e' quello CHE SI SONO SCELTI gli italiani". Il premier non è a sorte... (purtroppo, perchè noaltri ci si guadagnerebbe e basta)
E' un po' di tempo che io e il marito pensiamo alla Spagna. Dalle parti di Malaga vive un suo collaboratore(italiano),da dio.Inoltre la vita è molto meno cara. Bentornata!
Grazie per il tuo bel post.Hai sintetizzato quello che provo anch'io.Non voglio morire "cattolico" ma Laico convinto!Possibile che in questa "Patria" non possiamo scegliere? Sono smarrito e disperato! Anna sei "grande",ti adoro. Ciao Gianantonio
Annaaaaaa...io non ci capisco niente di sky e altre diavolerie!!! Perdonooooooooo!!! Comunque, la prossima volta che vieni a Roma, dimmelo che mi faccio trovare sulla scalinata di trinità dei monti, con chitarra e piattino...e ti canto una canzone di De Andrè ;-) Bacio
p.s. quel documentario potrai vederlo a breve su youtube!!!!
Quindi: cambiare Stato o cambiare i politici attori? Meglio cambiare gli attori. La commedia è finita. P.S. veramente carino il post. Un salutone grande kappa...
RispondiEliminaDivertente e... un po' amaro.
RispondiEliminaComplimenti per la tua capacità di sintesi che riesce a far scorrere brividi lungo la schiena.
Un abbraccio Miss!
V
ciskappi?
RispondiEliminao gesù,misericordia!senti,se parti x la spagna,mettiamoci d'accordo,mi sembra una buona idea,visto quello che potrebbe aspettarci!
RispondiEliminaChe fortuna gli spagnoli... ma solo da noi la sfiga?
RispondiEliminaAllora, si fa la valigia?
Cosa dire Anna... hai ragione e lo sappiamo bene.
RispondiEliminaCiao
Daniele
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCredo sia più corretto dire: "Questo e' quello CHE SI SONO SCELTI gli spagnoli" e "Questo e' quello CHE SI SONO SCELTI gli italiani".
RispondiEliminaIl premier non è a sorte... (purtroppo, perchè noaltri ci si guadagnerebbe e basta)
Boke
Sì Boke, certo, hai ragione.
RispondiEliminaMa è pur vero che noi uno Zapatero non ce l'abbiamo, quindi non possiamo scegliercelo.
E' un po' di tempo che io e il marito pensiamo alla Spagna.
RispondiEliminaDalle parti di Malaga vive un suo collaboratore(italiano),da dio.Inoltre la vita è molto meno cara.
Bentornata!
Cristiana
Cristiana,
RispondiEliminaconosco benissimo Malaga, a due passi dal Marocco.
Ci si vede là?
Grazie per il tuo bel post.Hai sintetizzato quello che provo anch'io.Non voglio morire "cattolico" ma Laico convinto!Possibile che in questa "Patria" non possiamo scegliere?
RispondiEliminaSono smarrito e disperato!
Anna sei "grande",ti adoro.
Ciao Gianantonio
va un pò meglio oggi? in Spagna non ci andrei...mi basta l'ambasciata fronte c....indovina indovinello ehehehh
RispondiEliminaIo sto facendo con mio marito un pensierino su Valencia, perché là abbiamo amici
RispondiEliminapensa che bello, ci incontreremmo tutti in spagna!
e il fine settimana un salto a Marrakesh!
ciao marina
Quando si dice che a volte le immagini dicono piu` di 1000 parole. Bellissimo post, complimenti.
RispondiEliminaAnnaaaaaa...io non ci capisco niente di sky e altre diavolerie!!! Perdonooooooooo!!! Comunque, la prossima volta che vieni a Roma, dimmelo che mi faccio trovare sulla scalinata di trinità dei monti, con chitarra e piattino...e ti canto una canzone di De Andrè ;-)
RispondiEliminaBacio
p.s. quel documentario potrai vederlo a breve su youtube!!!!
...è inquietante.
RispondiEliminama ce lo meritiamo...siamo a noi a sostenere questi omuncoli...
Non so, io preferirei la Giamaica...
RispondiEliminaBè vedo che tutti stiamo pensando la stessa cosa... Avvertitemi quando partire... Vengo anch'io... Giulia
RispondiEliminaIo opto per Madrid..fatemi sapere :-/
RispondiEliminaAnna, oggi ho letto questo articolo su Aprileonline:
RispondiEliminaZapatero vince? Che invidia! e ho pensato a te e a questo post. Credo che ti piacera'.