venerdì 4 aprile 2008

Cuscini e tacchi

Non ricordo più chi diceva "se non avessi il senso dell'ironia, mi sarei già suicidato".

Il CaiNano è stato coerente col cuscino sotto al sedere: lo ha preteso, come se già i sovrattacchi non bastassero, per dare maggiore impulso al motto che ispira la sua campagna elettorale "RIALZATI ITALIA!"

Io pure sono nana, dovrei imparare da lui.

Nel frattempo ho combinato qualcosa di buono: ho imparato ad inserire i filmati di YouTube su questo blog. Grazie Marco! Ve ne posto uno di vecchia memoria.
Cliccate, ne vale la pena, e poi, fatelo almeno per premiare la mia buona volontà.




....che mi sentciou dgi mourir.....

20 commenti:

  1. Complimenti per l'abilità e per la scelta,che posso solo immaginare perchè sono senza audio.

    Baci e abbracci

    Cristiana

    RispondiElimina
  2. ...un passettino alla volta!
    ;)

    brava! :)

    ps: un consiglio...puoi modificare anche la grandezza delle finestre youtube...basta intervenire sulle misure che trovi nel codice del video che incolli.

    RispondiElimina
  3. Mimmo,
    mo non complichiamo le cose.
    Ti sembro una in grado di intervenire sulle misure? :-))

    RispondiElimina
  4. Non si dice "mo", si dice adesso!

    RispondiElimina
  5. Anonimo, mo sei anonimo pure qua? :-))
    Tanto ti ho tanato, mia cara....

    RispondiElimina
  6. ahahahaha il Cainano..mi era mancata questa :-)
    notte Anna

    RispondiElimina
  7. Non mi parlare di tacchi, ieri è stato un supplizio

    RispondiElimina
  8. annarèèèèèèèèèèèèèè e ja mparm pure a meeeeeeeeeee
    complimenti

    ronna ndunetta vugliosa

    RispondiElimina
  9. Ascoltando questa insolita ma piacevole versione di "Bella ciao" ho sentito rinascere nello stomaco la mia indole comunista e sono raffiorati i ricordi delle manifestazioni comuniste a cui ho partecipato coi miei genitori ancora bambina.Grazie

    RispondiElimina
  10. che scelta suggestiva
    che scelta insolita
    che scelta originale
    e quel bianco e nero
    e quelle strade di neve
    e quell'atmosfera da "cantina"
    che scelta da Anna!
    te la copio e la pubblico ma con il link al tuo blog!
    non ti dispiace, vero?

    RispondiElimina
  11. Bellissima! ma come l'hai scovata?
    Io so appiccicare ma non so cercare. Boh.

    TU NON SEI NANA!
    baci marina

    RispondiElimina
  12. questa canzone mi fa sempre piangere.mi fa sentire italiana,e incredibilmente patriota.che nn è un bene,secondo me,perchè penso che ci si senta patrioti solo quando il proprio paese è in pericolo.(almeno,questo vale x me).ed ora,nn credermi troppo drammatica,è uno di quei momenti.percio',trovo questa canzone necessaria,anche se storpiata da chi la canta(nn per volontà,ma x problemi di lingua!).poi anna spiegami come si postano i video sul blog,anche via mail,per favore,quando puoi!io ancora nn l'ho capito!un bacio!

    RispondiElimina
  13. Lo sai? mi hai regalato un emozione.
    questa era una canzone che mio padre cantava e amava tantissimo. Se non ti dispiace mi sa che ti rubo l'idea e lo metto sul mio blog.

    RispondiElimina
  14. Ciao bella ciao...Annaaaaaaa!!!!
    Che bel video, soprattutto quell'incanto che canta ;-)
    p.s. manca una settimana, ed io non ho ancora deciso che fare...scendere o non scendere ( scendere, in questo caso, ha due valenze, ovvero; "scendere" nel senso di ANDARE IN PUGLIA, perchè è li che voto e "scendere"...al compromesso!!!) Mah!!!!

    RispondiElimina
  15. Ciao cara Anna, dovrei dirti buongiorno e invece devo andare ancora a letto. Il sabato è una grande fatica quando si è una mamma single.
    Notte serena (fa freddo dalle tue parti? mi hanno detto di sì). Baci

    RispondiElimina
  16. Se non ci fosse da piangere, potrmmo ridere.. Giulia

    RispondiElimina
  17. Beata te che sei stata capace di inserirli... Io, ad oggi, proprio no. Va bene che sono un po' impedito ma... :-( Mi aiuti per favore? :-)

    RispondiElimina
  18. Grazie per la citazione e complimenti!!!

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile