mercoledì 2 aprile 2008

Meme o catena?

Raccolgo il meme, ops, pardon Marina, mi attengo ai tuoi dettami, la catena di Sant'Antonio, passatami da Marco. Si tratta di indicare le mie cinque canzoni preferite in assoluto. Ovviamente è impossibile scegliere cinque canzoni fra tutte quelle che amo, così come non potrei scegliere cinque film, o cinque libri. Per cui elencherò le cinque che mi evocano quei ricordi che scandiscono le varie fasi della mia vita. Pensandoci bene, anche in questo caso sono poche, ché la mia vita è stata lunga ed intensa. Ci provo, sintetizzando alla grande.

1. Jesahel, Delirium. Correva l'anno 1972, ero quasi sedicenne. Per la prima volta mi trovai senza genitori e, quindi, senza briglie, fuori di casa. Allo sbaraglio, a Venezia, insieme con la mia classe, quinta ginnasiale, in viaggio premio dopo una gara vinta in RAI. Ventitre ragazzini scalmanati in preda a crisi ormonali e con tanta voglia di cercare di capire come gira il mondo e la vita. Con le chitarre sempre dietro si cantava a squarciagola, e Ivano Fossati fu davvero un buon inizio.


2.Buonanotte Forellino, Francesco De Gregori. Era il 1975, io mi sentivo già grande e molto contestatrice. Ascoltavo ben altra musica, ma quella sera, in auto, quel ragazzo aveva quella canzone e ci baciammo e ci amammo. Dopo poco tempo vivevamo insieme, e sono trascorsi trentadue anni, sempre insieme.


3. Dark Side Of The Moon, Pink Floyd. Questa si riferisce al mio periodo scapigliato, che si divide a sua volta in svariati sottoperiodi. Può senz'altro essere catalogata nel sottoperiodo psichedelico.


4. With Or Without You, U2. Era il 1987, anno che segna la mia rinascita a nuova vita. Insomma, a 31 anni avevo finalmente messo la testa a posto. (Lello, tu allora stavi su Boy George, ricordi?)


5. Who Wants To Live Forever, Queen. I mitici Queen non possono mancare. La canzone mi ha accompagnata attraverso un'estate meravigliosa. In giro in auto per l'Italia: finalmente con un po' di soldini in tasca e con tanta voglia di vivere e divertirmi.

Chi vuole raccogliere la catena, lo faccia pure. Come sempre, non passo la mano a nessuno.

15 commenti:

  1. Era stato lanciato un po' di giorni fa. Sembrava essere scomparso ed ora torna alla ribalta questo meme lol

    Voto anch'io per l'album di De Gregori con la stupenda "Pezzi di Vetro"

    RispondiElimina
  2. io sono rimasto al Cielo in una stanza di Mina
    ma si sa io sono preistoria
    dolce notte annarèèèèèèèèèèè accanto all'uomo dei 32 anni di vita insieme

    ronna ndunetta

    RispondiElimina
  3. "Dopo poco tempo vivevamo insieme, e sono trascorsi trentadue anni, sempre insieme." Leggendo questa frase mi sono venute le lacrime agli occhi... ma come fai Anna?!?!?

    RispondiElimina
  4. carissima anna,apprezzo tutta la musica che tu citi,ma in particolare la canzone dei queen mi fa emozionare cosi' tanto,fino alle lacrime.cosi' come mi succede con la loro"the show must go on".il perchè,lo capisci benissimo da te!un bacio!

    RispondiElimina
  5. ahhhhh gli amati anni 80... non solo boy ma anche (ooops) the Smiths.... bellé so passati vent'anni ma sembra ieri!!!!

    RispondiElimina
  6. Io passo volentieri... Basta meme! :-)
    Anna, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda i fazzolettini... Mi puoi aiutare? :-)

    RispondiElimina
  7. Cara Anna, ottima scelta e ricordi belli e forti.
    In questo periodo sono un po' incasinata. Se trovo il tempo... mi piacerebbe, più che altro per andare a scavare nei ricordi.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Anche io voto per Rimmel, ma ho un debole anche per With or without you.
    baci marina

    RispondiElimina
  9. Seppure avevo due anni voto per "Il mio canto libero"

    RispondiElimina
  10. ..Annaaaa....
    1: SUMMER 68 dei Pink Floyd
    2: BAD degli U2
    3: BELFAST CHILD dei Simple Minds
    4: ONCE UPON A LONG AGO di Paul McCartney
    5: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO di Ivano Fossati

    Queste, al volo, senza pensarci, alcune delle canzoni più importanti della mia vita... ;-)

    RispondiElimina
  11. Vabbeh le prime che mi vengono in mente:
    Orgoglio e dignità di Lucio battisti
    Lilly di Venditti
    La cura di Battiato
    Vedrai Vedrai di Tenco
    La costruzione di un amore di Fossati

    RispondiElimina
  12. io amo la musica, tutta
    alcuni momenti della vita sono legati a dei brani in particolare.
    I miei miti anni &0/70 sono stati Paul McCartney e Michael Philip Jagger, grandissimo dei rolling.
    Poi tantissimi altri, ma sarebbe troppo lungo l'elenco
    :)

    RispondiElimina
  13. rimmel, rimmel! Che meraviglia!:) Notte

    RispondiElimina
  14. Anna, un saluto di buon week end... Passa a trovarmi, se hai tempo: oggi ho parlato di miti infantili... Sono curioso di conoscere i tuoi...

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile