martedì 15 aprile 2008

Senza parole


23 commenti:

  1. Non mi copiare i titoli, Piccola Principessa. :-)))

    RispondiElimina
  2. Lo sono anch'io... Ma ho una proposta costruttiva... :-)

    RispondiElimina
  3. Siamo senza parole... forseora ci vogliono fatti. Giulia

    RispondiElimina
  4. E' giusto essere senza parole, ora. Ma poi dovranno seguire fatti e azioni e un occhio molto lucido per osservare la realtà.
    Anna, dici di essere senza parole, ma l'immagine del Piccolo Principe dice di te e del tuo stato d'animo (indomito e guerriero, ancora) molto più di un romanzo...
    Ti abbraccio
    V

    RispondiElimina
  5. il segreto del prendere voti sta nella polenta osei.
    n sono piu che certo

    RispondiElimina
  6. ahahahaha era una battuta.

    in realta io amo le donne un po tutte.
    tranne quella che conduce il tg 4 quella proprio non la sopporto.

    RispondiElimina
  7. Ma dimmi tu! Con la sua chiacchiera ci ha azzittiti a tutti...dai, un bel sospiro e si riparte...dove andiamo???

    RispondiElimina
  8. Adelante compagneros hasta la victoria...siempreee.
    Buzz

    RispondiElimina
  9. Ci vuole un po' di silenzio.
    Per pensare, riflettere e riprendere il fiato.

    So che poi tornerai, più battagliera che mai.

    un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Io sono piena di parole.
    Incazzata e piena di parole. per ora sto zitta, aspetto di sbollire e spero di non essere sola...

    RispondiElimina
  11. le parole si sprecano,x quanto mi riguarda,ma io ho bisogno delle parole,per sfogarmi.vorrei farne a meno,ma è più forte di me!!!

    RispondiElimina
  12. Non sapevo avessi nostalgia del garofano e quindi di Craxi,il fautore di s.b.

    Cristiana

    RispondiElimina
  13. Cristiana,
    ma quale garofano? Quale Craxi?
    Quello è il fiore (rosso) che spero di poter piantare, coltivare,e far sbocciare. Il fiore della RINASCITA.

    RispondiElimina
  14. per fare un albero ci vuole un fiore...
    annaffia va. se vuoi vengo a darti una mano
    ciao ciao

    RispondiElimina
  15. Anna,perche' non ci siano malintesi tra di noi:GUARDA CHE SCHERZAVO!!!!!!!!!!!!!!
    Cristiana

    RispondiElimina
  16. Ho letto in giro la parola: "resistere"

    Io, per quanto sia affascinante, la sostituirei vista l'aria che tira con un'altra meno emotivamente coinvolgente forse ma a mio avviso adesso più che mai necessaria: "reagire".

    RispondiElimina
  17. sarai, saremo pure senza parole ma altri sono senza vergogna....

    RispondiElimina
  18. Io sono d'accordo con daniele verzetti@ dopo essere rimasti senza parole è il caso di ritrovarle ed anche in fretta. Ci sono ballottaggi imporanti, specie su Roma, e non possiamo permetterci di stare in silenzio a leccarci le ferite. Se non vogliamo consegnargli tutto il paese sarà il caso che sciogliamo la lingua e ci buttiamo nella mischia. Ogni voto è importante. Scusate ma io sono ancora in campagna elettorale e conto su tutti voi.
    Resistere e reagire.

    RispondiElimina
  19. mai annaffiare i fiori col sole, perdono le foglie

    RispondiElimina
  20. L'avevo detto, datemi 48 ore. Ho ripreso le parole e sono in campagna elettorale nel quartiere, tra amici e conoscenti per rutelli. Non lo amo, ma è la nostra linea Maginot.
    baci marina

    RispondiElimina
  21. mi correggo, la maginot, credo che non resse.
    Allora è la linea del Piave, va
    marina

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile