giovedì 8 maggio 2008

Di catene e di uomini nudi



Allora, eccomi qui alla catena alla quale mi ha invitata la mia amica Melania (http://melania07.wordpress.com/) . Una catena che forse mi serve proprio, in questi giorni di scoramento , disorientamento ed incazzatura. Si tratta di elencare le tre precauzioni che ho deciso di prendere per superare i prossimi cinque anni di governo. Ora io non so cosa sarà di me nei prossimi cinque anni. A dire il vero non so cosa sarà di me nei prossimi cinque mesi, e, forse, neanche cinque giorni. Ma so che devo correre ai ripari , subito. Cosa intendo fare?
Piccola premessa: nella mia lunga vita ho sofferto più volte ed a lungo di dolori fortissimi. Parlo di dolori fisici, tipo il mal di denti, le coliche renali, le otiti, le varie fratture , i dolori post operatori. Tutti si sono sempre sorpresi della mia capacità di resistenza. Come faccio? E’ semplice, mi metto lì e dico : va bene, tu mi fai male? E io me te magno. In pratica ingaggio una sfida all’ultimo sangue con il dolore. Vediamo chi è più forte. E, in questa sfida, riesco a neutralizzarlo. Ebbene questa è la precauzione numero
1. siete pessimi? Peggio di quello che mi aspettavo? Io vi neutralizzo. Le mie idee sono più forti. Mi metto lì e vi esorcizzo. Vi brucerete con le vostre stesse mani,
2. terrò la mia mente impegnata nell’individuare anche il minimo segnale di rinascita della defunta Sinistra italiana, cercando di non farmi abbattere dalle premesse alquanto sconsolanti e sperando fortemente in segnali positivi,
3. sfrutterò tutte le mie innate doti di incurabile ottimismo, pensando che in cinque anni può accadere di tutto: dall’improvviso ravvedimento del Cavaliere e dei suoi accoliti che potrebbero decidere di diventare persone per bene ed operare al meglio per il Paese, alle dissenterie croniche che li potrebbero tenere lontani dal Parlamento, a vita.
La foto di Alessandro Gassman nudo non c'entra un bel niente con il post, ma l'ho messa lì per risollevare gli spiriti: la bellezza ha sempre il suo effetto terapeutico. Dopo le tette, anche noi signore meritiamo un belvedere.
Bene, espletato il mio dovere, vi saluto per qualche giorno. Domattina presto andrò a Sant’Angelo d’Ischia, ci si rivedrà martedì prossimo. Baci a tutti, non ve la prendete troppo, torno presto!

45 commenti:

  1. Annaaaaaaaaaaaaaaaa...buon viaggio...riposati, divertiti...goditela!!!! ;-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Non solo voi signore meritate un belvedere... a buon intenditor...!

    RispondiElimina
  3. ecco, ora c'é un ottimo equilibrio. Certo che Gassman si é fatto proprio un bel 'figliolo'.... bella dai un bacio ad arethusa per me!!!

    RispondiElimina
  4. Lello adorato,
    capisc a 'mme :-)
    p.s. ti bacio solo arethusa???????


    Marco, capisc a me pure tu ;-)

    Gianni,
    tu no :-))

    RispondiElimina
  5. Al Presidente del Consiglio, On. Romano Prodi
    Al Ministro delle Comunicazioni, On. Paolo Gentiloni

    e P.C.
    Al segretario nazionale del PD, On. Walter Veltroni

    Caro Presidente, Gent. mi Amici e Colleghi,
    la Corte di giustizia europea ha condannato, con la sentenza dello scorso 31 gennaio 2008 nella causa che opponeva l’emittente privata Europa 7 al Ministero delle Comunicazioni, il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attività di trasmissione televisiva.
    Secondo la Corte di Lussemburgo il regime di assegnazione delle frequenze in Italia non rispetta il principio della libera prestazione dei servizi e non segue criteri di selezione obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati. Già nel novembre del 2002 la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 466, stabiliva che Retequattro doveva dismettere definitivamente le trasmissioni terrestri entro il 31 dicembre 2003.
    La sentenza n. 466/2002 della Corte Costituzionale è stata ripetutamente disattesa, prima con il decreto legge “salva Retequattro” del 24 dicembre 2003, successivamente con l’approvazione nel 2004 della legge Gasparri, e, infine, con la mancata approvazione nel corso della XV legislatura di una legge che affermasse in Italia il pluralismo dell’informazione.
    Abbiamo oggi appreso che l’Avvocatura dello Stato, durante il periodo in carica del Governo Prodi, ha mantenuto la stessa linea di condotta tenuta nel corso della precedente legislatura dal Governo Berlusconi, di fatto esprimendosi a favore di un vantaggio delle reti Mediaset, e dunque in violazione dei principi di libera concorrenza e pluralismo dell’informazione. Ancora oggi, l’Avvocatura dello Stato, che rappresenta il Governo Prodi nella causa dinnanzi al Consiglio di Stato promossa da Europa 7 per ottenere il risarcimento maturato a seguito della mancata assegnazione delle frequenze, continua sostanzialmente a difendere Mediaset, e questa volta addirittura “copiandone” le memorie.
    E’ sufficiente infatti mettere a confronto la memoria depositata dall’Avvocatura dello Stato con quella depositata da Mediaset, per scoprire come nella prima siano state copiate pedissequamente intere parti della seconda, fatte salve poche differenze, che attengono però esclusivamente a carattere formale, con particolare attenzione agli avverbi. Appare anacronistico che nel nostro Paese continui ad esistere un regime di duopolio sostanzialmente contrario all’affermazione del principio di piena libertà di informazione, e che nulla sia stato fatto ad oggi per superare queste evidenti contraddizioni.
    In una società postmoderna, sempre più caratterizzata e condizionata dall’influenza esercitata dai sistemi di comunicazione, in particolare quello televisivo, che assume un evidente ruolo nevralgico, rimane quale esigenza fondamentale, per un sistema democratico che voglia definirsi realmente avanzato, elevare sempre più i livelli di inclusività, con la consapevolezza che questi siano inevitabilmente legati al controllo democratico e alla libertà dell’informazione.
    Tutto ciò premesso, noi parlamentari dei gruppi dell’Italia dei Valori alla Camera dei Deputati ed al Senato chiediamo a chi debba essere addebitata la responsabilità di aver dato mandato all’Avvocatura dello Stato di tenere un simile atteggiamento nel corso della suddetta causa dinnanzi al Consiglio di Stato. Chiediamo inoltre di sapere se il Governo Prodi, quale ultimo atto, intenda perseverare nella medesima linea tenuta dal precedente Governo Berlusconi ovvero se intenda prenderne le dovute distanze e ripristinare una situazione di piena legalità all’interno del sistema di informazione del nostro Paese.
    Segnaliamo le conseguenze economiche che un simile atteggiamento, che ponendosi in evidente contrasto con quanto stabilito dalla Corte di giustizia europea, può comportare sulle casse dello Stato; Inviamo la presente all’on. Walter Veltroni, in qualità di leader del principale partito d’opposizione nella presente legislatura, per essere messi a conoscenza su come intende affrontare la questione, sulla base anche di quanto stabilito nel programma condiviso con l’Italia dei Valori in materia di conflitto di interessi.

    I parlamentari dell'Italia dei Valori:
    Astore Giuseppe, Barbato Francesco, Belisario Felice, Borghesi Antonio, Bugnano Patrizia, Caforio Giuseppe, Cambursano Renato, Carlino Russo Giuliana, Cimadoro Gabriele, Costantini Carlo, De Toni Gianpiero, Di Giuseppe Anita, Di Nardo Aniello, Di Pietro Antonio, Donadi Massimo, Evangelisti Fabio, Favia David, Formisano Aniello, Giambrone Fabio, Giulietti Giuseppe, Lannutti Elio, Li Gotti Luigi, Mascitelli Alfonso, Messina Ignazio, Misiti Aurelio, Monai Carlo, Mura Silvana, Orlando Leoluca, Paladini Giovanni, Palagiano Antonio, Palomba
    Federico, Pardi Francesco, Pedica Stefano, Piffari Sergio, Pisicchio Giuseppe, Porcino Gaetano, Porfidia Americo, Razzi Antonio, Rota Ivan, Russo Giacinto, Scilipoti Domenico, Touadi Jean Leonard, Zazzera Pierfelice

    RispondiElimina
  6. Ciao, volevo fare uno scambio link con il tuo blog:

    Http://noidisabili.blogspot.com

    ciao
    Anna

    RispondiElimina
  7. vedendo la foto e poi leggendo delle tre precauzioni ...ho subito pensato a qualcos'altro....da te proprio non me l'aspettavo e poi melania....acqua cheta....qui c'è il sole,non dirmi che da te nevica eh? il polpo di fulmine sta bene? stai a fà le valige???

    RispondiElimina
  8. bè finalmente potrò dire piove governo ladro
    ;-)

    buona vacanza
    e
    riposati

    RispondiElimina
  9. ho appena visto le previsioni del tempo....nuvoloso fisso su Ischia con precipitazioni monsoniche per tutto il week end...spaghetti a vongole signò?

    RispondiElimina
  10. Cara Anna, sapevo di poter contare su di te. Ovviamente per il contenuto del tuo post, ma, soprattutto, per la splendida foto di Alessandro Gassman. Da un senso più piacevole alla vita, diciamo...
    buona vacanza, buon viaggio e baci

    RispondiElimina
  11. Grazie per la foto "risolleva-spirito" e buone vacanze! A presto, grandissima!

    RispondiElimina
  12. mah anna, mi cogli impreparato! non saprei cosa dirti..forse visitando un sito hai involontariamente accettato a questo sistema di voti? poi magari hai cancellato i cookie di interenet ed è scomparso tutto..! boh, ho detto una cazzata! :) sono nel più buio nero...non ho davvero idea!
    PS: tranquilla, scrivere nei blog altrui non è mai fuori luogo!

    RispondiElimina
  13. e tu me lo chiami bel ragazzo gasman

    ma se nella foto si vede benissimo che non cia manco il pisello

    RispondiElimina
  14. Stefano,
    aspetto la tua di foto: la pubblico al volo :-))

    RispondiElimina
  15. E dire che il caldo quello forte non è ancora arrivato...ragazze datevi una calmata :-))

    RispondiElimina
  16. Buon viaggio, anche se lo leggerai al ritorno.

    RispondiElimina
  17. Voglio essere banale... lascio un commento solo per dire.... MIO DIO CHE CORPO DA FAVOLA CHE C'HA GASSMAN IN QUESTA FOTO!

    PS:ti ho linkato sul mio blog : il tuo stile è adorabile...

    Arrivo qui dopo esser rimbalzata dal blog di TereZa!

    CIao :-)

    RispondiElimina
  18. UMMM ..... IL GASSSSMAN .... sono andata a vederlo a teatro qualche mese fa ..... mossa ESCLUSIVAMENTE da interessi ARTISTICI!!!

    RispondiElimina
  19. Wowwwwwww, vedo che le foto di Gassman fanno uscire allo scoperto le signore!!!!

    @Ritaaaaaaaaaa, era una vita che non commentavi su questo blog. Ti piace il giovanotto? Io lo incontro spesso qui a L'Aquila perchè è il direttore artistico del nostro Teatro Stabile. Devo dire che dal vivo non delude affatto. Capisc a mme :-)
    Anzi, appena arrivi, andiamo a mettergli le poste; dillo pure a Marianna.

    Avv3lenata, passerò presto da te. Grazie dell'apprezzamento (non per Gassman :-), ma per quello che scrivo...)

    RispondiElimina
  20. ero è comune a molte e molti: "ma che figone pazzesco, sto sbavando"
    Bello anche il post.
    Ps:buona vacanza :)
    Fra

    RispondiElimina
  21. La foto è una quarta precauzione: guardare qualcosa di bello con tutto lo schifo che ci fanno vedere... Certo che bello è... Un abbraccio, Giulia

    RispondiElimina
  22. PS: bellé, giá sai chi baciare (oltre arethusa), e mi raccomndo, fallo nella sauna con la goccia...é piú romantico!!!
    PS(2): ti odio, muoio dall'invidia!!!!

    RispondiElimina
  23. Per fare la foto a Gassman avranno faticato a trovare un albero col buco?

    RispondiElimina
  24. di fronte a cotanto ardore è meglio non averlo alle spalle!!!
    arrivata a Sant'Angelo? ;)

    RispondiElimina
  25. scusa lO.T. Anna: vedi un po' che cosa pensi della proposta del mio post "Non scherzo più"
    grazie, marina

    RispondiElimina
  26. ROMA - «Berlusconi ha la ministra più bella del mondo». Ad assegnare l'immaginaria «corona di bellezza» tra le politiche del pianeta è la "Bild": il sito del quotidiano popolare tedesco si riferisce ovviamente alla nomina di Mara Carfagna a ministro per le Pari opportunità del quarto governo di Silvio Berlusconi.

    IRONIA - «Riusciranno i deputati a concentrarsi sulla politica? I dubbi sono giustificati...», aggiunge maliziosa la 'Bild', che pubblica una foto senza veli della Carfagna con due didascalie: «Ecco com'è bollente la politica italiana» e «La giurista Mara Carfagna porta un vento nuov nel governo italiano». Per il giornale tedesco, che sulla prima pagina della sua edizione online titola in grande «Mamma mia (in italiano, ndr), la ministra più bella del mondo», osserva al tempo stesso che della cosa non dovrebbe essere del tutto entusiasta la moglie di Berlusconi, Veronica Lario. Il giornale ricorda infatti come in passato Berlusconi, «in uno show televisivo, dinanzi alle telecamere, aveva "flirtato" con la sua nuova ministra». «Io con te andrei ovunque, anche su un'isola solitaria - riporta la "Bild", riferendosi alle frasi del Cavaliere - Io ti sposerei subito, se non fossi già sposato».

    RispondiElimina
  27. Grazie per la foto di Gassman!! Devo dire che non me la ricordavo e come ricostituente fa bene.
    Per il resto cercherò di sopravvivere anche io anche grazie ai tuoi suggerimenti.

    RispondiElimina
  28. hola accidenti che fisico!!!!!!
    parlavi di governo .....spalle.....Berlusconi.....chiappette....come resistere..al governo s'intende???
    ci mettiamo in finestra e vediamo come va a finire!!!! certo che se m'affaccio e vedo Alessandro...ma chissene de Silvio!!!!!!!!!!!
    scherzo!!!!!!! buona vacanza!!!!!!
    hasta siempre!!!!

    RispondiElimina
  29. ...a me.. mi sembrate tutti grulli!

    RispondiElimina
  30. se voi rappresentate la sinistra... come avrebbe mai potuto voncere?

    RispondiElimina
  31. mi sa che il terzo punto è troppo figlio del secondo. non si tratta di ottimismo... ma molto di più.

    RispondiElimina
  32. notevole Gassman...buone vacanze Anna!

    RispondiElimina
  33. Ecco....Gassman a parte, terrò ben presente questi tuoi consigli :)

    RispondiElimina
  34. Straordinaria Anna!
    Hai dimenticato la cioccolata?...

    (Però ammetterai che, dal punto di vista femminile, il bell'Alessandro sarebbe venuto meglio in una posa... frontale!)

    Eh eh eh!

    gg

    RispondiElimina
  35. beh ancora non torni...? Beh spero che ti stia divertendo ad Ischia.

    quando torni ho una bella sorpresa... un post molto, ma mooooolto sarcastico e pungente; ma che dice il vero

    L'ITALIA STA ANDANDO A ROTOLI

    Plis visit mai ueb sait!

    RispondiElimina
  36. Vedo che lo sguarado intriso di malinconia di Gassmann ha fatto colpo...

    RispondiElimina
  37. Buongiorno e buone vacanze. OTTIMA LA SCELTA DI GASSMAN! Grazie :-)

    RispondiElimina
  38. il rientro è già traumatico...se poi piove anche....bentornata va là

    RispondiElimina
  39. Anna carissisma, prepariamoci per lunghi appostamenti davanti al Teatro Stabile..... pioggia, vento, intemperie... NULLA CI FERMERA' .....

    RispondiElimina
  40. Su, che almeno un po' di vacanza nel bel Sud l'hai fatta...! :-)

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile