martedì 7 ottobre 2008

L'ultimo bagno

Quando ero bimba e adolescente, le scuole riaprivano i battenti in ottobre. Tornavo in città dopo tre mesi trascorsi nella casa al mare. Ah, bello il mare Adriatico a quei tempi! Una casa quasi sulla sabbia: giorni e giorni trascorsi senza nulla addosso, nella libertà più assoluta. Sì, c'erano gli orari imposti dalla famiglia, e anche i compiti estivi, che iniziavano a tormentarmi con la voce dei miei genitori già dalla metà di luglio. Ma io ero bravissima a rimandare, a svincolarmi, a dire sempre domani. Ed ero bravissima anche ad allontanare il pensiero dei banchi scolastici, dei professori, degli impegni, dei doveri. "Sembri una selvaggia" mi diceva mia madre, ed aveva ragione. La sabbia addosso, la pelle arsa dal sale, i capelli, sempre tanti, scompigliati in ricci mai districati.Ed indistricabili. E costume da bagno anche alla sera, fino a tardi. "Vuoi farti una doccia e darti una sistemata?" la voce di mio padre è ancora nelle mie orecchie. Ma io speravo sempre nell'ultimo bagno, che doveva ancora arrivare. Ne è passato di tempo da allora, ed io sono ancora qui, ad aspettare l'ultimo bagno, e l'ultimo raggio di sole. "Non è finita, non può essere finita", mi ripetevo mentre mi trascinavo verso il primo giorno di scuola, ingabbiata negli abiti cittadini. Ora gli impegni sono cambiati, ovvio. Quello da cui fuggo, o meglio,vorrei fuggire, è la realtà dei nostri tempi. Quella realtà nella quale, inevitabilmente, mi dovrò reinserire. Ero ad Ischia e sapevo tutto, leggevo i giornali, quelli catastrofici, i miei. Quelli che non mettono le lenti rosa alla realtà. Vedevo tutto, percepivo ogni cosa, e mi dicevo "domani, sì domani ci penserò".
Ora il domani è arrivato, ma, vi prego, lasciatemi ancora un po' sulla spiaggia, ad aspettare quell'ultimo bagno. Vi leggerò, mi piace leggervi. La mia mente è davanti all'ultimo sole della giornata, con il mare che mi lambisce appena e l'estate che ancora non va via.

32 commenti:

  1. posso rimanere lì con te a guardare il mare in silenzio????

    la luce del tardo pomeriggio, quando la spiaggia si svuota, è quella che mi piace di più

    RispondiElimina
  2. @Zefi,
    lo so che siamo anime gemelle io e te :-)

    RispondiElimina
  3. Quest'anno l'ultimo bagno l'ho fatto 2 ore prima che tg regione del veneto dicesse che, giusto nel posto dove soggiornavo ci sarebbe stato divieto di balneazione...che schifo, e che culo... (il posto si chiama Sottomarina di Chioggia)

    RispondiElimina
  4. @Incarcerato,
    e tu perchè vai al mare in Veneto?????
    :-)
    Io amo il sud, sempre.....

    RispondiElimina
  5. Sono pellescura. Azz, per caso hai la fissa con l'incarcerato? :-)

    RispondiElimina
  6. Ahahaahahahahah, pelle, sto fuori di testa, scusa....

    RispondiElimina
  7. Ma l'incarcerato penso di essere io!!! Comunque pellescura mi piace come scrive e fa delle fantastiche vignette, è un onore essere scambiato per lui, o lui per me?

    Comunque l'adriatico ora è inavvicinabile. Che brutto mare abbiamo, posso dirlo? Ma quanto mi manca la natura, il parco, l'aria pulita del mio paese. Qui a Roma, nonostante sia una città che adoro, nno c'è nulla di tutto questo.

    ps un saluto di un incarcerato marsicano ;)

    RispondiElimina
  8. @Incarcerato,
    nominato e visto :-)
    Sì, Roma è sempre bellissima: è la mia città di adozione.
    Il tuo paese nella Marsica sarà freddo e triste, stai meglio lì....

    RispondiElimina
  9. ma allora sei qua!!! ed io che venivo di là!!!

    RispondiElimina
  10. Ti godi gli ultimi dieci minuti, dopo lo squillo della sveglia...ancora un attimo e poi mi alzo, ancora un attimo...
    ciao, silvano.
    P.S.@Pellescura: mi dispiace ma Sottomarina di Chioggia...è il posto più triste del mondo...non che jesolo sia meglio in effetti...ma tutto il Veneto è off limits per il mare...cmq con l'anno prossimo non si porrà più il problema per voi "terun" ci vorrà il passaporto ed il visto.

    RispondiElimina
  11. @silvano,
    spero sempre nella doppia cittadinanza :-)

    RispondiElimina
  12. Annaaaaaa :-))))))) e ho detto tutto!!!

    RispondiElimina
  13. @pellescura: io speravo nell'asilo politico al sud...perchè nonostante sia nato qui, non mi sento razza piave, se non altro perchè non rumino.

    RispondiElimina
  14. Io paziente aspetto che tu torni.
    Visto che mi pare evidente che tu non ci sia ancora.
    Ho detto tutto.
    ;-))

    RispondiElimina
  15. @ Newwwwwwwww,
    sei vivo allora!!!!!! Bentornato fra di noi, mi sei mancato :-)

    @ Silvano,
    io lo dicevo a Pelle "ma dove vai al mare da quelle parti?" ma lui, imperterrito ci è andato. Se l'è meritata tutta.
    L'asilo politico al sud? Mmmm, non saprei, ti dobbiamo prima esaminare attentamente .... :-)

    @Nemo,
    posso dirti che ti adoro? :-))

    @Ritaaaaaaaaaaaaaaa,
    debosciata, dovevi venire ad Ischia, ci saremmo dovertite come le matte.....

    @Bruno,
    ci sono, a tratti, ma ci sono, fra il rumore del mare. Bentrovato!!!!

    RispondiElimina
  16. Belle' bentornata, com'era arethusa? e il lello?... eh eh la rita doveva venire a ischia, aspetta e spera con la ritaz....ho detto tutto!!

    RispondiElimina
  17. @Lello,
    Arethusa è completamente rinnovata, ora è blu, con due belle scalinate alla Wanda Osiris per accedere. L'acqua la cambiano tutti i giorni. Un sogno.
    Lello sta crescendo e va perdendo il fascino acerbo, ma ti piacerebbe comunque, ne sono certa :-)
    Ritaz è sempre Ritaz, ed ho detto tutto :-))

    RispondiElimina
  18. ma che bello e che piacere leggere tutti i tuoi bellissimi post
    ho letto questo tutto d'un fiato e per un attimo mi son ritrovato bambino con i miei ricordi estivi,con la mia spensieratezza che accompagnava le mie vacanze...........
    che bei tempi!!!!
    voglio tornare bambino!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  19. Goditi questi ultimi respiri del mare con calma, fino in fondo.

    RispondiElimina
  20. sì - esasperare l'attimo fino ad un prolungamento che sfugge ad ogni legge fisica - solo per ...sentirsi vivi - pienamente vivi :) dawoR***

    RispondiElimina
  21. Bentornata Anna!

    mentre te eri in vacanza io ho ripreso la mia attività...

    a presto!

    RispondiElimina
  22. @Enzino, sei troppo buono. Sono contenta che ti fa piacere leggermi.
    Saluti alla mia amamta Sicilia :-)

    @Daniele,
    ce la metto tutta, ma ti garantisco che è dura godersi il mare stando in montagna :-))

    @Dawor,
    per ora sono mezza morta, per il pienamente viva devo aspettare un po'. Devo almeno riabituarmi al freddo :-)

    @Mr Flamingo,
    mi fa piacere che tu abbia ricominciato a scrivere. Non mancherò di passare da te per leggere le tue follie :-))

    RispondiElimina
  23. beh... buon ultimo bagno. metti a mollo i piedi anche per me. che ne ho bisogno...

    un abbraccio

    RispondiElimina
  24. Dovremmo saper attendere tutta la vita l'ultimo bagno, l'ultimo raggio di sole... cosi' da riuscire a non vedere proprio tutto tutto quello che ci circonda.

    Ora sdraiati sulla spiaggia e rilassati.....

    RispondiElimina
  25. Annuzza belluzza,
    sto lavorando per te,
    capisc'ammé...
    Tez, la solita

    RispondiElimina
  26. @Digitino,
    ho letto che sei arrabbiato e capisco. Il mio bagno immaginario sarà anche per te....

    @Passioni,
    chiudo gli occhi al sole :-)

    @Tez,
    tu sì che sei brava, mica una sfaticata come me :-))
    Aspetto con ansia.....

    RispondiElimina
  27. Prenditi pure tutto il tempo che vuoi, Anna. C'e' tempo per le incazzature.

    RispondiElimina
  28. Lascio una traccia, non so quanto tangibile, dato che sono uno straccio
    riprenditi in fretta e torna frizzante
    baci, marina

    RispondiElimina
  29. Sigh.... MA LELLUCCIOOOOO come puoiiiiii ... quoque tuuuuu :)))))))))))))) tsè!!!.... se la Rita non va ad ischia, la Anna verrà in emilia .... :)))))

    RispondiElimina
  30. annarèèèèèèèèèèè
    abituati lentamente alla dura realtà quotidiana
    cmq hai senz'altro trascorso un bellissimo settembre nella meravigliosa Ischia e questo ti ha ritemprata
    cmq quando non ne puoi più, fai bene a dire " ci penserò domani" ehehehhe
    un abbraccione
    ronna ndunetta

    RispondiElimina
  31. Anna posso sedermi lì vicino a te in silenzio? Anche tu sei sempre nel mio cuore

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile