martedì 31 marzo 2009

Terremoto

Sono tre mesi che a L'Aquila la terra trema. Quasi trecento scosse.Ieri alle 15,38 c'è stata quella fortissima. Panico in tutta la città. A seguire, altre quattro abbastanza intense. E stamani alle 8 un'altra ancora. Io ho dormito in auto. Sono terrorizzata.
A presto. Spero.

78 commenti:

  1. Coraggio anche se deve essere molto spiacevole.

    RispondiElimina
  2. Non si dice questa notizia da nessuna parte. Il terremoto non è trendy?
    ciao

    RispondiElimina
  3. oh accidenti, e vieni a roma nooo????

    RispondiElimina
  4. Accidenti.Sicura che non sia per il montepulciano?

    RispondiElimina
  5. Attualmente mi trovo nell'entroterra della Liguria, in una zona sismica. Speriamo che le forze della Natura non si risveglino anche qui. Dormito in macchina ma andrai comunque a casa.

    RispondiElimina
  6. Dai, vedrai che smette! Resisti.
    Ultimamente quando sento parlare di terremoti, mi viene sempre in mente Tesla. Mah!

    RispondiElimina
  7. Annaaaaaa... mi spiace!!! Io in 35 anni non ho mai sentito un terremoto... e non ho idea di quel che si possa provare!!!! Resisti, prima o poi la terra si stabilizzerà...e spero tante altre cose insieme a lei!! Un abbraccio e a prestoooooooo

    RispondiElimina
  8. Aiuto! Non dev'essere una bella sensazione sentire la terra tremare sotto i piedi,speriamo non si faccia male nessuno.Comunque è vero,al telegiornale non se ne sente parlare per niente..

    RispondiElimina
  9. Che brutta sensazione! Mi dispiace tantissimo....la tv non ha dato questa notizia...speriamo che l'allarme rientri presto

    RispondiElimina
  10. non sono maı stata ın un terremoto... provo a capırtı e spero che la smetta ıl prıma possıbıle... abbıamo gıa fın troppı problemı anche senza madre natura!
    un abbraccıo rıncuorante
    sarü

    RispondiElimina
  11. uè, spero che ora la situazione sia più tranquilla... un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. così tante? ma gli esperti che dicono?

    RispondiElimina
  13. l'incoronazione dello psiconano é riuscito ad oscurare anche una notizia del genere....come state ciginetta?...ti daró uno squillo!!

    RispondiElimina
  14. Ciao torno per un saluto e ti trovo in stato di allerta, dai accendi l'auto che ti ospito io. Che ne dici di una gita a Trieste, magari facciamo una puntatina anche a Venezia. Un bacio

    RispondiElimina
  15. io pure c'ho una bella esperienza di terremoti a partire da quello dell'80 che ricordo per filo e per segno anche se avevo 3 anni...

    RispondiElimina
  16. hola querida..ma èpossibile che non ne parlano ne gionali ne televiosioni...è vero che stanno dietro a quella specie di presidente , ma caspiterina però!!
    ti sono vicina sono terrorizzata dai terremoti e ti capisco!!!
    ti abbraccio forte!!!

    RispondiElimina
  17. Grazie a tutti per l'interessamento. Sto bene, ma la casa ha riportato delle lesioni, a mio avviso non pericolose. Aspettiamo però i rilievi previsti dai tecnici della sovrintedenza per le case del centro storico prima di rientrare e ricominciare una vita normale.Intanto continuano ad esserci piccole scosse. Speriamo che finiscano presto, ché sono davvero snervanti.
    Un caro saluto a tutti.
    Anna

    RispondiElimina
  18. Cavolo! In effetti deve essere snervante, ma la nostra zona è altamente sismica! Però fai benissimo ad essere previdente! Forza e tienici informati!

    RispondiElimina
  19. lo so, ho 2 amici che studiano a L'Aquila e mi hanno raccontato delle continue scosse. Anna hai paura, ti capisco benissimo, non è una bella sensazione sentirsi ballare la terra sotto i piedi

    RispondiElimina
  20. E' sicuramente molto preoccupante. Ti sono vicino e spero che presto queste scosse abbiano fine.

    Un bacio ed un sorriso antisismici :-)))

    Daniele

    RispondiElimina
  21. hola buongiorno querida spero che oggi vada meglio... ti sono vicina!!!
    un besito!!!

    RispondiElimina
  22. Ti capisco Anna...Non è per niente bello sentirsi tremare la terra sotto i piedi.

    Se ti può consolare, almeno un pò, hai un premio da me :)

    Un bacio

    RispondiElimina
  23. Ehi son passati due giorni, state ancora ballando ?

    RispondiElimina
  24. Annetta mi dispiace tanto, anche io sarei terrorizzata. e la casa in montagna?
    baci marina

    RispondiElimina
  25. Sì, si balla ancora. La casa in montagna sta bene, lì il terremoto non c'è stato. La protezione civile ha dichiarato la mia casa di L'Aquila agibile. Ma io resto in montagna, tutto sommato si sta bene. Forse rientrerò a L'Aquila domenica sera. Forse.
    Un bacio a tutti. Scappo ché ogni minimo rumore mi sembra il terremoto....

    RispondiElimina
  26. Ue, mi dispiace per quello che sta succedendo. Spero che l'ansia piano piano svanisca e che tutto ritorni alla normalità. Qui di sicuro si sentirà la tua mancanza :)

    RispondiElimina
  27. Azz...non sapevo niente, tremendo, un abbraccio

    RispondiElimina
  28. Come mai non se ne sa niente e non ne parla nessuno? Mi dispiace tanto per la situazione in cui vi trovate (qualche volta mi è capitato di sentire il terremoto e comprendo il tuo stato d'animo). Un abbraccio, Martin

    RispondiElimina
  29. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  30. ANNA!!!
    Sei fuggita? Se sì,hai fatto bene,sennò consolati pensando ai californiani che tengono acqua,pile,tende da campeggio nel bagagliaio dell'auto.Loro sono certi che prima o poi gli franerà tutto attorno.
    Baione!!!
    Cristiana

    RispondiElimina
  31. Anna ti capisco benissimo, anch'io ho il terrore del terremoto! Stai tranquilla se riesci, non farti prendere dal panico e....dormi in auto! un bacio

    RispondiElimina
  32. Ciao Anna come va? è passata la paura, so bene quello che si prova da un lato ti abitui da l'altro muori di paura ogni volta che il lampadario oscilla. Ti sono vicina torna presto che ci manchi. Un bacione

    RispondiElimina
  33. Hai dormito in auto? Ma è così forte?
    Ho sentito ma l'hanno raccontato come un piccolo terremoto, piccole scosse.
    Non credo tu debba preoccuparti, lo spero perlomeno. Un bacio.
    Blogger

    RispondiElimina
  34. Ciao Anna, come va?
    ...Sono sveglia a quest'ora perchè circa mezzora fa anche qui si è sentita una scossa di terremoto abbastanza forte da svegliarmi!
    E ti ho pensata...

    Che spavento! Spero non sia successo nulla di grave altrove...
    Ora bevo una camomilla e cerco di riprender sonno, anche se la vedo dura.

    Un bacio

    RispondiElimina
  35. Cara Anna, ho sentito in televisione della forte scossa che c'è stata stanotte. Spero tanto che tu stia bene e che la situazione torni presto alla normalità. Un grosso abbraccio, Martin

    RispondiElimina
  36. ciao! il mi primo pensiero questa notte sei stata tu...tutto bene? Un abbraccio forte

    RispondiElimina
  37. Ho appreso della fortissima scossa di terremoto, spero vivamente tu stia bene.
    Stanotte ha tremato tutta l'Italia, anche a Forlì una scossa del 4,6.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  38. Annare' dai un segno, ti prego...

    RispondiElimina
  39. Per favore, scrivi subito nel blog!! Non ci fare stare in ansia!

    RispondiElimina
  40. CAra Anna mi sento in pena per tutte le persone coinvolte in questo dramma e anche per te.MAnda un cenno quando puoi.ciao

    RispondiElimina
  41. Cara Anna, so benissimo che la situazione dalle tue parti deve essere terribile, immagino il panico che attraversa la popolazione abruzzese in queste ore, spero che tu stia bene, stamattina sono rimasto agghiacciato quando ho acceso la TV per guardare il telegiornale. Ho sentito che quando le operazioni di soccorso si saranno assestate partiranno le operazioni di solidarietà per mandare aiuti nella zona, e spero che non ci sia chi, come sempre in questi casi, cerca di speculare sulla situazione per spillare soldi. Spero davvero tu stia bene, un abbraccio...

    RispondiElimina
  42. ciao Anna, stai bene? ho sentito della grossa scossa che c'è stata e purtroppo delle vittime, dacci tue notizie, un bacio Cri

    RispondiElimina
  43. le notizie sono terribili. un abbraccio grande. a presto!

    RispondiElimina
  44. Cara MissKappa, ovviamente il pensiero che ti rivolgo è che nè tu nè i tuoi familiari abbiate avuto problemi dal terremoto di questa notte. Spero che ci sia la possibilità per te di aggiornare il blog, in modo da fornirci notizie di prima mano. Auguri, passerà anche questa !
    Lupo.

    RispondiElimina
  45. Cara Anna,
    sono una tua occasionale lettrice e stamane quando ho sentito notizia ho subito pensato a te e a questo tuo post.
    Aspetto anche io di rileggere quanto prima che stai bene.
    Stefi

    RispondiElimina
  46. Eccomi qui, appena l'ho saputo ho pensato a te.

    Stai bene? State bene? Danni alla tua casa?

    Mi sento impotente vorrei essere più utile e vicino

    Ti abbraccio
    Daniele

    RispondiElimina
  47. ANNA???? Facci sapere ti prego!!!!! Sono in ansia.

    Daniele

    RispondiElimina
  48. Anna tutto ok?

    Ho visto il tg...Non ho parole.
    Fatti viva appena possibile...

    Un forte abbraccio

    RispondiElimina
  49. Anna, aspettiamo tutti tue notizie. Speriamo bene.

    RispondiElimina
  50. Anna ho appena sentito aspetto tue notizie un grosso abbraccio

    RispondiElimina
  51. Anna, sei forse in viaggio, come ti succede spesso?

    RispondiElimina
  52. Anna, lo so che magari arrivo ultramillesima, ma se hai bisogno di un posto dove andare, qui da me non ci sono problemi: potete venire e restare quanto volete.

    RispondiElimina
  53. anna ti prego....
    sono in ansia...

    RispondiElimina
  54. ... cellulare spento... devo preoccuparmi???????????
    ....

    RispondiElimina
  55. anna scusami se mi permetto di comunicarlo...

    MA HAI APPENA ACCESO IL CELLULARE... e io ho un sospiro di solievo...

    RispondiElimina
  56. stiamo seguendo le notizie..momento per momento. Sicuramente ora c'è il caos, ma appena puoi ci dirai..

    RispondiElimina
  57. HOLA QUERIDA SONO CERTA CHE STAI BENE......MA ASPETTIAMO NOTIZIE ..SONO PREOCCUPATA E SPAVENTATA!!!
    TI ABBRACIIO FORTE QUERIDA!!!

    RispondiElimina
  58. Solo in questo momento ho saputo.
    Sono vicino a te in questi momenti terribili.
    Ti abbraccio
    Sileno

    RispondiElimina
  59. Ho acceso la TV e ho ascoltato: come stai, qual'è la situazione sul posto? E la tua incolumità ? Sono preoccupatissimooooo-

    RispondiElimina
  60. Meno male, a quanto ho capito stai bene! Che tragedia Anna, che immane tragedia...

    RispondiElimina
  61. IMPORTANTE PER TUTTI DA ANNA:Ciao a tutti! Sono Chiara un'amica di Anna, volevo tranquillizzare tutti: Anna sta bene, il terremoto ha distrutto diverse case ma lei e la sua famiglia sono salvi. Ora però non ha un computer a disposizione per cui mi ha chiesto di rassicurarvi tutti. Vi manda un bacio e appena le sarà possibile scriverà!

    RispondiElimina
  62. Anna,
    è la prima volta che vengo qui: ho appena letto l'ultimo post di Alberto e non potevo non venire. Ti esprimo anche io la mia solidarietà. Un sospiro di sollievo grazie al commento di Chiara la tua amica.
    Sono vicina a tutti coloro che sono colpiti da questa terribile tragedia.
    Tutta la mattina seguo gli eventi alla radio....
    un abbraccio
    g

    RispondiElimina
  63. Anna ti avevo scritto il 31 per dire "non credo ti debba preoccupare". Mi sbagliavo, scusami. Assurdo il fatto che tu, cittadina, abbia scritto un post sul tema il 31 e che tutta Italia non fosse a conoscenza della gravità della situazione. Scrivici il prima possibile. Blogger

    RispondiElimina
  64. spero tu stia bene
    vivo in calabria, terra di terremoti da sempre
    ti capisco
    spero davvero che tu stia bene
    fatti sentire

    RispondiElimina
  65. Adesso mancheranno le comunicazioni, anche se stanno ripristinando tutte le linee telefoniche.
    Appena la situazione si normalizzerà (spero al più presto) fatti sentire.

    RispondiElimina
  66. Ho letto anch'io il post di Alberto. Vi penso ed esprimo la mia solidarietà.

    Coraggio!

    RispondiElimina
  67. Sono capitata qui dopo aver letto l'ultimo post di Alberto e non ho potuto fare a meno di lasciarti un mio messaggio di solidarietà per tutti voi...
    un abbraccio, roberta.

    RispondiElimina
  68. Nell'esprimervi tutta la mia solidarietà voglio complimentarmi con il tuo blog che non conoscevo.

    RispondiElimina
  69. Arrivo dal blog di Alberto e leggo con sollievo gli aggiornamenti.
    In bocca al lupo di cuore e da friulano, da persona che conosce certe situazioni, un invito a non mollare!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  70. E' possibile che non sapevo niente delle scosse precedenti?
    perchè non se ne è parlato?

    RispondiElimina
  71. merda.c'era gente spaventata da una settimana prima...

    senza parole.

    RispondiElimina
  72. Mi sono venuti i brividi nel leggere questo post. E' incredibile l'indifferenza che c'è stata nei vostri confronti. Non ho parole.

    RispondiElimina
  73. E' assurdo come non sia stato l'anciato un allarme, anziché rassicurare la gente.
    Il terremoto poteva anche non essere prevedibile, ma perché non mettere comunque tutti al sicuro?

    RispondiElimina
  74. preso nota per l'acquisto, hai tutta la mia solidarietà.Non so cosa si dice in questi casi? Per il libro spero ne venda tanti per farti conoscere e per i soldini.Per il disastro...conservo un bellissimo ricordo della tua città forse è meglio così

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile