giovedì 21 maggio 2009

Di Bertolaso e della Protezione Civile

Dalla mailing list dei Giuristi Democratici trascrivo queste osservazioni sulla P.C.

Bertolaso dichiara:
“Abbiamo messo alcuni paletti fondamentali e abbiamo risolto l’annosa vicenda di chi comanda: in campo di protezione civile bisogna sapere sempre chi è il capo, non ci può essere democrazia in emergenza… Perché noi in Italia siamo sempre in emergenza”.
(Intervista rilasciata a Alma Pizzi, Se la terra trema, Milano, Il Sole 24 ORE, 2006, pp. 74-75)

Infatti, per prolungare ad arte l’emergenza, a L’Aquila non basta il terremoto. Bisogna aggiungervi anche il “grande evento”del G8, per il quale è competente sempre la PC. Secondo Bertolaso, la protezione civile non costituisce un diritto fondamentale, di tutti. Gli articoli 2, 9 e 32 della Costituzione non direbbero nulla in proposito. Esiste solo il dovere di obbedire a un capo. Egli ignora perfino il fatto che un secolo non è passato invano dall’inizio del 1909, quando a Messina fu proclamato lo stato di assedio e la legge marziale. E che la Protezione Civile è stata chiamata così proprio per marcare l’opposizione alla protezione militare. Non sa neanche che la legge n. 225 del 1992, con la quale è stato istituito il Servizio Nazionale della Protezione Civile, e che fissa tuttora i principi generali della materia, all’art. 18 c. 1 parla chiaro: “Il Servizio nazionale della protezione civile assicura la più ampia partecipazione dei cittadini, delle organizzazioni di volontariato di protezione civile all’attività di previsione, prevenzione e soccorso, in vista o in occasione di calamità naturali”. “La più ampia partecipazione dei cittadini” per Bertolaso si ridurrebbe alla esecuzione degli ordini del capo. E senza fiatare.

30 commenti:

  1. Ciao Anna, non so se ti ricordi di me, ci siamo sentite su FB... Quello che ti posso dire è di tenere duro, lo so che questo l'avrai sentito altre volte, ma con questa stramaledetta disinformazione in Italia, chi non vive questo fatto in prima persona è completamente tagliato fuori dai fatti, e non sa cosa state vivendo voi e come vi stanno trattando... Speriamo che ne parlino presto in qualche trasmissione seria, non ne posso più di sentire che va tutto bene perchè NON è così... in Italia dovrebbero pensare a censurare ben altre cose.. un abbraccio per ora a presto.

    RispondiElimina
  2. Ciao Anna, scusa ma il commento sopra per sbaglio l'ho pubblicato come Anonimo.

    RispondiElimina
  3. Ciao Anna, buona sera!
    Purtroppo il tuo scritto di oggi, oltre ad amareggiarmi ulteriormente, purtroppo non mi meraviglia per niente.
    Non mi meraviglia perchè purtroppo le notizie le cerco solamente in rete e cioè da giornalisti indipendenti e blogger; per me non è una novità che Bertolaso risulta indagato nell'inchiesta denominata "Rompiballe"con l'accusa di concorso in truffa per lo smaltimento dei rifiuti; non è una novità che Bertolaso è stato nominato dall'allora governo Prodi Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania, incarico che lascerà il 7 luglio 2007, soprattutto a causa della volontà di aprire una discarica a ridosso di un'Oasi del Wwf; non è una novità che un medico non possa capire una mazza di emergenze civili.
    Guardate questo articoletto: è del 2001. Indovinate chi ha messo l'inutile Bertolaso al suo posto?? EBBENE SI! ANCORA LUI!! Lo psyco-magnaccia-pedo-mafio-nano! Il perchè ve lo lascio immaginare e se non ci riuscite vi aiuto: pensate al peggio possibile, si fa peccato, ma ci si azzecca quasi sempre! http://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html
    Lele Tesla

    RispondiElimina
  4. ..... e poi comunque ti volevo dire che sei proprio "figa" nel senso che hai una forza e una perseveranza incredibile! Complimenti per quello che fai e spero di poterti incontrare dal vivo all'Aquila anche con Pri.
    Io nel mio piccolo ho cercato di darti un pochino di visibilità presso i miei contatti.
    A presto
    Lele Tesla

    RispondiElimina
  5. Ciao Anna, Bertolaso e' la fotocopia del capo...
    Buona Notte.
    Vale

    RispondiElimina
  6. Beh un'altra mail che sembra proprio rafforzare quanto già hai detto da queste pagine e molti di noi condividono e sostengono.

    Ti abbraccio forte
    Daniele

    RispondiElimina
  7. Io passo solo per darti un abbraccio.

    RispondiElimina
  8. Il Supremo Commissario lascia molto perplessi, sì.
    Dalle pagine di Marco Travaglio vorrei girare una domanda a cui sarebbe cruciale rispondere per capire a che gioco gioca quest'uomo:
    "Gli tagliavano il 74% dei fondi in tre anni, quindi Bertolaso ha detto: “non ho più i soldi, me ne vado, non ha più senso”. Perché quando Bertolaso minaccia le dimissioni contro i tagli del governo Berlusconi, nessuno lo elogia come l'uomo della provvidenza, l'eroe della ricostruzione e tutti stanno zitti? Perché quando revoca le sue dimissioni, anche se gli sono stati confermati in gran parte quei tagli, nessuno gli chiede come mai abbia cambiato idea, come mai non abbia continuato a denunciare la spoliazione del bilancio della Protezione Civile in un Paese dove ne succede sempre qualcuna? Domande che i giornalisti dovrebbero porre..."Il resto dell'intervento, che fa parte dell'appuntamento settimanale di Passaparola, lo trovate qui:
    http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/04/13/passaparola.html
    E' stato pubblicato a una settimana dal terremoto, mentre tutti attaccavano Anno Zero per aver messo in dubbio l'assoluta eccellenza della macchina dei soccorsi.
    Personalmente non amo Santoro e le sue trasmissioni, ma di questi tempi bisogna attaccarsi a tutto quello che non è telecomandato dal Papi.

    RispondiElimina
  9. mi spiace per Voi e per tutti i disagiati ma il tempo ce ne fara' vedere di belle .... verranno tutte a galla......o quasi..
    io vorrei anche sapere e avere un punto della situazione di tutti i soldi donati con sms, bonifici e trasmissioni televisive varie dove sono e come vengono utilizzati visto che il governo continua a parlare di manovre e tagli per l'abruzzo ..... non voglio credere che anche sta volta la grande generosità degli italiani sia servita a gonfiare tante tasche gia' gonfie..non voglio neanche pensarlo..!!!

    RispondiElimina
  10. Perché non mi stupisce che su Vita.it ci sia un sondaggio per sapere se gli italiani sono d'accordo sul fatto che i fondi vadano in mano al signore di cui sopra e, soprattutto, lo stesso sito dica che sono stati donati più soldi per lo tsunami che per il terremoto in Abruzzo?
    Forse che è evidente che ci fidiamo poco di questa gestione e preferiamo dare il nostro contributo ad altri "gestori"?
    Ciao Anna, resisti!
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  11. Ciao Anna.
    Quello che da un po' racconti, anche rimandando a episodi capitati alla tua amica, sta cominciandi a venire fuori, vedi repubblica di stamani:
    http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/sisma-aquila-11/sisma-aquila-11.html
    In compenso non ho ancora letto articoli con riferimenti seri a quello che è succsso alle strutture. Bha.
    Un bacio

    RispondiElimina
  12. Questo del comandare in maniera autoritaria è un problema del quale apparentemente soffrono molti leader che hanno paura di confrontarsi sulle loro motivazioni e i loro obiettivi.
    Peccato che l'Italia Repubblicana sia (almeno per ora e molto in teoria) una democrazia.

    Ma probabilmente anche Guido Bertolaso, oltre ad essere degno "delfino" del suo capo Silvio, ha avuto dei genitori che mai gli chiedevano che cosa preferisse e i pantaloncini e il capellino da indossare al mare glieli sceglievano loro, oltre, naturalmente, all'ora a cui fare il bagnetto..

    Visto da qui fa pure sorridere, ma vissuto sul campo e sulla propria pelle temo sia tutt'altro che divertente.

    RispondiElimina
  13. @LR62,
    di ciò che è accaduto alle strutture non si può parlare perchè le veirifche sono solamente all'inizio. Tutto procede con una lentezza disarmante.....

    RispondiElimina
  14. Come al solito, ho raccolto un po' di documentazione sul dibattito in corso. Occupa un certo spazio, perciò la divido in tre parti, in ordine cronologico a ritroso. Credo che ne valga la pena.


    MILITARIZZAZIONE A L'AQUILA - 1

    2009-05-21 TIM, gli Internet point e la Protezione civile
    http://politicaesocieta.blogosfere.it/2009/05/terremoto-in-abruzzo-un-giornalista-tv-replica-ad-andrea-gattinoni-tim-gli-internet-point-e-la-prote.html

    2009-05-21 Terremoto: quello che la tv non dice, e il web sì
    http://www.giornalettismo.com/archives/26934/quello-che-il-sisma-non-dice-2/

    2009-05-21 La dignità degli Aquilani
    http://www.meetup.com/davidickeitalia/it/messages/boards/thread/6934097#27794786

    2009-05-20 Movimento per L’Aquila - Case: ma quando?
    http://www.mpl.it/?p=6117

    2009-05-20 PRC: 10 domande
    http://www.mpl.it/?p=6115

    2009-05-20 Movimento per L’Aquila - Aquilani, ritornate
    http://www.mpl.it/?p=6116#more-6116

    2009-05-20 Movimento per L’Aquila - Zona Rossa
    http://www.mpl.it/?p=6120

    2009-05-20 Lettera da L’Aquila: Protezione Civile contro Internet
    http://politicaesocieta.blogosfere.it/2009/05/terremoto-lettera-da-laquila-protezione-civile-contro-internet-tom-tom-oscurati-e-g8-indesiderato-pa.html

    2009-05-19 Ricostruzione, una farsa
    http://www.terranews.it/news/2009/05/ricostruzione-una-farsa

    2009-05-19 Imparare dagli errori. Vigili a Rieti e Sulmona
    http://www.terranews.it/news/2009/04/imparare-dagli-errori-vigili-rieti-e-sulmona

    2009-05-19 All'Aquila proteste contro gli espropri e la militarizzazione
    http://cipiri.blogspot.com/2009/05/allaquila-proteste-contro-gli-espropri.html

    2009-05-19 L'assessore regionale alla Protezione Civile Daniela Stati denuncia, la Protezione Civile non esisteva
    http://www.leggimi.eu/politica/terremoto-lassessore-stati-denuncia-la-protezione-civile-non-esi-2.html

    2009-05-18 Movimento per L’Aquila - Protezione (in)civile
    http://www.mpl.it/?p=6107#more-6107

    2009-05-18 L’Aquila, emergenza ospedale – Dateci quello pronto per il G8
    http://ilmondoggi.splinder.com/tag/l+aquila+-+terremoto

    2009-05-18 Lettere dal terremoto - "Ho visto L'Aquila"
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5910

    RispondiElimina
  15. ma non glielo ha mai insegnato nessuno a questi "capi" che un buon capo delega e si affida a persone competenti, a me questi tuttocrati, qeusti che vogliono il potere assoluto mi fanno orrore, mi viene sempre in mente la scena del marchese del grillo:
    perchè io so io
    e voi nun siete un cazzo!

    RispondiElimina
  16. MILITARIZZAZIONE A L'AQUILA - 2


    2009-05-16 “L’Aquila è ormai una città militarizzata, ora basta divieti”
    http://www.ilmanifesto.it/il-manifesto/argomenti/numero/20090516/pagina/04/pezzo/250005/

    2009-05-16 L’attesa operosa dell’Abruzzo
    http://www.terranews.it/news/2009/04/l%E2%80%99attesa-operosa-dellabruzzo

    2009-05-16 L’Aquila e il terremoto, impressioni dal vivo
    http://teoraventura.ilcannocchiale.it/post/2249544.html:

    2009-05-15 Terremoto e ricostruzione: una questione di manganelli
    http://www.site.it/terremoto-e-ricostruzione-una-questione-di-manganelli/05/2009/

    2009-05-15 All'Aquila proteste contro gli espropri e la militarizzazione
    http://www.carta.org/campagne/beni+comuni/17464

    2009-05-15 Dov’è finita la libertà di espressione?
    http://www.wikio.it/article/105420600

    2009-05-15 Ordine dei giornalisti: “Basta con la città militarizzata!”
    http://www.abruzzo24ore.tv/news.php?id=11124

    2009-05-15 Un altro Abruzzo è possibile - W l'informazione libera!
    http://carlociufelli.wordpress.com/2009/05/15/w-linformazione-libera/

    2009-05-14 Abruzzo Social Forum - L'emergenza terremoto non è finita: 5 cose da far subito
    http://www.dissenso.it/dblog/articolo.asp?articolo=305

    2009-05-13 Terremoto – Bertolaso: “Mi interessa il giudizio degli 80 mila sfollati”
    http://www.rete5.tv/index.php?option=com_content&Itemid=2&task=view&id=15029

    2009-05-13 Terremoto dell’Aquila: dopo la tragedia, la beffa
    http://www.abruzzocultura.it/abruzzo/il-terremoto-dellaquila-in-un-commento-di-errico-centofanti

    2009-05-12 Dialogando con vigili del fuoco e volontari della Croce Rossa
    http://www.socialismorivoluzionario.it/index.php/La-Comune/La-Comune-oggi-8-aprile-2009.html

    2009-05-12 Abruzzo, nelle tendopoli spunta la dissenteria
    http://lombardia.indymedia.org/node/17563

    2009-05-11 Diarrea, malati isolati in tenda. 50 casi in un solo campo
    http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/diarrea-malati-isolati-in-tenda/1631748

    2009-05-11 "De Trouw" (Olanda) - L’Aquila: i superstiti chiedono giustizia
    http://italiadallestero.info/archives/5348

    2009-05-10 Abruzzo militarizzato - Notizie da Arischia
    http://lombardia.indymedia.org/node/17425

    2009-05-09 Documento dell’assemblea aquilana e abruzzese del 6 maggio contro il G8
    http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php%3Flev%3D91&cmd=v&id=8662

    2009-05-09 La ricostruzione tra favola e giallo. La finzione della Tv e la realtà della sofferenza
    http://farefuturo.myblog.it/archive/2009/05/09/la-ricostruzione-tra-favola-e-giallo-la-finzione-della-tv-e.html

    2009-05-08 Cordialità negata. La dura vita nelle tendopoli
    http://www.abruzzo-turismo.it/blog/notizie/cordialita-negata-la-dura-vita-nelle-tendopoli-1039/

    2009-05-08 Decreto Abruzzo e G8 a L’Aquila: chi ascolta la voce degli Abruzzesi?
    http://amisnet.org/agenzia/2009/05/08/decreto-abruzzo-e-g8-a-laquila-chi-ascolta-le-voci-degli-abruzzesi/

    2009-05-06 L’inutile decisionismo che scontenta tutti
    http://www.terranews.it/news/2009/05/l%E2%80%99inutile-decisionismo-che-scontenta-tutti

    2009-05-06 Eccoli, i camping Berlusconi
    http://www.byoblu.com/post/2009/05/06/Eccoli-i-camping-Berlusconi.aspx

    2009-05-03 Libertà di stampa, Italia “semilibera”: “La ricostruzione sarà completa prima della fine della primavera”. “No, prima dell’estate”. “Anzi, entro l’autunno”. “O meglio, prima dell’inverno”
    http://www.ilponente.com/index.php?p=8287

    2009-05-02 Terremoto, i fatti di cui non si parla: la denuncia del padre di Nicola Bianchi
    http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=56729&sez=HOME_MAIL

    2009-05-02 Ecco come trovare i soldi necessari per la ricostruzione in Abruzzo: e se rinunciassimo a 131 aerei cacciabombardieri?
    http://www.sanpaolo.org/fc/0917fc/0917fc03.htm

    2009-05-01 Ricostruzione e democrazia
    http://www.liberainformazione.org/doc/sollevati_abruzzo_2009-3.pdf

    RispondiElimina
  17. MILITARIZZAZIONE A L'AQUILA - 3

    2009-04-30 Quello che non vi dicono dei terremotati abruzzesi
    http://www.luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4962&forum=6&post_id=138281

    2009-04-28 Terremoto, protesta disabili in tenda: non qui in eterno
    http://www.nonsoloabili.org/terremoto-protesta-disabili-in-tenda-non-qui-in-eterno.htm

    2009-04-23 L’Aquila, verità in frantumi
    http://www.meetup.com/altoparlanti-459/it/messages/boards/thread/6634566/30#27083358

    2009-04-23 L’Aquila: retroscena di una tragedia annunciata
    http://artaut.splinder.com/post/20390403/L%27Aquila%3A+retroscena+di+una+tr

    2009-04-20 Protezione civile. I vigili del fuoco scrivono a Napolitano e Berlusconi
    http://abruzzo.indymedia.org/article/6341

    2009-04-17 Sciacalli istituzionali
    http://www.zeroviolenzadonne.it/rassegna/pdfs/ca0fae858f82d33c4164a8842539954f.pdf

    2009-04-17 L'Aquila, un fortino impenetrabile
    http://www.terranews.it/pdf/2009/nv_085_170409_web.pdf

    2009-04-15 Le Monde (Francia) - Guido Bertolaso, "Italian doctor", fa l'angelo custode a L'Aquila
    http://italiadallestero.info/archives/4649
    http://www.lemonde.fr/europe/article/2009/04/15/guido-bertolaso-italian-doctor-fait-l-ange-gardien-a-l-aquila_1180892_3214.html

    2009-04-16 "Cyberpresse.com" (Canada) - Italia: un rapporto aveva censito gli uffici pubblici ad alto rischio
    http://italiadallestero.info/archives/4698

    2009-04-14 Terremoto, L'Aquila: denuncia di uno sfollato
    http://www.youtube.com/watch?v=Vy02tKllo9g

    2009-04-12 "The Guardian" (Regno Unito) - Le gaffe di Berlusconi non fanno notizia in Italia
    http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2009/apr/12/italy-euro

    2009-04-12 Abruzzo: prove tecniche di occupazione militare
    http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2009/04/12/abruzzo-prove-tecniche-di-occupazione-militare

    2009-04-11 Molti di noi sono andati a morire
    http://solleviamoci.wordpress.com/2009/04/12/terremoto-una-testimonianza-molti-di-noi-sono-andati-a-morire/

    2009-04-09 Ridono di noi: Berlusconi e il terremoto sulla stampa straniera
    http://paturnio.blogspot.com/2009/04/ridono-di-noi-berlusconi-e-il-terremoto.html

    2009-04-08 "The Guardian" (Regno Unito) - Berlusconi: "Le vittime del terremoto dovrebbero vivere l'esperienza come un weekend in campeggio"
    http://chediconodinoi.blogspot.com/2009/04/berlusconi-le-vittime-del-terremoto.html

    2009-03-31 Verbale della Commissione Grandi Rischi, L’Aquila, 31 marzo 2009
    http://speciali.espresso.repubblica.it//pdf/terremoto/verbale.pdf

    2009-03-06 Dipartimento della Protezione Civile - Mostra Terremoti d’Italia – Napoli, 9 marzo-4 aprile 2009 – Approfondimenti
    http://www.terremotiditalia.it/default2.asp?active_page_id=38

    RispondiElimina
  18. Ciao Anna,

    complimenti per il blog ed un abbraccio per quello che stai/state passando.

    Riporto a titolo informativo quello che e` scritto su Repubblica: "Capisco la sicurezza, ma con questa necessità si annienta ogni libertà di espressione. Al mio campo si entra e si esce solo con un badge di identificazione. Una sera iniziai a discutere con amici della necessità di fare qualcosa, muoverci, capire. Si forma un crocchio di una decina di persone e io inizio a interrogarmi ad alta voce. Passa qualche minuto e si fa vivo il muso di una camionetta dei carabinieri. Ci spiegano che ogni assembramento avente natura politica dev'essere autorizzato e che loro, finché non fosse terminato il nostro conciliabolo, sarebbero rimasti lì ad ascoltare"

    Siamo gia` arrivati a questa situazione?
    Sembrerebbe che a l'Aquila stiano facendo prove tecniche di regime.

    A presto,
    Fabio

    http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/sisma-aquila-11/sisma-aquila-11.html

    RispondiElimina
  19. Ma io dico: non mi bastava essere terremotata, non mi bastava aver perso tutto, non mi bastava veder crollare davanti ai miei occhi, giorno dopo giorno, la mia città, non mi bastava il Governo Berlusconi e tutte le mostruosità che sta commettendo, non mi bastava dover vedere, come ulteriore ferita sanguinante del mio cuore, i clandestini rimandati indietro alla fame, alla guerra, alla disperazione, alla morte, dovevo ricordarmi anche le prove generali di regime sulla mia pelle.
    Datemi una ragione per andare avanti....

    RispondiElimina
  20. scusa Anna se rispondo su questo post: io credo fino all'ultima virgola di quello che dici. E se tu dici che le cose che sono scritte nella lettera firmata Gattinoni sono vere, ci credo. Anzi, non ho mai messo in dubbio che tu dicessi cose vere. E penso che quello che tu fai sia importante, che sia un bene per tutti che il tuo blog diventi un punto di aggregazione e di lotta, e spero di rinascita. Mi spiace se non ci siamo capite, amareggiarti era l'ultima cosa che volevo fare. Le mie intenzioni erano buone: avvertirti che certe informazioni non verificate (ma non le informazioni sullo stato dell'Aquila, io a quelle ci credo, come ti dicevo), ma altre informazioni possono danneggiare, passami il termine, l'immagine di questo blog. Io spero che tutto quello che racconti qui possa avere un'eco sempre più ampia, e che arrivi (in parte già lo ha fatto) anche a canali di informazione più potenti e più diffusi, in modo da risvegliare l'opinione pubblica che, secondo me, per la maggior parte vi ha già dimenticati. E allora ho cercato di dirti che si deve stare attenti a non cascare in certi tranelli, perché l'informazione di regime non perde occasione per darti addosso e dire, in sostanza:"come fate a credere a quella blogger, che ha dato credito (per esempio) a quella lettera di Gattinoni che si è poi rivelata non scritta da lui?". Sai, il linciaggio mediatico di cui tanto si parla. Penso che non ci metterebbero molto a farti a pezzi, nel momento in cui tu gli dessi davvero fastidio. In quel caso, io vorrei essere con te, perché, e voglio ripeterlo, credo ad ogni virgola che scrivi.
    un saluto,
    Marzia

    RispondiElimina
  21. Anna mi dispiace per quello che sta succedendo.

    Ho trovato un altro post su un blog che conferma e fornisce un quadro anche peggiore di cio` che e` stato scritto da Repubblica.

    Il link e`: http://nautilusmagazine.blogspot.com/2009/05/prove-tecniche-di-regime.html

    Per un caso il titolo e` proprio la stessa espressione usata nel mio precedente post.

    Un abbraccio,
    Fabio

    RispondiElimina
  22. Dopo dell'attuale "capo" ci saranno i colonelli...ci sta solo abituando ad "eseguire gli ordini"!
    La cosa triste che è la maggioranza del popolo a decretare questo stato di cose.Siamo negli abissi, ed il resto del mondo sta a guardare, mi aspettavo un rifiuto dagli statisti che parteciperanno al G8 per la sede de l'Aquila, invece tutti felici e contenti saranno là...Secondo me lo assecondano aspettando che il valore dell'euro italiano si svaluti per il tornaconto delle loro nazioni.
    Giochi di potere, sai i guadagni con l'import-exposrt che faranno sulla nostra pelle ."Le stelle stanno a guardare" e noi le facciamo sorridere compiaciute.

    RispondiElimina
  23. Purtroppo sta diventando sempre più difficile opporsi a questo sistema imposto dall'alto. Veramente difficile.

    RispondiElimina
  24. A volte leggendo i commenti mi sembra di assistere a vere e proprie farneticazioni. Adesso i capi di stato vengono a L'Aquila sperando nella svalutazione dell'euro, giochi di potere sai....ma siamo veramente al delirio!!!!!!

    RispondiElimina
  25. Quando Bertolaso, ricchissimo con i soldi dei contribuenti, dice che in emergenza la democrazia non aiuta, ha perfettamente ragione. In emergenza è come essere in guerra.
    Però Bertolaso, quando non eravamo belligeranti contro la Natura, ci deve spiegare perché gli aerei della "Protezione Civile" con tutte le insegne e pagati da tale organizzazione, fanno capo ad una Società Privata!
    Perché per spegnere un incendio sulle montagne di Savona, vanno a fare il pieno d'acqua non nel mare fronta a Savpna, ma nel mare fronte a Genova?
    Quando gli aerei mascherati "Protezione Civile" vengono inviati in aiuto al Portogallo, le spese e gli utili, più il denaro dei contribuenti vanno alla "Società Privata".
    Bertolaso si fa bello e gli italiani Pirla!
    Bokassa

    RispondiElimina
  26. Anna ha detto...
    Datemi una ragione per andare avanti....

    22 maggio 2009 11.01

    Anna
    Sognatrice incallita, rivoluzionaria mai pentita, utopista nata, don Chisciotte consapevole ... insomma... una diversa non integrata, felice di esserlo! Dal 6 aprile 2009 nata a nuova vita, ché quella precedente è stata spezzata. Vita diversa la nuova. Vita da ultima.

    cara Anna la risposta sei tu!
    siamo in tanti "ultimi" e nonostante tutti i tradimenti, tutte le menzogne,tutte le vigliaccate, siamo sempre di più a sentire la necessità di una nuova Resistenza.La serietà della tua/vostra situazione pùò diventare veramente il momento decisivo,di svolta.spesso la storia ha dimostrato che cambiamenti epocali hanno inizio da un episodio ben preciso.a noi statali pagheranno il salario accessorio non si sa quando per potervi dare almeno qualche briciola e questo vuol dire che le casse sono vuote, se succederà un' altra minima situazione più delicata(chiusura degli stabilimenti di pomigliano e termini=6500 persone più l'indotto)ci sarà il botto e non dovremo essere noi a scannarci, ma dovremo essere pronti a nuova solidarietà e ad una unità che ci possa permettere di spazzare via il marciume che ci opprime e che ci fa dire datemi una ragione per andare avanti.
    roberto

    RispondiElimina
  27. ci avviciniamo sempre più agli scenari immaginati da Orwell in 1984, l'emergenza giustifica tutto

    RispondiElimina
  28. Ciao Anna,
    sono Chiara Rubino da Roma. Scusa ma è ormai tanto che ti seguo e mi viene di darti del tu. Quella notte saltai dal letto e il mio compagno mi chiese "ma Roma non è zona non sismica?" e io gli risposi, passata la paura, " guarda che vuol dire che qui vicino c'è qualcuno che è sotto le macerie..." Ovviamente non dormii più. Il giorno dopo cercando notizie mi sono imbattuta nel tuo blog e non l'ho più abbandonato e la notte penso a voi, nel mio letto comodo penso "chissà come sta miskappa nel suo container e tutti gli altri nelle tende" . Per carità non voglio fare l'anima bella, ma vi penso sempre, mi informo tramite te e Monique e diffondo nel mio piccolo le info che raccolgo che sono tristissime e amare. Perchè ti scrivo? Boh, sarà che ormai ogni giorno cerco tue notizie, sarà che le tue info sono preziose, io non posso fare molto per voi, ma siete tutti nei miei pensieri e se può esserti di conforto sappi che una miss qualunque, esserino piccolo e poco utile, ti è vicino e spera che le vostre aquile possano volare alto sempre. ti sono vicina e ti abbraccio se accetti il mio abbraccio con la mia piccolina (ho una cucciola che per fortuna non ha sentito nulla, ma mi fa tanto pensare a tutti i piccolini che sono lì...) . Io ho una situazione un po' difficile ma se posso fare qualcosa di concreto sarei felice di poter dare un piccolo aiuto. Buona notte!
    Chiara

    RispondiElimina
  29. ...ho omesso, ma perchè mi sembrava implicito nel mio messaggio, che ti ringrazio moltissimo per la testimonianza che dai e che ti ammiro e ti stimo. (oggi fa un caldo boia qui a Roma, come nei giorni scorsi, e non oso immaginare come possiate tutti stare laggiù...)
    Aggiungo che spero di aver offerto una testimonianza di come il Web aiuti a diffondere le notizie, perchè come me immagino ci siano tante persone che ti seguono e non ti scrivono, vuoi per pudore, vuoi per non sovraccaricarti di "lavoro" nel leggere. ehmmmm, l'ho appena fatto, ma.... mi è skappato!! :-) )
    Chiara Rubino (quella di prima)

    RispondiElimina
  30. è buffo vedere come voi comunistacci siete allergigi a ogni forma di potere... voi che avete portato la dittatura in ogni parte del mondo che ha conosciuto il comunismo. la vostra bandiera è rossa come il sangue dei milioni e milioni di morti sotto i vari regimi. chi è comunista oggi è anti-italiano, non conosce la storia (ignoranza) ed è complice dei carnefici rossi. in questi frangenti ci vuole qualcuno che comanda. qualcuno che impartisce ordini e gli esecutori che li eseguono. lo so che a voi comunisti piace il caos ed è per questo che vi ci lascerei nel caos. ma purtroppo per voi c'è anche gente che vuol vivere senza essere di sinistra e che ha bisogno di regole per essere protetta sia da voi, sia dai delinquenti che si aggirano come avvoltoi sulla carcassa. il comunismo annulla l'individuo e appiattisce tutti. smettetela di essere di sinistra!

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile