venerdì 17 luglio 2009

Il distacco



Parto. Ma sono tristissima. Immaginate una madre che lascia il figlio morente. E che nulla sa cosa sarà di entrambi al suo ritorno. Seppur mi allontano di pochi chilomentri, il distacco è dolorosissimo. Accarezzo dentro di me il ricordo di quello che era la mia città, e la mia vita. Ben consapevole del disastro del presente. Il video merita di essere visto: girato dai ragazzi de L'Accademia dell'Immagine, vive da dentro il dramma. E lo esprime con delicatezza. E fierezza.
A presto.

32 commenti:

  1. Ciao Anna, stamane, una telefonata mi ha informato che una cara amica è salita in Cielo....
    Aveva la nostra età.
    Dopo ciò ho letto il tuo post e non ho potuto che collocare le notizie su due piani differenti, e necessariamente molto distanti.
    Si dice, ed è VERO, che finchè c'è vita c'è speranza, pertanto spero che questo periodo che trascorrerai (poco)lontano dai tuoi luoghi d'Abruzzo ti ridoni serenità e forza per proseguire nelle tue battaglie.
    Un abbraccio a te e Peppe.
    Valerio. Chieti.

    RispondiElimina
  2. Ciao Anna!
    Respirare un po' di situazioni diverse non può che farti del bene...
    So che ti porterai dentro sempre le stesse sensazioni, ma ti sarà decisamente più lieve il loro peso, almeno per questi giorni!
    P.S.
    Buon concerto! La musica è una buona terapia!

    RispondiElimina
  3. Cara Anna, ti auguro tutto il bene del mondo e, sopratutto, di poter ricostruire la tua vita nella tua bella citta`.
    Roberta da Sydney

    RispondiElimina
  4. Credo che una madre davanti ad un figlio morente l'ultima che può pensare è che lo perderà per sempre e che lei stessa non ha la forza di staccarsi per qualche momento. Una madre che si stacca dal figlio morente lo fa solo per il bene del figlio perchè sa che quando tornerà potrebbe avere in mano la cura per salvarlo.
    Quante volte in questo spazio si è ricorsi alle parole SPERANZA e RESISTENZA. Ebbene una madre davanti al figlio morente si aggrappa a queste due parole ed incalza incessantemente i medici perchè operino per il bene del figlio.
    E' tuo il paragone quindi sono certo che non mollerai tanto facilmente, una madre non è mai inerme davanti ad un figlio che sta per morire, soprattutto se i medici non la raccontano giusta.
    In bocca al lupo e cerca di goderti il BOSS, può solo far bene.
    Aldo

    RispondiElimina
  5. Bravissimi i ragazzi che hanno girato questo video!!Davvero molto delicato e commovente fino alle lacrime...
    Claudia Valentini

    RispondiElimina
  6. Il filmato è delicato e struggente, non ho potuto trattenere le lacrime davanti alle immagini di una terra così simile alla mia, alla mia gente, ed ora così ferita.

    Ho seguito in silenzio il tuo blog facendo mie le tue speranze ed il tuo dolore...

    Un abbraccio ed un augurio di tutto il bene possibile da una molisana che vive a Milano


    Dio ti benedica.

    RispondiElimina
  7. Davvero toccante il video.

    Partenza difficile, ma sai che non é un addio, sai che porti con te quello che eri quello che speri di rivedere nella tua vita e nella tua città.

    Sai che porterai anche noi con te.

    Ed io so che se chiudi gli occhi anche tu, forse un futuro lo riesci ancora a vedere.

    Ti bacio e ti abbraccio forte
    A presto Anna
    Daniele

    RispondiElimina
  8. Non è un vero distacco, cara Anna. Quello che hai vissuto, e che vivi ogni giorno, lo porti con te, fa parte di te.

    Ho seguito il filmato in silenzio. Mi ha emozionata tanto, perchè è delicato. Il dolore, ma anche la speranza, non hanno toni chiassosi, sono soft....appena sussurrati, ma hanno la capacità di entrarti nel profondo. Buon viaggio Anna.

    RispondiElimina
  9. Anna, tornerai nella tua martoriata città!!..Per ora prova a guardare avanti!!
    Buon viaggio ed un forte abbraccio
    Stefi

    RispondiElimina
  10. Anche io,ho ingoiato lacrime struggenti e amare,e intenerite,guardando questo video..
    Buon viaggio ancora cara Anna,cerca di trovare la forza per trovare nuova energia,e poi tornare,per continuare.

    RispondiElimina
  11. I Bambini di Berlusconi17 luglio 2009 alle ore 19:08

    Anna, lo scenario è desolante. Ma ti dico che solo Silvio Berlusconi, il nostro grande Presidente potrà ridare un volto a L'Aquila e farla risorgere dalle sue macerie grande e bella più di prima.

    RispondiElimina
  12. il video è sicuramente struggente, ma in un certo modo è "istituzionale". Quello che scrivi tu invece è uno dei pochissimi modi per farci vedere le cose dall'altro punto di vista, che poi sarebbe l'unico che conta davvero

    RispondiElimina
  13. Coraggio, coraggio ed ancora coraggio, ce ne vorrà una quantità infinita.
    Resistere alle botte che vi sono capitate tra capo e collo sarà durissima ancor di più se continueranno a tenervi all'oscuro di tutto.
    il Vs. Futuro, il Futuro dei Vs. figli è una lotta impari
    BISOGNA VINCERLA.

    Paz
    el tìo Rom

    RispondiElimina
  14. HOLA QUERIDA,
    il video è bellissimo e commovente.....complimenti a questi ragazzi.....

    riguardo a te Anna cara, tornerai presto e più battagliera di prima, ti abbraccio forte........
    un besito!!!

    RispondiElimina
  15. video toccante.
    Swnza sensi di colpa staccati per un pò...è necessario per trovare nuove energie. tanto sai che al tuo ritorno si ricomincia...

    RispondiElimina
  16. grazie per il video... il magone mi ha stretto, non mollate MAI!

    RispondiElimina
  17. Ciao Anna, è la prima volta che ti scrivo ma è da molto che ti leggo. Sei forte, i sentimenti che provi sono normali e non lasciare che ti soverchino. Un abbraccio affettuoso da Madrid

    RispondiElimina
  18. tu non hai idea di quello che mi hai regalato. Grazie, Anna, di cuore ti ringrazio e ti auguro il meglio possibile.

    RispondiElimina
  19. E' un video molto bello, l'ho assaporato attimo per attimo e mi auguro che quell'ultima parola si avveri: presto.

    RispondiElimina
  20. L'ho linkato su FB...
    Buona permanenza a Roma!

    RispondiElimina
  21. mi trattengo, siamo in tre a vederlo, mi trattengo più che posso ma ad un tratto sbotto pure io, e piango.
    Appresso a me mia madre.

    La città a parte le varie cupole messe in sicurezza e le 5 o 6 colonne dei portici è identica al 6 Aprile,
    oggi dovrebbero aver cominciato a togliere le macerie con appalti legalmente maleodoranti...
    comunque basta farsi un giro con la telecamera per almeno un oretta un oretta e mezza per vedere che non si è fatto NIENTE!
    CIALENTE! alza forte il tuo grido!
    questa non è più l'Italia dei padri costituenti,
    questa è l'italia degli avvoltoi,
    di una lunga biscia in-tentacolata al globale essere avvoltoi e squali,

    eroderba

    RispondiElimina
  22. cialente....finalmente....s'è dto coraggio,ma in questo momento spero che bruce per qualche ora ti trascini lontano dai tuoi problemi,,,buona pausa.roberto

    RispondiElimina
  23. Berlusconi, aiutaci tu.

    RispondiElimina
  24. per Anna, per tutti

    NO SURRENDER

    We busted out of class had to get away from those fools
    We learned more from a three-minute record than we ever learned in school
    Tonight I heart the neighborhood drummer sound
    I can feel my heart begin to pound
    You say you're tired and you just want to close your eyes and follow your dreams down

    We made a promise we swore we'd always remember
    No retreat, believe me, no surrender
    Like soldiers in the winter's night with a vow to defend
    No retreat, believe me, no surrender

    Now young faces grow sad and old and hearts of fire grow cold
    We swore blood brothers against the wind
    I'm ready to grow young again
    And hear your sister's voice calling us home across the open yards
    Believin' we could cut someplace of our own
    With these drums and these guitars

    We made a promise we swore we'd always remember
    No retreat, believe me, no surrender
    Blood brothers in the stormy night with a vow to defend
    No retreat, believe me, no surrender

    Now on the street tonight the lights grow dim
    The walls of my room are closing in
    But it's good to see your smiling face and to hear your voice again
    We could sleep in the twilight by the river side
    With a wide open country in our hearts
    And these romanics dreams in our heads

    We made a promise...


    NESSUNA RESA

    Ce ne siamo andati dalla classe dovevamo allontanarci da quegli stupidi
    Abbiamo imparato più da un disco di tre minuti che da tutto quello che abbiamo studiato a scuola
    Stanotte mi arriva il suono della batteria del mio vicino
    Posso sentire il mio cuore che inizia a pulsare
    Tu dici che sei stanca e vuoi solo chiudere gli occhi e seguire i tuoi sogni fino in fondo

    Abbiamo fatto una promessa abbiamo giurato che l’avremmo mantenuta
    Nessuna ritirata, credimi, nessuna resa
    Come soldati in una notte d’inverno con un giuramento da rispettare
    Nessuna ritirata, credimi, nessuna resa

    Adesso giovani facce diventano tristi e vecchie e cuori in fiamme si raffreddano
    Noi giurammo fratelli di sangue contro il vento
    Sono pronto a ritornare di nuovo giovane
    E ascoltare la voce di tua sorella che ci chiama a casa attraverso i campi aperti
    Credo che possiamo ritagliarci un posticino tutto nostro
    Con questa batteria e queste chitarre

    Abbiamo fatto una promessa abbiamo giurato che l’avremmo mantenuta
    Nessuna ritirata, credimi, nessuna resa
    Fratelli di sangue in una notte di tempesta con un giuramento da rispettare
    Nessuna ritirata, credimi, nessuna resa

    Le luci della strada stanotte si fanno più tenui
    Le pareti della mia stanza si restringono
    Ma è bello vedere il tuo sorriso e sentire di nuovo la tua voce
    Possiamo dormire nel crepuscolo in riva al fiume
    Con una terra sconfinata e libera nei nostri cuori
    E questi sogni romantici nelle nostre menti

    Abbiamo fatto una promessa…

    RispondiElimina
  25. http://www.articolo21.info/8756/notizia/come-facciamo--pagare-le-tasse-se-laquila.html

    RispondiElimina
  26. Bellissimo e tristissimo video....
    Ma l'importante è vivere!
    Solo alla morte non c'è piu' nulla da fare!! Le cose materiali si ricostruiranno....
    C'è una e-mail importantissima che si dovrebbe inviare, E' IMPORTANTE!!
    Si puo' prelevare da qui:
    http://nikiaprilegatti.blogspot.com/2009/07/niki-aprile-gatti-e-l-e-mail-al.html
    Grazie a chiunque diffonda e a tutti quelli che l'invieranno!!
    Grazie di cuore
    Ornella

    RispondiElimina
  27. Dalla mailing list dei Giuristi Democratici:

    "NAPOLITANO, L'ULTIMA DEA
    Vi sottopongo un testo da leggere con attenzione, e non solo come giuristi e come democratici. In Italia, tra i blogger in particolare, la Presidenza della Repubblica sembra aver assunto il ruolo di "ultima dea". Quella, magari un po' rituale, a cui affidarsi quando tutte le altre strade si presentano pervicacemente sbarrate. Un attimo prima del "non ci rimane che piangere". Ciononostante, bisogna assolutamente continuare a
    provarci:

    http://nikiaprilegatti.blogspot.com/2009/07/niki-aprile-gatti-e-l-e-mail-al.html

    http://agoradelrockpoeta.blogspot.com/2009/07/langolo-del-rockpoeta-appello.html

    giovanni incorvati"

    RispondiElimina
  28. Non so come si faccia a sopravvivere con un dolore cosi' grande. Ti (vi) ammiro tanto. E sono con te, con tutti quelli come te, con il cuore. Tutto il mio cuore.
    Buona partenza Anna.
    Ti auguro un futuro luminoso.
    Monica (GE)

    RispondiElimina
  29. Davvero bello il video.
    Un bacione, Anna.

    RispondiElimina
  30. wow...davvero un video molto toccante. Complimenti per il coraggio e la forza di tutti voi.

    RispondiElimina
  31. 17 lUGLIO il giorno del mio compleanno...
    Ho visto solo ora questo video e, mio dio, solo ora mi sono accorto che ho trattenuto "il pianto" in tutti questi mesi...ora il mio corpo sà.

    daniele

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile