mercoledì 16 settembre 2009

La verità filmata



Parlano le immagini rubate di Alberto Puliafito.

48 commenti:

  1. Grazie Miss Kappa!.
    Mi ha invitata a passare da te Angelo azzurro, rigrazierò anche lei.
    Mi è venuta una tale rabbia in corpo che non ne hai idea.
    Quale libertà c'è rimasta?

    RispondiElimina
  2. Brava Anna
    sei in gamba
    continua cosi'
    Angela

    RispondiElimina
  3. Grazie per questo video Anna. Grazie davvero!

    RispondiElimina
  4. io ho paura !!! è terribile quello che sta succedendo ! grazie per il tuo impegno!
    milena

    RispondiElimina
  5. C’e’ vera libertà solo quando, pur potendo, non si sente il bisogno di parlare di essa.

    RispondiElimina
  6. ciao Anna dal filmato sembra non ci sia libertà per chi è ARMATO di telecamera e microfono quindi per sicurezza deve essere scortato!!!!!!Eppure il ns.super,miglior di tutti i tempi ha garantito che queste sono illazioni dei"Catto-comunisti"e dei "farabutti"che ce l'hanno con Lui!!!!Continuate la Vs lotta sono con voi.Ciao Ivana

    RispondiElimina
  7. Hai fatto bene a lasciar parlare le immagini.

    Ti abbraccio
    Daniele

    RispondiElimina
  8. sei tu la vera informazione sulla situazione de L'Aquila!
    Bravi, siete stati bravi.. vorrei tanto essere con voi a Roma. Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Continuo a leggere e a guardare i video basita...
    Continua ad informarci Anna...
    Ti posso solo dire che gli amici di Facebook stanno facendo il passaparola, e noi semplici studenti siamo riusciti a coinvolgere nella rete di informazone REALE anche i prof delle nostre facoltà.
    Non siete soli, tutti uniti per l'articolo 21!
    Un forte abbraccio,

    Valentina, Palermo

    RispondiElimina
  10. La mailing list "Comitato 3e32" ha scovato questo commento di Roberto dal blog de La Repubblica, che vale la pena di ritagliare:

    "Quanti dei Berlusconiani che hanno scritte le fesserie soprariportate è stato in Abruzzo? io ci sono stato una settimana dopo con la Protezione Civile del Trentino. Posso confermare che le case le ha fatte la provincia di trento con i soldi raccolti dalla Croce Rossa! Il resto sono balle o panzane riportate da ignoranti. Dimenticavo: lo sapete che alla provincia di Trento è stato ORDINATO di rallentare i lavori perchè sennò facevano fare brutta figura alla Protezione Civile nazionale?"

    http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/09/15/trova-la-differenza/comment-page-4/#comment-411686

    RispondiElimina
  11. Le immagini sono esemplari, più di qualunque commento. Ancora grazie per queste tue testimonianze. Per fortuna che ci sei.

    RispondiElimina
  12. Ieri sera in tivù la storia della follia di un regime dittatoriale nella sua decadenza finale. Il vecchio leader coi suoi attacchi di ira irrefrenabili, le sue illusioni di intatta potenza, la piaggeria dei suoi servi incapaci di contraddirlo, la sua... patetica illusione finale nell'organizzare matrimoni burletta nel suo bunker assediato. Su Rai3 invece davano "La caduta", un film su Hitler e il nazismo. (luttazzi.it)

    RispondiElimina
  13. anna ti leggo sempre e sempre più spesso mi mancano le parole per commentare

    RispondiElimina
  14. ottimo video anna! le contestazioni non le fanno mai vedere alla tv, chissà perchè...

    RispondiElimina
  15. Parlate, parlate, sfogatevi, Berlusconi è più forte che mai!!!!

    RispondiElimina
  16. @Parlate, parlate, sfogatevi, Berlusconi è più forte che mai!!!!

    Certo, in un paese di ladri, mignotte et similia!

    RispondiElimina
  17. Ciao Anna,
    ti leggo dal terremoto ma ti scrivo solo oggi. Sono molto avvilita. Spesso faccio girare le cose che tu scrivi e da ultima la tua testimonianza di ieri, sperando di diffondere un pò di informazione genuina in questa valle di lacrime. Tutto mi sarei immaginata tranne che di essere attaccata perfino da quelle persone che ho sempre saputo essere tutt'altro che filogovernative. Le motivazioni sono che: tra tutte le stronzate che fa questo governo proprio sull'Aquila che possiamo dire, che c'è gente che in Irpinia aspetta ancora le case e invece per voi si somo mobilitati immediatamente, non vi potete lamentare che non si può avere tutto e subito e che c'è bisogno di tempo 5 mesi non sono niente, che Berlusconi bisogna attaccarlo sulle cose serie (come se voi non lo foste) come il Lodo Alfano etc. e di certo non su questa dove tutto gli puoi dire tranne che non si stia dando da fare. Sono veramente senza parole. Non faccio che mandare link ai blog sperando che qualcuno si prenda la briga di leggere cosa sta succedendo. Mi piacerebbe avere dei buoni argomenti per controbattere ma a volte non mi esce neanche il fiato dalla bocca.....

    RispondiElimina
  18. Grazie! L'ho condiviso su facebook!

    RispondiElimina
  19. ma avete rotto con sta libertà di stampa..meritate di stare nelle tende a vita..
    enrico

    RispondiElimina
  20. Ciao Anna, non avevamo mai avuto dubbi sulla fondatezza delle tue informazioni ed ora hai tappato la bocca anche ai Santommasi di turno che chiedevano prove. Non ce n'era bisogno ma in questo modo credo che il rimbalzo in rete delle tue informazioni diventi ancora più interessante sino ad uscire dalla rete stessa. Spero che ti stia rendendo conto dell' importanza e del valore del lavoro che stai facendo per tutti noi che abbiamo il compito nel nostro piccolo di sostenerti ed incalzarti nel continuare così come stai facendo.
    Grazie. Aldo

    RispondiElimina
  21. A Roma il prossimo 19 settembre manifestazione sulla liberta di stammpa.
    mi lascia perplessa
    basta guardare sui giornali, sul web, sulle reti televisive per leggere, ascoltare e vedere di tutto e di piu'.
    ma allora dov'e tutto questo silenzio? dov'è la censura ,il bavaglio?
    se mi date spiegazioni
    grazie
    mr

    RispondiElimina
  22. stiamo guardando con attenzione anche dall'estero. continuate il vostro lavoro. siete bravissimi.

    RispondiElimina
  23. Anonimo ha detto
    ma avete rotto con sta libertà di stampa..meritate di stare nelle tende a vita..
    enrico

    Anonimo tu sei la feccia del genere DISUMANO, sei così ripugnante che non meriteresti nemmeno una tenda.
    Anche stare sotto i ponti sarebbe un privilegio per una persona infima come te.
    Vergognati.

    RispondiElimina
  24. ciao anna leggo sempre il tuo blog.... giro le informazioni nel mio cerchio, ma sono avvilita....mi chiedo cosa si possa fare veramente per cambiare, la realtà politica del ns paese, le vs condizioni, il futuro, il menefreghismo di chi non passa per qs problemi...
    un abbraccio forte
    maddalena

    RispondiElimina
  25. ...almeno il duce non le faceva di nascosto ste' cose...

    RispondiElimina
  26. grazie per le informazioni che ci dai perchè sono persone come te che hanno a cuore la verità,l'onestà sulle e delle cose mi fanno ancora sentire orgoglioso di essere italiano.
    spero che il nanetto vada via perchè l'ottusità e la complicità verso questo dittatorello ci sta portando allo sfascio completo
    saluti maurizio manerbio(bs)

    RispondiElimina
  27. la liberta' di stampa non e' andare a rompere le balle di chi lavora e di chi ha perso la casa. ci hanno pensato gia' in tanti delle varie televisioni.inoltre la liberta' di stampa non e' provocare sulla liberta' di stampa, da povero mentecatto falso giornalista, per dimostrare che non puo' lavorare. se 10000 "giornalisti" si presentassero al campo cosa succederebbe? e gli avvoltoi che rubano?
    la presunzione dei "progressisti rivoluzionari" che sia tutto lecito e' diventata nauseante. il popolo non sono piu' 100 persone che si possono anche auto amministrare, sono 6 miliardi di persone che devono essere regolati.
    se freno per strada davanti a una macchina senza motivo, l'altro ha diritto di incazzarsi.
    e noi ci stiamo incazzando, altro che finta liberta' di stampa.
    per non parlare poi della liberta' sessuale, della pornografia spacciata per film cult, per l'abolizione delle religioni in quanto ci fa sentire dei coglioni che peccano. molto piu' comodo fare quel cazzo che vogliamo chiamandola liberta' .
    e' coglioneria.

    RispondiElimina
  28. nauseatoi dalle scurrilita' scritte dai commenti, ho letto con attenzione i pensieri, spesso riportati da altri pensatori, di Anna. aparte qualche collegamento non proprio democratico (Papa, 194,Che Guevara ecc), apprezzo lo spirito che la ispira, e sono convinto che non usi le logiche dei suoi "amici". sui contenuti o sugli esempi che riporta si puo' discutere, ma sono sicuro che non avrebbe un atteggiamento prevaricante.
    sbaglio Anna?

    RispondiElimina
  29. @Anonimo delle 14,46 del 17 settembre.
    Il potere, cioé chi lavora, deve essere controllato e sottoposto a critica. E' la regola elementare della politica a cui sottostanno gli ordinamenti civili. Se c'è uno che comanda, automaticamente c'è uno che controlla. Solo da noi questa cosa provoca disagio.
    La consegna delle case di Onna (NON costruite dal Governo, ma da altri enti) è stata una kermesse utilizzata per indurre in chi guarda una visione parziale dei problemi. Chi vive nella realtà dle dopo terremoto, dice che l'immagine usicta fuori dalla trasmissione di Vespa è un'immagine non corrispondente alla verità.
    Il dolore, e la gioia, della gente di Onna, il soldi e il lavoro della Croce Rossa e del Trentino, la TV di Stato sono state utilizzate per far fare un comizio a Berlusconi, senza contraddittorio, per tre ore, in cui ha attaccato la stampa avversa, e l'opposizione.
    Sulla pornografia ed il film cult, e sulle religioni, io credo che oguno abbia il diritto di scegliere quello che ritiene più confacente al suo gusto.
    Sulla religione, che è un fatto di fede, non si può pretendere che ci si creda per forza, dovrebbe essere una scelta.
    Ma si vuole un mondo in cui non si debba scegliere, lo fanno gli altri per noi.
    Yudhi

    RispondiElimina
  30. @Anonimo delle 14,46,
    qui sei ammesso a dire la tua, anche se non condivisa. Il linguaggio che usi non ti è consentito. Usalo a casa tua.

    @Anonimo delle 15,
    non so chi intendi per "amici". Quello che penso e scrivo è solo mio. Non sono prevaricatrice per natura, hai ragione. Ma fermamente convinta delle mie idee. Che , comunque, sono sempre pronta a rivedere qualora le argomentazioni fossero valide e di confronto reale. Basate su dati di fatto. I discorsi da bar dello sport non mi interessano. Men che meno chi parla per partito preso. La stupidità dei non pensanti, poi, mi manda in bestia. Anche se cerco di controllarmi.

    RispondiElimina
  31. Vedi Anna che ho ragione anch' io? La tua pazienza è infinita e questo ti distingue mantenendo alto il livello dell'informazione che stai divulgando. Continua così con quella lucida pacatezza che non ti fa perdere le staffe.

    Coraggio. Aldo

    RispondiElimina
  32. @Aldo, hai notato che ho usato le tue parole per la nota che ho aggiunto alla sidebar?

    RispondiElimina
  33. A tutti gli anonimi e non che rompono le scatole con volgarità e raggionamenti beceri e intasano le condutture, pur capienti, di questo blog: andatevi a leggere gli ascolti Auditel di Martedi. Rai Uno ha fatto 3 milioni e poco più di "lobotomizzati" ascoltatori che si son voluti/dovuti sorbire i deliri (e i numeri all'impazzata!) del VOSTRO premier (ché io non mi riconosco italiano in questi ultimi anni!)

    Andatevi a leggere 'sta pagina sugli ascolti delle principali reti. Il sito QuoMedia (http://quomedia.diesis.it/news/18957/share-lonore-e-il-rispetto-battonoe-porta-a-porta) ieri titolava: "L'ONORE e il RISPETTO battono Porta a Porta". :-D

    RispondiElimina
  34. condivido subito su facebook...che dire...meglio niente...solo non mollare.

    RispondiElimina
  35. @anonimo delle 14.46

    Il tuo modello di riferimento è completamente sballato. Secondo il codice della strada abbiamo l’obbligo di mantenere comunque la distanza di sicurezza, anche nel caso in cui chi ci precede non ha motivi per frenare. E non abbiamo nessun diritto di prendercela con lui.

    RispondiElimina
  36. @ fuoridalmucchio:
    sei solo un illuso. Sogna, sogna, continua a sognare Travaglio, Luttazzi e i girotondi.

    RispondiElimina
  37. @anonima "molto avvilita" delle 8.56

    La tua testimonianza riflette una realtà che tutti sperimentiamo. Peggio ancora, pochi hanno voglia di farsene pubblicamente una ragione. Pochissimi infine quelli disposti a riconoscere il fatto che fin dall’alba del 6 aprile Berlusconi ha messo l’”emergenza Abruzzo" al centro della propria strategia politica, e in prima linea nella guerra fredda della disinformazione. Che è stato lui a puntare sulla cancellazione mentale prima che fisica di L’Aquila come centro culturale, economico-ambientale e amministrativo di importanza nazionale. E che proprio attorno all’”emergenza Abruzzo” ha rilanciato l'unità di tutte le forze che lo sostengono. La cortina di ferro che da quel giorno taglia in due L'Aquila, isolandola dal resto del paese e del mondo, di fatto non è stata mai messa in discussione dalle altre forze politiche. Non poteva essere altrimenti, dato il loro retroterra culturale. La pedina chiave di tale operazione non poteva che essere Vespa. Il quale, dopo qualche giorno di ondeggiamenti, è dovuto entrare apertamente nel ruolo. Su “Panorama” del 24 aprile descriveva così il cambiamento di fase di cui diventava protagonista: ”piaccia o non piaccia, Berlusconi (…) si sente imbrigliato nei vincoli costituzionali che il presidente della Repubblica (e ora anche quello della Camera) gli ricordano ogni momento e deve abbozzare. Ma appena arriva un’emergenza rinasce. Perché rinasce? Perché emergenza chiama commissario e il commissario agisce per le vie brevi, saltando le procedure. (…) La sinistra più intelligente l’ha capito e si chiede se anche la politica italiana nel suo complesso non uscirà cambiata dal terremoto dell’Aquila.”

    http://blog.panorama.it/opinioni/2009/04/24/vespa-perche-berlusconi-esce-illeso-dalle-macerie/

    Infatti il tentativo di cambiare in peggio la politica italiana è legato alla generale sottovalutazione, anche a sinistra, di certi fondamentali diritti. In particolare, del diritto di partecipare alle scelte che ci riguardano direttamente, che è il presupposto per l’esercizio degli altri diritti. Che Bertolaso militarizzi o meno il territorio del cratere, perfino questo viene considerato poco rilevante. Ma, checché ne dica Vespa, è una sottovalutazione che può cadere da un momento all’altro. Con tutti i muri, fisici e mentali, che vi sono stati costruiti sopra. Ciò dipende dalle diverse iniziative che ciascuno di noi riuscirà a portare avanti.

    RispondiElimina
  38. L'Aquila, 18:28

    TERREMOTO: DONNA SI BARRICA IN CASA INAGIBILE A L'AQUILA
    Una donna dell'Aquila, Pina Lauria, 45 anni, che vive in una tendopoli, si e' barricata nella sua abitazione inagibile al secondo piano di uno stabile, che sarebbe da abbattere, al quartiere Santa Barbara. La donna ha preso questa decisione, alla quale poi si e' aggiunto anche il convivente, dopo aver appreso che la sua nuova sistemazione sara' a Castellafiume, nella Marsica, a 75 km dall'Aquila.

    RispondiElimina
  39. La notizia è straordinaria come i suoi protagonisti. Comincia una nuova fase di lotte, da sostenere anche nei blog. La resistenza passiva fa tutt'uno con quella attiva.

    RispondiElimina
  40. noi in Alessandria abbiamo avuto l'alluvione, in valtellina l'alluvione, in veneto terremoto..ci simo rimboccati le maniche, abbiamo avuto aiuti modesti,tutto questo l'abbiamo vissuto in silenzio , senza insultare ,e manifestare odio come fate voi.alla fine i risultati ci sono stati ugualmente
    perche voi, che avete avuto tutto e di piu' continuate a lamentarvi ? andate a cercare chi ha dato i soldi, chi ha costruito, chi ha detto questo , chi ha detto quello,,ma vergognatevi
    Adriana e Paolo di alessandria

    RispondiElimina
  41. Ciao Anna.
    Cosa aggiungere al video?
    Ci sarebbe troppo da dire. Mi soffermerei, però, solo sulle parole dell'"esecutore" che in barba alla coscienza, ad una ideologia qualsiasi, al concetto di umanità, esprime tutto se stesso nel definirsi appunto "esecutore" e aggiungendo che non gliene frega niente. Lui è pagato e quindi fa quello che gli viene detto dall'alto.
    Già! Mi ricorda le parole di chi come lui esegue. Il boia.
    Ti abbraccio e mi rattristo ancora di più.
    Miryam

    RispondiElimina
  42. @ adriana e paolo
    la bagna cauda mangiatela...non sparatela direttamente nelle vene!
    ...il terremoto in veneto...
    @ Anna
    ....ma è possibile che le voci discordanti in questo blog siano di cotal levatura?
    E'possibile che nn ci sia un contraddittorio che non verta su nordisti bravi belli ed attivi contro sudisti sporchi meneferghisti spaghetti e mandolino?... o su comunisticomunisticomunisti....?
    un abbraccio
    Gianni

    RispondiElimina
  43. All'insipienza dei sedicenti Adriana e Paolo dico che rimboccarci le maniche e fare da noi è quello che andiamo rivendicando dall'indomani del terremoto. Il fatto è che non ce lo permettono.Qui vogliono fare loro, a loro piacimento,a casa nostra e sulla nostra pelle. I fondi sono scarsissimi anche qui e prego di informarmi circa il tutto e di più che a noi non è stato dato di vedere.
    Gli stolti perdono sempre una buona occasione per tacere.

    RispondiElimina
  44. @Gianni,
    sono troll mentecatti, per questa ragione non hanno nulla di concreto da dire.Poi vanno in cabina elettorale e sappiamo bene cosa fanno.

    RispondiElimina
  45. @Anonimo delle 17.39: io sogno perché sono cosciente che chi dovrebbe rappresentare i miei orientamenti politico-social-culturali è fuori dal Parlamento ma l'illuso sei tu perché credi davvero che Berlusconi & co. S.P.D.(società per delinquere) ci stiano portando verso un progresso qualunque!

    RispondiElimina
  46. Ciao Anna.
    Giungo qui grazie a Romagnolo1973 di HWU (che ringrazio).
    Che dire? Solo grazie.
    Prima o poi l'Egoarca passera'...
    CONTINUA COSI'!

    RispondiElimina
  47. @ mr, Adriana e Paolo, enrico, Anonimo delle 17.39:
    siete il prodotto della (in)cultura dominante che il lavoro di Anna documenta: nella migliore delle ipotesi, non sapete di quello che parlate (pero' parlate, eccòme se parlate! Magari non lo sapete, ma e' una conquista...).

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile