sabato 14 novembre 2009

AIUTO

La mia amica Marina (http://ineziessenziali.blogspot.com/) mi segnala che, aprendo il mio blog, appare la seguente dicitura:
"Il sito che stai visitando è stato segnalato come sito di "phishing". Questo sito è stato concepito per richiedere informazioni personali o finanziarie a scopo fraudolento, creando in genere una copia di un sito autentico, come ad esempio una banca."
La cosa mi rattrista profondamente. Rappresenta un chiaro tentativo di oscurare la mia voce fuori dal coro, dissuadendo i lettori dall' inoltrarsi fra i miei scritti. Vi prego di informarmi, se la cosa accade anche a voi e, nel caso accada, di segnalare l'errore a Google, tramite l'apposito tasto.
Se lo fate in tanti, la dicitura verrà rimossa e l'essere spregevole che l'ha architettata neutralizzato.

66 commenti:

  1. Annuccia cara, a me non succede.
    Non so se può entrarci qualcosa,ma io uso Mozilla come browser..
    boh..facci sapere! :)

    RispondiElimina
  2. nessun messaggio di errore, tutto sembra ok.
    saluti
    pix

    RispondiElimina
  3. A me non succede niente.

    Saluti
    Valentina

    RispondiElimina
  4. Tutto ok per quanto mi riguarda. Nessun messaggio.
    E poi, se anche mi guardi il conto in banca, trovi ben poco. :-)

    RispondiElimina
  5. Tutto ok anche per me. Però dalle mie parti hanno oscurato un blog tramite il tribunale con la dicitura "CENSURA PREVENTIVA" come ha postato ieri Alberto Cane; altre persone hanno dei problemi di accesso ai blog, il tutto per dire che si ta muovendo qualcosa "contro" questa libertà.
    Più passa il tempo e più questo potere fa sentire la sua presa, c'era da aspettarselo.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  6. anche da parte mia tutto ok!!!! non mi compare niente....ti abbraccio mia cara......hai tutta la mia ammirazione.... maurizio ferilli

    RispondiElimina
  7. Avrà qualcosa che non va nel suo browser. A me non succede.

    RispondiElimina
  8. tutto ok. il sito è visualizzato perfettamente.

    RispondiElimina
  9. tutto ok come sempre, per me ... su explorer

    RispondiElimina
  10. roger comandante anche dalla pianura padana..è tutto sotto controllo..passo e chiudo.
    se dovessero oscurarti anna lanceremo i tuoi messaggi da una mongolfiera..stanne certa

    RispondiElimina
  11. Provato sia con firefox che con explorer e il blog si apre tranquillamente

    :)

    RispondiElimina
  12. si tratta di uno dei frequenti falsi positivi. penso che questi avvisi di firefox (il quale, se non sbaglio, si appoggia a google) siano un parte originati da una blacklist di indirizzi, ed in parte da un analisi dei contenuti delle pagine. questo genere di analisi solitamente si affidano ad algoritmi euristici che "tentano di indovinare" la natura della pagina in base ad una statistica pesata delle parole e frasi contenute nella pagina.

    io penso, quindi, che non ci sia da preoccuparsi, almeno questa volta, delle censure. :-)

    RispondiElimina
  13. io lo vedo come sempre..ma ho comunque segnalato il tuo post sul mio profilo di facebook, come sempre ;)

    RispondiElimina
  14. Anche a me non appare nulla di strano... Grazie per il tuo blog

    RispondiElimina
  15. Secondo me è un problema della tua amica, stando ai commenti precedenti. Anche a me non succede nulla. Meglio così.
    Massimo.
    massimomarini.blogspot.com

    RispondiElimina
  16. Ciao Anna io uso Internet Explorer e non mi ha creato alcun problema. Non so se sia censura in questo caso, ma mi dà l'impressione di essere più un problema tecnico. Se dovessi riscontrare anche io il problema segnalerò l'errore a Google.

    RispondiElimina
  17. anche da me tutto Ok
    Resistenza, resistenza, resistenza
    Loro non molleranno mai, noi neppure.

    Umberto

    RispondiElimina
  18. Spero proprio sia un falso allarme!
    Al momento nessun problema con Safari, nessun problema con Firefox.
    Sembra tutto ok.
    Ciao

    Ezio

    RispondiElimina
  19. ore 15 e 47: l'avviso non c'è più!
    Lo trovavo con Safari (Apple) ma non con Firefox.
    Rimandava a questa url:

    http://www.google.com/safebrowsing/report_error/?tpl=generic&continue=http%3A%2F%2Fwww.apple.com%2Fsafari%2Fantiphishing%2Freport_submitted.html&url=http%3A//www.zanox-affiliate.de/ppv/images/programs/1737/PaginaHTML/Adgency_Page/Adgency_Page.html%3Fzanpid%3D1306540750447587328&hl=it-it

    Cosa sia stato non lo so ma, per estrema cautela, l'ho fatto vedere anche al marito: non è stata una mia allucinazione!

    ma forse una mia paranoia si! :-)))

    abbracci a tutti, marina

    RispondiElimina
  20. sì, infatti, aprendo con diversi browser adesso non compare: avvisi malware appaiono a volte per blocchi errati degli antivirus... pensa che ce l'ha avuto anche il sito dell'Aeronautica Italiana (mentre a volte ti vengono scaricati programmi di pulizia, senza che tu li chieda, che fanno più danno che altro!)
    ciao, cara.

    RispondiElimina
  21. ciao. a me su firefox su mac, nel momento in cui tento di segnalare l'errore, mi linka a questo sito (che e' sicuramente bacato) http://www.zanox-affiliate.de/ppv/images/programs/1737/PaginaHTML/Adgency_Page/Adgency_Page.html?zanpid=1306638486987879424 Non e' che hai qualche link dentro il tuo sito (qualche foto o altro) che rimanda questo e che innesca la problematica del sito non sicuro? ciao. zacris

    RispondiElimina
  22. Per me tutto OK!
    Un abbraccio
    Cristiana

    RispondiElimina
  23. io visualizzo direttamente dal mio blog ed è tutto ok.....anche facendo una ricerca con google è tutto ok...uso firefox...
    un saluto...e continua ad informarci

    RispondiElimina
  24. accade ultimamente a diversi siti ma niente paura, questa volta non si tratta di boicottaggio, è solo google che prende lucciole per lanterne ;) come hai visto si è risolto in breve

    RispondiElimina
  25. Ciao Anna. Anch'io visualizzo normalmente il tuo blog. Forse è solo un falso allarme. Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  26. A me non appare nulla. Mi spiace, spero che tutto si risova bene, perchè il tuo blog è un importante punto d'informazione per noi dell'aquilano e non solo.

    RispondiElimina
  27. Io uso linux e vari browser (firefox, chrome, ecc.) e in tutti mi va bene.

    RispondiElimina
  28. Per fortuna tutto oK. Spero mai, ma se dovessero farti problemi, penso che la gran parte di noi (che ti seguiamo e stimiamo) saremo pronti a darti voce, dovranno chiuderci tutti!
    Evelin

    RispondiElimina
  29. ASSOLUTAMENTE NO TUTTO NORMALE...E CONTINUA COSI'..

    RispondiElimina
  30. Cara anna, a me qualche giorno faceva vedere solo il tuo primo post, quello del 2007 per intenderci e nient'altro, ma ora è di nuovo tutto ok.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  31. Tutto a posto, Anna. A volte, però, ho difficoltà ad entrare nel tuo blog. Ricevuta mail? Abbraccio.

    RispondiElimina
  32. Tutto a posto anche dalla Svizzera! Ti sono vicina come sempre coi pensieri e silenziosamente. Cathy

    RispondiElimina
  33. tutt'ok, ma quello significava che in teoria il blog era identico a quello di un ipotetico istituto bancario, di credito, amministrativo e bla bla bla, ma falso, per "pescare" dati sensibili...

    qui a Pescara, la stragrandemaggioranza della gente in cui mi imbatto (quindi poca e questo mi dà speranza) sono dei grandissimi pezzi di merda, non tanto i giovani o medio-giovani, i teste di cazzo stanno sulla sessantina, sanno tutto ma fanno finta che si informano dalla tv e che quindi va tutto béné! allora ti ci stai un po' a perdere tempo, più che altro per avere conferma della loro cattiveria.... "maa io pénso che si dòvrà abattere e rifare tutto daccapo..." la signora, che parla un pescarese all'aroma milanese...

    e allora ti limiti a dire che sarebbe un omicidio... ma nel frattempo.. scende dalle scale la collega così che ogni mio tentativo di rivendicazione va a morire tra i freddi marmi di questo condominio dove non può volare una mosca dalle 13 alle 16, tutta génte pér béné...

    e allora mi viene in mente inesorabile, tragico e penoso, il pensiero"E che le crolli la casa anche a lei signora!" ..poi gliela rifanno nuova

    ma voglio credere che non è così,
    che gente per bene c'è anche qui.

    di certo la signora per béné ne godeva, quel sorriso davanti la dentiera era una delle cose più vigliacche e sudicie che abbia mai visto, purtroppo comunque è così: se le cose non le vivi, le percepisci come se avessi visto un film, il cattivo cinema, la peggio tv hanno messo in scena di tutto, abituando l'opinione pubblica alla tragedia... chissà forse qualcuno si chiderà se il terremoto ci abbia mandato uno spot in quei 20 30 secondi...


    Berea Dor

    RispondiElimina
  34. non mi appare niente del genere. Piuttosto ho provato ad aprire il collegamento al link "Paul Gatti" che sta sul tuo blog e... il mio pc è impazzito. Explorer ha continuato ad aprire pagine web all'infinito, armata di CTRL-ALT-CANC non sono riuscita a richiudere le finestre. Ho dovuto forzare il riavvio...
    @Berea Dor... ce l'hai coi pescaresi? Che è successo? Parliamone! :)
    Laura

    RispondiElimina
  35. Ciao Anna, come per gli altri tutto ok.
    silvano.

    RispondiElimina
  36. holaaaaa Anna,
    io uso Mozilla firefox ed è tutto ok, come al solito....
    un grande abbraccio!!!

    RispondiElimina
  37. anche io non ho alcul tipo di problema. baci anna , come stai?

    RispondiElimina
  38. Anna, tranquilla non c'e` nessun tentativo di oscurare la tua voce fuori dal coro tant'e` che google ti mette anche in prima posizione quando si cerca miss kappa.
    Non cadere anche tu nella trappola del complottismo. Ti prego!

    Il blog funziona senza problemi.

    Anzi, un problema ce l'ha.
    Spesso quando apro la pagina principale appare un super "bannerone" di un'agenzia di viaggi e spesso si attiva una redirezione verso il sito della suddetta.
    Quindi quello che succede e` che apro Miss Kappa, appare, ma dopo 5 secondi mi ritrovo sulla pagina dove si possono prenotare voli e alberghi.

    Credo che sia questa cosa che ha fatto scattare l'allarme phishing alla tua amica.

    Da dove viene esattamente non te lo saprei dire, ma il mio sospetto e` che tale comportamento sia dovuto a qualcuno di quei gingilli che hai inserito nella tua pagina (tipo i contatori di visite in basso oppure qualche cosa che hai linkato e che come effetto collaterale ha questa cosa qui)

    Ti consiglio, quindi, di ripulire la tua pagina da tutti i link (soprattutto i contatori a fondo pagina) e di lasciare solo il contenuto dei post.

    Il problema dovrebbe sparire da solo.

    RispondiElimina
  39. ok per me. Uso Mozilla.
    Ciao
    Roberta da Sydney

    RispondiElimina
  40. Ciao Anna,

    ti do un'informazione in piu` visto che e` risuccesso.
    Il sito verso il quale sono stato "redirezionato" e` il seguente:

    http://www.tuifly.com/farefinder/bestoffers?culture=en-GB&origin=FR&AD=ZNX&zanpid=1306958005962753024&returnURL=undefined

    Ti consiglio di togliere i gingilli al piu` presto possibile :)

    RispondiElimina
  41. Tutto ok, niente appare, tutto regolare!Uso firefox.

    RispondiElimina
  42. Tutto rientrato allora. Meglio così.
    Un abbraccio,
    Artemisia

    RispondiElimina
  43. CIAO
    @ LAURA
    non ho mai avuto problemi con nessuno, non sono mai stato di parte, ne di una curva o di un'altra.
    Certo sinistrorso!!!
    ma ignavo per ogni forma di campanilismo e/o stupide rivalità di basso profilo esistenziale...
    mai razzista, un po' classista ma solo per questioncine di carattere culturale..preferisco il bianco che si dipinge, del telo del cinema al bianco della rete di una porta sul campetto da pallone... ma non arifacciamo di tutt'il prat'un fascio, un mio carissimo amico sbafa per la romacalcio e tutte le settimane ce ne andavamo al cinemincontro...

    ma purtroppo quì, tanta, tanta gente
    è stronza.
    Tutt'il mondo è un paese, ma per di più capita anche che a qualcuno tornino in mente antiche pulsioni d'odio (per fortuna io ancora non c'ero) e pur di vedere realizzato (più o meno coscientemente) il loro sogno non disdegnerebbero veder distrutto quel requisito storico-culturale che ci ha fatto tenere lo status di capoluogo.

    La gente si odia, la gente o è giustamente stressata o se ha il popò al sicuro, si annoia, è questo il problema, si annoia e trova soddisfazione solo con i reality e più sono reality più divertono.

    Berea Dor


    (dai sù, quando gli dici che sei dell' L'Aquila, si tronfiano immediatamente...vabè, diciamo che straniero in terra straniera e solo, non riesco a trovare ritagli fisici, utopici... di territorio che se ne fotte della tua carta di identità, nel 2008 vennero i Marlene Kuntz.. e la situazione.. era gradevole, gran bel concerto)

    RispondiElimina
  44. Questo è un sito di pishing!!!! Ti ho segnalata anch'io!!!!

    RispondiElimina
  45. Forza Presidente Silvio15 novembre 2009 alle ore 18:40

    Pishing! Segnalato!!

    RispondiElimina
  46. Nessun problema, nè con Mozilla nè con internet explorer. Un abbraccio, Enzo

    RispondiElimina
  47. a me non faceva aprire le finestre pop-up.
    adesso ho sistemato tutto!
    ciao tesorino, prima o poi vengo a trovarti...
    Paola*Ian

    RispondiElimina
  48. se uso chrome mi appare un tentativo di reindirizzamento con pop up

    non succede con mozilla

    RispondiElimina
  49. cara anna, come ti ho già detto , per il tuo blog tutto normale.
    per curiosità ho cliccato sull' indirizzo del blog di marina e mi è venuto fuori l' avviso di phishing...
    questo è un mistero ! un affettuoso abbraccio.

    RispondiElimina
  50. in barba alla censura cibernetica travestita da pishing, sono diventato un tuo seguace :D

    RispondiElimina
  51. Io ho explorer, chrome e mozilla, ma non c'è nessun avviso.
    Però con chrome sui siti overblog qualche volta mi manda un messaggio simile a quello che segnali. Magari è solo una battaglia tra motori di ricerca.

    RispondiElimina
  52. Ciao Anna,

    altro aggiornamento...
    Proprio ora che mi sono ricollegato e` apparso il sito di Meridiana (http://www.meridiana.it/fr/index.aspx?zanpid=1307281296690787328) in una finestra che si sovraimpone parzialmente al tuo blog.

    Questo, come il sito a cui spesso vengo rediretto (http://www.tuifly.com/farefinder/bestoffers?culture=en-GB&origin=FR&AD=ZNX&zanpid=1306958005962753024&returnURL=undefined) sono gli "effetti" collaterali che potrebbero aver fatto scattare l'allarme phishing sul tuo blog.

    Certo e` che sono abbastanza noiosi.

    Di nuovo, credo che la causa sia qualcosa che link nella tua pagina.

    I miei sospetti cadono soprattutto sui contatori a fondo pagina oppure a qualche "javascript" che linki indirettamente nei "gingilli" che sono presenti nella colonna destra della tua pagina.

    Un suggerimento per tagliare la testa al toro : togli tutto (contatori, immagini sulla colonna destra, etc.). Lascia solo il template di base di blogspot ed il problema dovrebbe sparire.

    Ciao,
    Fabio

    RispondiElimina
  53. Ciao Anna, a me il problema non si è posto, però in compenso su facebook quando (spesso) pubblico e condivido i tuoi post, mi appare la maschera del controllo antispam..devo inserire le lettere per confermare l'integrità di quanto pubblico. ....nulla di particolare, casi e coincidenze con cui abbiamo imparato a convivere e di cui abbiamo imparato a ridere...

    Ti ammiro sempre, ciao.

    PS
    Mentre provo a pubblicare di seguito mi appare qusto:

    Siamo spiacenti, non è stato possibile completare la richiesta.
    Quando segnali questo errore al servizio assistenza di Blogger o al Gruppo di assistenza di Blogger:
    • Descrivi cosa stavi facendo quando si è verificato l'errore.
    • Fornisci il codice di errore seguente e le informazioni supplementari.
    bX-mpoaqi
    INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
    blogID: 8853941161774413138
    host: www.blogger.com
    postID: 904462242407388908
    uri: /comment.do
    Questa informazione ci consentirà di individuare e risolvere il tuo problema specifico. Ci scusiamo per il disagio.
    TROVA AIUTO
    Scopri se altri hanno lo stesso problema: esegui una ricerca nel Gruppo di assistenza di Blogger per bX-mpoaqi
    Se non ottieni risultati per la ricerca, puoi avviare un nuovo argomento. Assicurati di indicare bX-mpoaqi nel tuo messaggio.

    Coincidenze si diceva, no?

    RispondiElimina
  54. Ho letto un po' di commenti e mi sono fatto anche io l'idea che possa essere un problema tecnico.
    A me (com firefox) ha improvvisamente aperto una nuova scheda con l'avviso di sicurezza, ma non ho fatto in tempo a fare la segnalazione perchè non ero ancora arrivato a questo post.

    Sono un lettore assiduo di questo blog. Tieni duro

    RispondiElimina
  55. A me capita a volte, ma non solo con te, che se entro attraverso il link su un'altro blog mi appare una specie di pagina che copre tutto e dice in svariate lingue che è un collegamento non autorizzato o una roba del genere (l'ha appena fatto adesso).

    A quel punto riclicco sull'indirizzo e si entra, però ripeto, non è un'esclusiva tua, ha a che fare con siti che leggo dal mio blogroll le volte che ci arrivo da altri blog.

    RispondiElimina
  56. Firefox tutto normale. Un abbraccio da Guisito

    RispondiElimina
  57. Sono fregnacce di IE8...si visualizzano questi messaggi solo se si attiva il filtro anti-phishing... fregnacce di windows per far finta di rendersi utile rispetto ai farlocchi che credono alle mail dello spamm, in realtà nulla di cui preoccuparsi, nè complotti da temere... (ci sarebbe però da aprire una finestra sul gap tra l'uso degli strumenti e la conoscenza degli stessi...)

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile