mercoledì 20 gennaio 2010

Eccolo di nuovo

E' tornato. Dopo il Duomo. Siamo in piena campagna elettorale. Tornerà spesso a fare i suoi spot. Stavolta è stato con i bambini. Ad aspettarlo c'erano anche i suoi sostenitori aquilani. Lo hanno ringraziato per averci regalato un terremoto di lusso.
Come sempre, i giornalisti indipendenti non sono stati ammessi. A voi le immagini di Francesco Paolucci.

28 commenti:

  1. ma anna lo sai pure tu che viviamo in un regime totalitario!!!!

    RispondiElimina
  2. "pensate che il signor berlusconi sia un buon presidente?" ha chiesto a dei bambini di 6 anni!? ecco anna, penso proprio che oltre al terremoto vero questo sia ancora più devastante, con il compiacimento di preside, insegnanti e genitori... Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Censura, propaganda... ma dove arriveremo?
    Anna, ti mando un abbraccio e grazie per aver postato questo video.
    Evelin

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Fare domande scomode non è ne democratico ne politically correct........

    :(

    RispondiElimina
  6. stramaledetto omino di burro

    RispondiElimina
  7. dieci mani hanno cinquanta dita, fesso!

    RispondiElimina
  8. Le immagini della scuola elementare con i bambini di 6 anni che incensano il Papi Nazionale fanno ricordare l'era fascista quando c'era Mussolini acclamato dalla folla, che era obbligata a essere presente!!!
    La cosa terribile sono i commenti fatti dai giornalisti e dai Tg in generale !! Siamo proprio in un regime !!

    Coraggio a tutti Voi sappiate che il Italiani non sono tutti cosi !!!

    Patrizia

    RispondiElimina
  9. Se i voti che ha preso sono buoni (nel senso di : al netto di eventuali brogli) vuol dire che noi italiani QUESTO ci meritiamo. E'la democrazia.

    RispondiElimina
  10. @marcoboh,
    che domande! Mica ad Haiti lo devono votare :-)

    RispondiElimina
  11. Mi viene in mente solo una parola: orrore.
    Vabbè, che il regime fosse totalitario questo si sapeva. Però ogni ulteriore prova è un colpo durissimo.
    Il problema è che la maggior parte degli italiani non è informata della cosa.

    RispondiElimina
  12. @ Patrizia
    Certo, su Agoravox ho scritto:
    Al fronte, in Albania, diceva mio padre, prima della visita di Mussolini distribuirono tre mezzi fichi. A testa. Edotto sul contesto di quell’esistenza, intuivo che allora non s’erano levati cori acclamanti.

    All’ennesima distribuzione di “tre” mezze case nei C.A.S.E., il racconto dell’evento arriva mediato. Nei TG, il contesto appare ormai dimenticato. Ora, l’evento viene presentato con insolite sceneggiate.

    Non c’e più la conferenza stampa alla Caserma della Guardia di Finanza, sede del G8. Ormai, sono dismesse le cerimonie con palchi, bande, alte uniformi ed ali di folla plaudente. Trentatre bimbi, con grembiulino giallo e maestra unica, dicono Siiii a Silvio Berlusconi che vuole solo sapere se, per avergli fatto alcuni M.U.S.P., può essere considerato il migliore del reame. Poi, a tavola con una famiglia sequestrata in un alloggio appena consegnato. Indi, l’annuncio di mandare il “massimo esperto d’emergenze” a risolvere il mancato coordinamento nel luogo dell’ennesima calamità già naturalizzata.

    Già, perché con la S.p.a. in fase di collaudo (con l’ex pubblica Protezione civile), a L’Aquila il “nostro bravissimo sottosegretario” ha già fatto tutto benissimo.
    ......
    il resto, sono dati già pubblicati in questo blog da Anna.

    RispondiElimina
  13. @squeeze...... infatti si!!!

    @marcoboh..... dio fa i miracoli.... non so se ci siamo capiti. :D

    RispondiElimina
  14. non riesco proprio a parlare...mi viene da vomitare!

    RispondiElimina
  15. Provo una sincera pena per gli intervistati che Lo considerano un vero messia. Altrettanta pena per i giornalisti che selezionano accuratamente le interviste per fargli piacere. Vergogna e sgomento per le "procedure standard", comprensive di Clown in azione sul teleschermo.
    Mi vergogno di essere italiano. Mi faccio schifo.

    RispondiElimina
  16. Purtroppo il populismo paga, alla lunga no ma a breve sì.

    RispondiElimina
  17. Anna, cercavo un video nuovo da postare sul mio blog, me lo hai fornito, grazie!
    Sei tu il futuro de L'aquila, non finirò mai di pensarlo.
    TVB
    lori

    RispondiElimina
  18. Mi fanno sempre più schifo i npostri giornalisti. Tg2 di ieri ore 18.30 'Il premier a Paganica accolto da un bagno di folla'

    RispondiElimina
  19. ma non se po' dì proprio?

    ma è sicuro che non potemo dillo?

    davanti allo strapotere che ha, io non posso prendermi il potere di urlarlo a squarciagola?

    Berlusconi! Te................!!!!!



    Berea Dor

    RispondiElimina
  20. Che spot grondante di demagogia berlusconiana!!!

    RispondiElimina
  21. Perfettamente d'accordo con il terzo Anonimo: pena per gli intervistati osannanti e i giornalisti compiacenti.
    Oscene le "procedure standard"..senza altri commenti !

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile