venerdì 31 dicembre 2010

Buon Anno

E' arrivato l'ultimo giorno dell'anno. Era inevitabile. Il tempo scappa veloce. Anche se vivi in un non luogo dove tutto è fermo. I giorni, uguali l'uno all'altro, si cumulano, nell'attesa che accada qualcosa. E completano le stagioni. Mi piacerebbe dire una parola di speranza ai miei lettori. Ai concittadini e a quelli lontani. Ma non c'è, per noi, in questa fine d'anno. L'ultima mazzata, ché le mazzate non sono solo quelle che ti arrivano da un manganello, l'abbiamo presa due giorni fa. In un consiglio regionale che ci ha fornito la dimensione di quanto la nostra tragedia non sia compresa persino in quella sede. Che ci ha fatto capire quanto, per quei signori accomodati sugli scranni del potere, noi Aquilani siamo solo un fastidioso frangente. Il decreto milleproroghe non contiene il rinvio della restituzione delle tasse non versate nel periodo dell' emergenza. Per tacitarci, continuando a prenderci per i fondelli,ci dicono che la sospensione ci sarà, ma priva di copertura finanziaria. Sempre e solo denaro virtuale per noi, terremotati di serie b. Vi parlerò, nell'anno nuovo, dell'atteggiamento assunto dal consiglio regionale: è raccapricciante.
Ora è solo tempo di auguri. E voglio farli, nonostante sia amareggiata e stanca. L'augurio è quello che tutti noi si riesca a comprendere che il tempo di delegare è terminato. Che una nuova consapevolezza sorga in noi. E che si inizi ad agire dal basso, con tanta pazienza, non temendo i fallimenti. Solo così si può cercare di risorgere: uscendo allo scoperto e non temendo di mettersi in gioco. Noi Aquilani, noi Italiani.
Buon anno amici cari. Alzo il bicchiere alla vostra salute.
Dall'inferno di questa terra martoriata.

8 commenti:

  1. Più che buon anno, mi sembra il caso di augurarti un anno NUOVO.
    Un grande abbraccio da Livornograd :-)

    RispondiElimina
  2. Riprindo Sassicaia e più che augurarti un buon anno che ti porti una vita nuova, voglio augurarti un buon anno che ti porti una vita migliore e che la porti anche a tutti noi oltre alle persone che ami ed ai tuoi lettori.

    Un bacio ed un abbraccio sinceri
    Daniele

    RispondiElimina
  3. Anna, ti inoltro queste dolci 'note': dono di un dono, di un dono..

    http://www.youtube.com/watch?v=Pvc_ucLIpxc

    Presto io non sarò più qui
    Sentirai questa storia
    Attraverso il mio sangue
    Attraverso la mia gente
    E il pianto dell'Aquila
    L'orso dentro di me non si sdraierà mai per riposare

    Camminando sulla Strada per l'Orizzonte
    Seguendo la scia delle lacrime

    L'uomo bianco venne
    Vide la terra benedetta
    Noi ci tenevamo, voi la prendeste
    Tu combattesti, noi perdemmo
    Non una guerra, ma una battaglia sleale
    Paesaggi dipinti magnificamente con il sangue

    Camminando sulla Strada per l'Orizzonte
    Seguendo la scia delle lacrime
    Un tempo noi eravamo qui
    Dove abbiamo sempre vissuto sin dall'inizio del mondo
    Dal tempo in cui lui stesso ci diede questa terra

    Le nostre anime incontreranno di nuovo la natura
    La nostra casa nella pace, nella guerra, nella morte

    Camminando sulla Strada per l'Orizzonte...

    "Continuo a sognare tutte le notti
    I lupi, i bisonti, le infinite praterie
    I venti agitati sopra le cime delle montagne
    La frontiera incontaminata dei mie amici e parenti
    La terra consacrata al Grande Spirito
    Continuo a credere
    In ogni notte
    In ogni giorno
    Io sono come il caribù
    E voi come i lupi che mi fanno più forte

    Noi non vi abbiamo mai dovuto niente
    Il nostro unico debito è una vita per nostra Madre

    E' stato un buon giorno per cantare questa canzone
    Per Lei

    Il nostro spirito era qui da tempo prima di voi
    Prima di noi
    E a lungo sarà dopo che il vostro orgoglio vi porterà
    alla vostra fine"

    Il primo suono sarà per te, le prime bollicine insieme al mio affetto, per voi..!

    RispondiElimina
  4. ..di un dono.. di 'amori comuni'

    ;-)

    RispondiElimina
  5. sono stata più volte nella vostra città quest'anno e ho visto la realtà amara di questa città, capisco e purtroppo condivido la tua amarezza. Comunque faccio i miei Auguri a te e a tutti per il 2011.
    Sperando che qualcosa nel nostro provato Paese cominci di nuovo a funzionare, che riescano ad emergere e a far sentire la loro voce persone corrette , motivate, innovative e... perchè nò anche agguerrite, ma non aggressive.

    Sperando che i giovani ritrovino il loro futuro, la gente ritrovi la propria cultura, gli aquilani ritrovino la loro città, e tutti ritrovino la serenità e il piacere di vivere in una Italia che potrebbe ritornare ad essere bellissima.

    RispondiElimina
  6. Ciao Anna... un anno pesante e denso ci sta lasciando...ed in questo frangente faccio il mio Augurio...che più che tale è una richiesta d'equilbrio all'Universo....
    Auguro a Tutti Coloro che han pianto di sorrider ogni giorno...
    Auguro a tutti coloro che han violentato di esser sventrati ogni giorno....
    Auguro a Tutti Coloro che son stati derubati di speranze e gioie d'esser risarciti ogni giorno...
    Auguro a tutti coloro che han rubato speranze e gioie di marcire ogni giorno...
    è solo una richiesta d'equilibrio...chi ha fatto del male inconsapevolmente ne sarà immune....gli altri tremino....
    Buon Anno Amica Mia
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  7. nonostante tutto buon 2011, che sia un anno di lotte vincenti.alberto dinucci

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile