sabato 24 novembre 2007

Che fare?


Cosa c'è di peggio della depressione pre-natalizia che avanza? Di quella morsa che mi prende allo stomaco e che mi fa contare i giorni che mi separano da gennaio?

C'è l' ex famiglia reale che chiede risarcimenti impensabili in milioni di euro allo Stato italiano per violazione della Convenzione europea dei diritti umani. Come se i discendenti della nobiltà francese chiedessero a Sarkozy danaro per gli antenati decapitati durante la Revolution.

C'è la "scoperta dell'acqua calda" : mediaset e rai che sistemavano l'informazione politica ai tempi del precedente governo. Come se non lo sapessero già tutti, come se non fosse già lampante, anche agli occhi dei più semplici.
C'è il cavaliere nano che dice a gran voce, in risposta a Fini e Casini che chiedono programmi, che i programmi li lascia a loro, lui hai i voti. E questo è davvero sconvolgente : pensare che esistono persone, tante, che lo osannano su nessuna base, su nessun fondamento.
Cosa fare in questi casi? Armarsi e sparare? Fare finta di nulla? Pensare solo al proprio orticello? Fuggire in Papuasia? O solo resistere, come sempre?

Se non mi leggete per un po', è perchè sono andata in letargo. Se ci sarò, è perchè anche questa volta sarò sopravvissuta.

Per la serie : "anche i duri si rompono le palle e piangono".........

20 commenti:

  1. Cosa fare? Più che quel posto che hai nominato tu suggerirei le Canarie e Lanzarote in particolare :-)))

    RispondiElimina
  2. ormai non c'è più nulla che ci meraviglia in questo paese della cuccagna ( per gli altri però )
    io propendo per l'australia
    che ne dici ?

    RispondiElimina
  3. Daniele,
    conosco Lanzarote: affascinante, aspra, brulla, nera, mare splendido. Ci faccio un pensierino.....:)

    Anonimo,
    chi sei? L'Australia va benissimo....penso pure a quella :))

    RispondiElimina
  4. Ricordo che nel 1991, quando abitai per qualche mese ad Avarua, Isole Cook, il loro primo ministro era indagato per concussione. Nel periodo antecedente, nelle Fiji, "beccai" un colpo di stato e nell'Isola di Tahiti, dove approdai in seguito, vi fu uno sconvolgimento a causa di un agente dei servizi segreti...

    RispondiElimina
  5. Be' fuggire in Paupasia sarebbe un'idea,ma mi sa tanto che anche là saremmo raggiunti dalle disgrazie quotidiane di cui parli.
    Ciao
    Fino

    RispondiElimina
  6. Anna dai, ti passo i fazzoletti per un po'ma RIPRENDI la tua energia e la tua vivacità PRESTO, quelle che regali a noi leggendo i tuoi blog, quell'allegria che ti appartiene e che mi piace tanto. La Polinesia va bene?

    RispondiElimina
  7. ovunque decida di andare stacci poco e torna da noi!
    è un ordine!
    ciao marina

    RispondiElimina
  8. Resisti come sempre... Sono tornata a leggerti, anche se non posso stare ancora molto al computer. Grazie per la tua presenza e per il tuo affetto, Giulia

    RispondiElimina
  9. Vieni a trovarci e a partecipare, Costanza

    RispondiElimina
  10. Come diceva Paolo Rossi (il comico):
    che tu stia fermo
    o ti muovi
    prima o poi
    uno stronzo lo trovi.

    RispondiElimina
  11. berlusconi ammette pubblicamente di non avere nessuna idea politica. E' qualcosa di sconvolgente.
    Sempre più una faccia come il culo.

    RispondiElimina
  12. Penso che non ti convenga andare in letargo per quelle persone,però un bel viaggio in un paese caldo ora sarebbe l'ideale.
    Passa una buona domenica.
    Roberto

    RispondiElimina
  13. Anna...che ignorante che sono!!! Per anni ho pensato che la Papuasia fosse una località immaginaria dove mi ci mandava spesso mia madre, quando le chiedevo dove fossero i miei calzini...chissà poi perchè, proprio la Papuasia. E invece esiste davvero!!! Bene...ci vediamo lì...chi arriva prima, avvisa l'altro...ok? ;-)

    RispondiElimina
  14. è tutto tempo che ci fregano - volendo insinuare in noi questa assurda smania dicembrina/ io mi salvo condannandola in blocco

    :) dawoR***

    ...a suo tempo i savoia andavano fucilati

    RispondiElimina
  15. Vengo anch'io! Ovunque: Papuasia, letargo, ecc.
    Ovunque. Mi basta saltare a piè pari l'inverno e soprattutto il Natale.
    Odio il Natale!!
    L'hai visto il film Il Grinch?

    RispondiElimina
  16. annarèèèèèèèè
    il secondo commento anonimo è il mio
    nella scucciatura mi sono dimenticato di firmare
    eheheheh
    allora quando partiamo per l'australia ?

    ronna ndunetta

    RispondiElimina
  17. Ndunetta bellaaaaaaaaaaaa.......prepara il biglietto :) pure domani!

    Arte,
    no, non ho visto il film, dovrei vederlo?

    RispondiElimina
  18. Allora? Ancora questo vecchio post? Al lavoro bella mia...
    ciao marina

    RispondiElimina
  19. Resistere, resistere, resistere...
    Poi rafforzare la posizione e contrattaccare!

    RispondiElimina
  20. resisti Anna
    hai notato quante sono i commenti ai tuoi ultimi post ?
    sono sempre di più e se smetti di scrivere per il letargo, noi ci annoieremmo notevolmente perchè il tuo modo di scrivere è docg !!!
    ciao un abbraccio erica

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile