mercoledì 5 marzo 2008

Winter, definitely!


Ma dico io : non è che uno se la vuole prendere pure con le stagioni, come se non bastasse pendersela col governo ladro eccetera, ma, mannaggia: domenica scorsa c'erano 25 gradi e sole, sole, sole e voglia di mare e di costumi e di bagni. Oggi, inverno pieno dalla mia finestra e sulle mie povere ossa doloranti. Guardo sconsolata la pioggerella consistente che mi fa presagire il peggio e l'immagine della sabbia dorata sfuma in una distesa bianca e gelata. Mi guardo i piedi: non sono pinne quelle che indosso, non mi pare proprio, si sono trasformate in scarponi da neve. Il fucile e gli occhiali, che poi il fucile mai lo imbraccerei, poveri pesci, ma vabbè, il fucile e gli occhiali son diventati guanti, sciarpa e ombrello. Il Gran Sasso mi guarda minaccioso e mi sussurra beffardo: " Ci avevi creduto, boccalona!!!!!"

20 commenti:

  1. Sabato a Rivisondoli sciavo sul monte Pratello e domenica a Fregene c'era un bel caldo sole. Mi ha fatto uno strano effetto, sulla via del trasferimento, vedere la neve ai bordi della carreggiata, tra peschi e mandorli in fiore e un già anzianotto sportivo che faceva footing in pantaloncini "e basta". Torso nudo tra cime innevate. Ma va bene così, dai. Non tutti "se lo possono permettere". Questa è "l'Italia che mi piace" ;) ciao Anna
    francesc0

    RispondiElimina
  2. io penso positivo: presto l'inverno sarà sconfitto.
    PS è facilissimo postare video. Vai su you tube, scegli quello che ti pare, poi subito sotto clikki su share, sia pre una finestra che dice Post to blog. Lì metti i dati del tuo blog e ogni volta lui te li posta. Ah, prima devi iscriverti a you tube, così in seguito ti riconosce e ti apre direttamente la finestra con il nome del tuo blog.
    è una cavolata, se lo faccio io
    marina

    RispondiElimina
  3. anche in Sardegna freddo e pioggia, neve sulle montagne. insomma... la primavera si fa desiderare...
    mi sa che dobbiamo pazientare (e dire che io di pazienza ne ho così poca...)
    baci, Anna

    RispondiElimina
  4. annarèèèèèèèèè, ma nun 'o saje ca marzo è pazzariell ?
    nu poco chiove e nu poco nce sta 'o sole
    e ja aspett natu poco per i a mare
    ehehehehhe

    ronna ndunetta

    RispondiElimina
  5. dillo a me,che avevo già cominciato col cambio stagionale!x fortuna,sono stata previdente,e nn ho tolto tutta la roba invernale,sennò,sai le bestemmie a dover ritirare fuori sciarpe,maglioni e piumino!

    RispondiElimina
  6. Mmm, qui il caldo proprio non si e` visto. Sole sempre nelle ultime settimane, ma la temperatura e` sempre rimasta fra i 5 e i 10 gradi!

    RispondiElimina
  7. Mmm, qui il caldo proprio non si e` visto. Sole sempre nelle ultime settimane, ma la temperatura e` sempre rimasta fra i 5 e i 10 gradi!

    RispondiElimina
  8. Domenica ero in campagna e passeggiavo in maniche di camicia per il caldo,ora sono qui con la felpa e fa un freddo cane,perchè poi si dice così non lo capito.
    La ciliegina sulla torta e stata l'arrivo della bolletta del gas,non dico altro.
    Se quest'anno riesco vado a Cala bianca e faccio l'eremita.
    Buona serata Anna
    Bacione

    RispondiElimina
  9. Qualunque tempo faccia io sono dentro al mio ed ho deciso: è primavera. Mi sento come i mandorli in fiore, i germogli sugli alberi, la nuova stagione è nella mia linfa.

    RispondiElimina
  10. Qui da me è già primavera (Genova)

    Ma anche a Milano oggi è una bella giornata.

    Ehm mi fermo non voglio fare l'uomo delle previsioni del tempo LOL!

    Ciao
    Daniele

    RispondiElimina
  11. Domenica era una giornata davvero bella, ma fuori stagione, ma oggi è brutta e fuori stagione anche lei... Semppre molto simpatica, Giulia

    RispondiElimina
  12. Coraggio, sono gli ultimi colpi di coda dell'inverno ma presto ci rifaremo.

    RispondiElimina
  13. ma dai quante storie....basta avere pazienza e tutto si risolve

    RispondiElimina
  14. Anna... semplice e non ho alcun problema a sintetizzare.
    Due storie diverse.
    Il padre delle bimbe (per cui provo tanto affetto). Ma... è finita.

    Complicata storia asimmetrica, ma per cui credo di aver perso leggermente la testa, mettici anche una notevole distanza chilometrica che non guasta... del tipo isola e penisola).

    Se non sono casini, io non mi ci butto... che ti devo dire...

    mando sempre i tuoi baci a questa terra... che li apprezza...

    notte...

    RispondiElimina
  15. ma ancora co 'sta montagna? Scendi a valle e scrivi!
    marina

    RispondiElimina
  16. Ua', che bel blog accattivante. Ti inserisco tra i miei preferiti. Complimenti

    RispondiElimina
  17. marzo dà sempre dei colpi di coda, ma pure aprile e persino maggio e giugno.
    Ricordo un paio di anni fa che ai primi di giugno comprai dei costumi da bagno perchè faceva caldo e volevo cominciare ad andare a mare. Il giorno dopo l'acquisto improvvisamente arrivò un vento di tramontana gelido
    che durò una settimana. Smadonnai di brutto anch'io

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile