giovedì 9 aprile 2009

La vacanza

Eccomi, amici. E' la vostra campeggiatrice che vi parla. Carina come esperienza, ti fa tornare giovane. Divertente vivere fra le macerie. Da' quel tocco di originalità. E poi ogni tanto, spesso, si balla. Senza muovere le gambe. Non fai neanche fatica. E la colonna sonora sono le urla ed i pianti degli altri campeggiatori. Le facce attonite e terrificate di alcuni sono l'inusuale coreografia.E poi non hai neanche l'incubo di pensare che, finito il campeggio, dovrai tornare alla routine casalinga. Niente letti da rifare, lavatrici da avviare, piatti da lavare. Nessun pensiero. Abbiamo eliminato il problema alla radice. Radice compresa. Ovviamente l'ottimismo nasce dalla consapevolezza che la vacanza in campeggio sarà molto lunga. Lunghissima. Vacanza di anni. E vi sembra poco non avere più un lavoro? Finalmente liberi. Potremo dormire fino a mattina inoltrata. E il pomeriggio si potranno fare passeggiate fra i campi. Campi di sfollati, naturalmente.
Sono in una casa , ho per qualche ora un tetto sulla testa. Ma voglio uscire. Mi terrorizza pensare che il tetto potrebbe crollarmi addosso. Anche se sono a cento chilometri dall'epicentro del terremoto. Ma si balla anche qui. Qui si balla un lento. Fra i miei monti si balla il rock. Domani mio marito ed io torneremo lì.
A presto. Grazie per la vostra solidarietà.

P.S.Il mio cellulare è un vecchissimo telefono che mi fu dato con la raccolta punti della Vodafone. Non so cosa posso fare con quello. E non saprei dove mettere le mani.

127 commenti:

  1. ANNA...SONO SENZA PAROLE.
    SEI UNA GRANDE, GRANDE, GRANDE DONNA.
    MI VIENE DA PIANGERE....
    SEI UN ESEMPIO....
    NOI SIAMO SEMPRE ATTIVISSIMI E VICINI....
    RESISTI!!!!
    NULLA DURA PER SEMPRE!!!
    TI ABBRACCIO FORTISSIMO!

    RispondiElimina
  2. non ero mai passata da qui,e prima di andare sul tuo profilo,volevo complimentarmi per il racconto che ironicamente riflette una situazione che mi tocca molto[per fortuna solo sentimentalmente,e mentalmente]

    ma sei aquilana.e questo cambia tutto.

    dovrei complimentarmi due volte.poi ancora due.poi ancora due.

    non so che dire..solo che tentero' di esserci,nel mio piccolo..

    RispondiElimina
  3. mentre ti leggo, traspare la tua forza, ma il cuore mi duole, e gli occhi sono colmi di lacrime, perchè come è vero che traspare la forza, traspare anche l'angoscia....io verrò a leggerti ogni giorno ed attenderò di sapere come, anche se in minima parte possiamo aiutarvi, perchè qui non si capisce più nulla, prima chiedono sangue, poi no, poi chiedono spesa e poi no, quindi attendo te che sei li!!!! ti abbraccio fortissimo, come abbraccio fortissimo la tua terra tutta!!!

    RispondiElimina
  4. mi inchino davanti a te.
    Paola

    RispondiElimina
  5. Vedo che sei tornata presto al tuo stile abituale :) Un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Un abbraccio a tutti voi...
    Con immensa tristezza ho appena letto i tuoi post.
    Vedrò cos posso, nel mio piccolo, fare.

    P.S. vengo qui dal blog di Silvano "31 canzoni"

    Ciao
    Massimiliano

    RispondiElimina
  7. ho appena letto i post indietro..e spero veramente che tu riesca a continuare a denunciare tutto quello che il sistema non ci permette di sapere.le persone da sole gridando,e vengono emarginate.bisogna unirsi,per gridare e denunciare..

    ti abbraccio virtualmente.

    RispondiElimina
  8. linko il tuo blog,spero non ti dispiaccia..ma vorrei che leggessero in tantissimi...cio' che altrove non arriva..

    RispondiElimina
  9. Forza Anna, leggerti fa male ma come ingordi di verità torniamo, per sapere. Non della sofferenza, che noi al riparo delle nostre case, neanche possiamo immaginare. Vogliamo la verità però, non le vergognose omissioni dei politici. Un abbraccio a te e alla tua gente. Arnica

    RispondiElimina
  10. sono qui. e ti abbraccio.

    RispondiElimina
  11. Noi non ti abbandoniamo diffondiamo i tuoi post e i tuoi commenti!
    Un grande abbraccio!

    RispondiElimina
  12. si, ma scusa, quanti sono i morti?? 2oo o 1000 (MILLE) come avevi paventato stamattina? lanci la pietra e nascondi la mano? guarda che quello che hai detto sarebbe molto grave se fosse vero!!

    RispondiElimina
  13. Ho conosciuto il suo blog tramite contatti su Facebook ed ho letto ora la sua testimonianza. Vorrei abbracciarla, veramente...senza retorica...farle sentire che non è sola. Lei è pensata. Da molte persone, in lungo e in largo per la penisola. In questi giorni, non passa ora, ma che dico, mezzora, in cui non vi si pensa... in cui non ci si ricordi di voi, gente forte e fiera d'Abruzzo.
    Scrivo dalle Marche...zona martoriata dodici anni orsono dallo stesso tragico fenomeno...e le scosse, anche se con minor vigore, si sentono anche da qui. Ed ogni volta, con il cuore in gola, e le lacrime agli occhi, siamo con voi.
    Che tutto questo finisca presto. E che il sorriso torni ad illuminare quei suoi grandi occhi, Anna.
    Con affetto
    Angelica

    RispondiElimina
  14. Ti sono vicina, vi sono vicina col cuore.

    RispondiElimina
  15. @Anonimo,
    qualificati, nome e cognome e ti risponderò. Altrimenti la risposta te la sei già data....

    RispondiElimina
  16. Purtroppo non sono ancora riuscito a sapere dove hanno fatto il centro internet...scusami ...scusami veramente

    RispondiElimina
  17. Anonimo, perché tanto interesse? A te cosa cambia se la testimonianza è vera o solo frutto dell'immaginazione tragica degli eventi? Ci devi scrivere una statistica?
    Datti tempo, come tutti ce lo stiamo dando. Se Anna ha ragione lo sapremo presto, sono già stati attivati i canali giusti e fuori dal sistema. Non tarderanno a raccontare la verità.
    Se Anna ha sbagliato, idem. Piuttosto è strana e sospettosa la tua insistenza, devi dimostrare che quel che hai letto non è vero? Allora forza, vai, caccia le palle e vai tu stesso a vedere e poi torna con le prove che tanto vai cercando qui, portaci le tue di prove e le tue di parole.

    RispondiElimina
  18. Riguardo alle morti fantasma segnalo anche il post di Byoblu

    http://www.byoblu.com/post/2009/04/09/I-morti-che-non-vi-dicono.aspx

    Grazie a chiunque contribuisca a stracciare il velo d'omertà.

    RispondiElimina
  19. Anche se non ti seguiamo solo nel blog e non ci consciamo ci associamo a tutti gli altri Forza un abbraccio Marta e Luca

    RispondiElimina
  20. le tue parole mi hanno fatto chiudere il cerchio visto che i media stanno distruggendo il tecnico aquilano...ti ho postato sul mio blog e porterò alla luce le tue notizie.

    http://www.kontroinformazione.splinder.com/

    RispondiElimina
  21. IMPORTANTE:Per chi volesse contribuire per comprare computer e chiavetta per Anna venga sul blog di Marina:
    http://ineziessenziali.blogspot.com/

    RispondiElimina
  22. Anna sono attonita e disperata per te.Cristiana

    PS vedo ora cosa posso fare per il PC.

    RispondiElimina
  23. Anna...le polemiche dopo, ora gli aiuti, ci stiamo mobilitando....
    Dimmi se devo mandarti la crema solare, il Mostro vi vuole mandare in vacanza al mare!
    Ti abr

    RispondiElimina
  24. Come ben sai anche nelle Marche abbiamo passato brutti momenti.
    Nel terremoto del 1972 abbiamo vissuto nell'angoscia quotidiana per sette mesi consecutivi.
    Questo per dire che capisco quello che state passando e vi sono vicina con tutto il cuore...

    RispondiElimina
  25. ciao! E' daun po' di giorni che ti seguo e ti scrivo per la prima volta. Vedo che è tornato un po' il sorriso e l'ironia. Buon segno. Continua a raccontarci le cose che gli altri non dicono, continua a parlarci, vogliamo sapere cosa succede, chi sono le persone che stanno aiutando (sia umanamente, sia concretamente) e quelle che ci speculano (sia mediaticamente, sia economicamente) ma non solo oggi, ma anche per gli anni a venire. Forse quello che stai facendo ci aiuterà tutti a non vedere più un'altra Irpinia. Sei grande!

    RispondiElimina
  26. Anna, ma allora dai ragione al Berluska!!.. quasi quasi ti raggiungo per tornare giovane pure io.. :-)
    Bene, la forza del tuo spirito sta riaffiorando e questo è l'importante, per il resto oramai la macchina s'è avviata (Daniele Rockpoeta e Incarcerato in testa)e confido ti si possa aiutare concretamente al più presto.
    Ti abbraccio
    Stefi

    RispondiElimina
  27. anch'io ho scoperto il tuo blog solo ora, l'ho messo sui collegamenti del mio blog lessicodemocratico.ilcannocchiale.it e lo sto diffondendo come altri
    Scrivo da Napoli, noi di ricostruzione ne sappiamo qualcosa...

    RispondiElimina
  28. quant'è simpatico il nostro presidente, eh?

    spero che per una volta, nella storia dei terremoti italiani, la ricostruzione avvenga al più presto e non lascino gli sfollati per anni in baraccopoli assurde..

    inutile dirlo, vi siamo tutti vicini.

    RispondiElimina
  29. Coraggio e non mollare... Siamo in tanti a conoscerti e a diffondere il tuo blog.

    Se ti andasse di scambiare due chiacchiere: cpiccitto@gmail.com

    t'abbraccio

    RispondiElimina
  30. credo che la tua sia la risposta a questo video:
    http://miskappa.blogspot.com/2009/04/la-vacanza.html

    ti voglio bene

    RispondiElimina
  31. ecco in tutto questo marasma sottovoce dico che sono lieta di avere conosciuto una bella persona come te.

    Un abbraccio sherazade

    ps. il mio contributo e quello di altri arriverà attraverso il c/c aperto dalla CGIL.
    Questo anche per una maggiore limpidezza della gestione.

    RispondiElimina
  32. scusate ho sbagliato link, quello giusto era questo.

    http://www.rtl.de/rtlaktuell/rtl_aktuell_videoplayer.php?article=27279

    RispondiElimina
  33. anch'io ti ho linkato.

    abbraccio.

    juni

    RispondiElimina
  34. Io sono senza parole, per quello che è successo per la tua grandissima forza d'animo. Spero che tuo marito stia bene, ho letto ieri che era rimasto particolarmente scioccato..a voi va tutta la mia solidarietà, sia morale che materiale. Un grosso abbraccio, tutta l'Italia è con voi.

    Luca

    RispondiElimina
  35. ci sono anche io e diffondo come posso la tua voce

    RispondiElimina
  36. Ciao Anna, sono Silvia dalla Lombardia... innanzitutto volevo dirti che la tua forza mi lascia a bocca aperta. Davvero.
    In più ti scrivo perchè sto navigando tra vari blog abruzzesi e dell'Aquila per cercare info su una ragazza aquilana, anche lei autrice di blog, che non riusciamo + a contattare. Noi la conosciamo perchè iscritte allo stesso Forum di creatività, ma non la riusciamo a trovare e siamo un pò angosciate...
    Non ti chiedo nulla vista la tua incredibile situazione, ma se vuoi ti lascio un mio contatto dove eventualmente puoi darmi delle info su chi contattare per trovare la nostra Giorgia.
    Grazie e per quel poco che forse può contare ti abbraccio.
    Silvia (silviebijoux@gmail.com)

    RispondiElimina
  37. Mi è appena stato segnalato questo link: qualcun altro fa la tua stessa denuncia...
    http://www.rtl.de/rtlaktuell/rtl_aktuell_videoplayer.php?article=27279
    Stefi

    RispondiElimina
  38. Ciao! Io sono di Cesena (Forlì-Cesena) ed il terremoto quà in Romagna lo abbiamo sentito domenica sera verso le 22:30 (non so dirti l'ora esatta perchè personalmente ero in macchina e non l'ho avvertito, me lo hanno detto i miei familiari). Durante la nottata, la scossa terribile che ha causato il delirio in Abruzzo io non l'ho sentita, perciò credo che quà non sia arrivata, se non debolissima. Per il resto nulla. Da lunedì non stacco gli occhi dai notiziari, seguo gli eventi in ogni modo, con le lacrime agli occhi perchè posso solo immaginare quanto sia tragico ciò che state vivendo. Già guardando le immagini mi stavano venendo dei dubbi circa la realtà dei fatti trasmessi dalle agenzie, adesso che sono arrivata a leggerti mi convinco sempre di più che le cose stanno diversamente da quando riportato! Voglio crederti, anche perchè dubito che in situazioni del genere ci siano persone che abbiano voglia di scherzare, soprattutto considerando che si tratta di persone che stanno soffrendo tremendamente. Cercherò di fare conoscere il tuo blog a quante più persone mi sarà possibile!
    Sono vicina a tutti voi e rimpiango di non potermi rendere utile concretamente.
    Un abbraccio!
    Fra

    RispondiElimina
  39. Anna, sono Fabio del Meetup degli amici di Beppe Grillo di Napoli.

    Proprio in queste ore una nostra carovana di viveri e beni di prima necessità è arrivata in zona.

    Sto personalmente cercando contatti con qualcuno in grado di tenere attiva una comunicazione attraverso un mediacenter come quello che abbiamo utilizzato all'epoca dei fatti di Chiaiano. Si tratta di una postazione multimediale, con computer collegato ad internet e telecamera, per trasmettere in tempo reale notizie, immagini e quant'altro dovesse rivelarsi necessario.

    Non potendo restare lì ad infinitum il mio proposito è di salire per il weekend insieme ad altri amici, aiutare a montare il tutto, trasferire il nostro know-how a persone sul posto e poi seguire il tutto da lontano.

    Puoi contattarmi privatamente?

    Ciao,
    Fabio

    RispondiElimina
  40. Non so cosa dire, sei una grande persona.Un abbraccio

    RispondiElimina
  41. hai risolto con il pc?

    RispondiElimina
  42. Anna un grande abbraccio dalla Sicilia,
    Maurizio

    RispondiElimina
  43. Ti voglio bene, Anna cara.
    Ti abbraccio forte

    RispondiElimina
  44. è la mia prima volta nel tuo blog,avrei voluto farlo per un altro motivo.Ma ora siamo qua.
    Ieri ho pasato la serata in compagnia di 6/7 aquilani...sfollati,alcuni di loro senza più la casa.Ora sono qui a Roma,ospitati da noi amici.Hanno il terrore negli occhi e il sorriso sulle labbra.Sono dei grandi,sono da ammirare,da prendere da esempio."Non importa,non fa niente,sono fortunato,io sono veramente fortunato ho un altra casa,non posso lamentarmi di nulla",mi dice uno di loro.Nessuno che piange,nessuno che si lamenta,nessuno che chiede qulcosa.Sono semplicemente "felici" di avercela fatta,di non dover piangere nessun parente,nessun amico.E domani staranno ancora li,a L' Aquila a raccogliere sassi,a ricostruire,perchè loro quella terra,la loro terra non la abbandoneranno mai...

    RispondiElimina
  45. Anna, io sono di Milano. Ho già inviato soldi, e-mail, cibo, abiti. Ho già partecipato a OGNI raccolta che mi veniva proposta. Nonostante questo mi sento impotente. Sento la necessità di fare MATERIALMENTE qualcosa. Di partire e venire a dare una mano. Come si fa? Nessuno dà informazioni su questo argomento. Mi aiuti, se puoi? Ilaria - ilaria.corbani@cwr.it

    RispondiElimina
  46. Facci sapere se l'offerta di Fabio risponde alle tue esigenze
    ciao e coraggio!

    RispondiElimina
  47. Quello che dici è gravissimo, la tua forza è ammirevole, ti linko sul mio blog e sul mio profilo di facebook, sono abruzzese di Montesilvano e mi sento vicina a voi tutti con il cuore, quello che si vede in tv è straziante e vi ammiro per la dignità che state dimostrando! Un abbraccio forte. Barbara

    RispondiElimina
  48. Non ci tiriamo indietro, siamo straziati da quanto è successo, tu tieni duro, cercheremo di fare sentire le nostre voci, di farvi arrivare aiuto vero e non parole.
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  49. un saluto carissima Anna.
    Arrivo per ultima... ma spero ti giunga il mio abbraccio ugualmente.
    Sono basita e addolorata per quel che è successo. Soltanto adesso leggendo i titoli dei post degli amici, ho saputo di Te.
    Stai su che sei una roccia... proverò anche io a diffondere l'idea.
    Ti stringo forte.
    Elsa

    RispondiElimina
  50. CIAO ANNA SONO ELISA E CI SIAMO APPENA SENTITE AL TELEFONO.... TI HO LASCIATO LA MAIL COL MIO NUMERO.. SONO SENZA PAROLE, DAVVERO... UN ABBRACCIO

    RispondiElimina
  51. Ciao, sono Isa. Grazie a facebook ho scoperto il tuo blog e sono rimasta senza parole dopo aver letto tutti i tuoi post. Ti ammiro veramente tanto. Non so cosa scrivere perchè di fronte a tutto questo ogni parola mi sembra futile e banale. Sento però di dirti che TI e VI sono vicina con tutto il cuore. Un grande abbraccio anche se virtuale.
    Con affetto Isa

    RispondiElimina
  52. Forza Anna! He scoperto il tuo blog grazie alle informazioni dal quotidiano di Madrid "Público". Un abraccio.

    RispondiElimina
  53. Ti ho appena letta sul sito "blogosfere", c'è un intero post su di te. Volevo lasciare questo commento "Conosco da pochi giorni Anna e quello che ha scritto mi ha colpito molto, al punto da citarla più volte nel blog in questi giorni. L'assurdo è il fatto che lei una settimana prima diceva che la situazione era preoccupante e a breve ci sarebbero stati problemi che i media non hanno neanche accennato in tv della gravità della situazione, adesso però son tutti lì a parlarne continuamente per catturare audience. Questa è ancora una dimostrazione di come ormai internet sia più credibile di ciò che in tv dicono." ma c'è un errore al server e non me l'ha fatto postare.

    RispondiElimina
  54. ho lasciato un messaggio a Caterpillar con i riferimenti al tuo blog.
    Speriamo
    Ciao

    RispondiElimina
  55. "Cuginetta adorata", sono riuscito ad avere notizie della famiglia di Peppe, ma della tua? Come stanno tua madre e tua sorella? Fammi o facci sapere... Un bacio di cuore....

    RispondiElimina
  56. Anna, ammettilo che giocare alle Giovani Marmotte è divertente. A giorni ritornerà il presidente-campeggiatore in tenuta da Gran Mogol a rallegrare la popolazione con le sue barzellette sui terremotati.

    PS: Finchè ti resta l'ironia, niente e nessuno riuscirà a piegarti. Coraggio!!! Ti sono vicina col cuore. Mariella Battaglia

    RispondiElimina
  57. hola querida la forza è innata in te il coraggio lo dimostri quotidianamente...forza Anna siamo con te...ti abbraccio forte!!!
    besito!!

    RispondiElimina
  58. Un forte abbraccio e non dar peso alla stupidità di un piccolo uomo adesso è tempo di ricominciare e noi ti siamo vicini!!!

    RispondiElimina
  59. cara anna sono capitata per caso sul tuo blog, nel cercare notizie sul terremoto.
    Io sono di Napoli e tiassicuro che domenica notte si è ballato tanto, come pure martedì ed io è da allora che non riesco più a mangiare e dormire!
    Ogni scossa mi getta nel panico più totale, ho vissuto quello dell' irpinia, e sono stata 18 mesi fuori casa un'esperienza terribile solo chi vi è passato può capire quest'inferno. Perdi tutto e anche quando riesci a tornare alla normalità hai sempre il terrore nella testa.
    Ripeto ti ammiro molto io non ho la forza e la voglia di lavorare!

    RispondiElimina
  60. Ciao Anna, mi addolora moltissimo la situazione, sono pronta ad agire come meglio voi del luogo riteniate più opportuno. Saltiamo i "PARRUCCONI" e ascoltiamoci fra persone comuni, degne dell'appellativo di UOMINI.
    Ti seguirò costantemente.
    SIETE TUTTI NEL MIO CUORE
    Facci sapere...
    Un abbraccio immenso

    RispondiElimina
  61. Tieni duro. Non so dirti altro se non che c'è gente che ti pensa. Passerà, passerà anche questa.

    RispondiElimina
  62. Sono capitata nel tuo blog leggendo la segnalazione di Vegolosa...
    Ho tristemente appreso, leggendo più in basso che una forte scossa c'è stata anche mertedì 31 marzo... sono rimasta veramente senza parole....
    forza e coraggio... dove NON arriveranno le istituzioni arriveremo NOI, stanne certa!
    Un'abbraccio fortissimo, linkerò il tuo blog per poterti seguire passo passo...

    RispondiElimina
  63. Un abbraccio Anna, anche dall'altra parte del mondo c'e' chi ti pensa e ti e' vicino.
    Tra tragedia annunciata, e tragedia imprevedibile, l'unica certezza e' che di tragedia si tratta, morti feriti,sfollati, baraccati, distrutti ed annichiliti, tutta la mia solidarieta' ed il mio affetto.
    alessandro

    RispondiElimina
  64. ti voglio bene Anna, non ti conosco di persona ma te ne ho sempre voluto perchè anche in questa situazione dimostrid'essere una gran donna. ti abbraccio fortissimo

    RispondiElimina
  65. L'OSPEDALE CROLLATO E' STATO COSTRUITO DALL'IMPREGILO COME SI LEGGE DAL LORO SITO:
    http://www.impregilo.it/IMPREGILOIST/index.cfm?circuit=Main&name=CaricaOggetto&ID=585&rnd=0.301415
    E DAL SITO DI PEACE REPORTER:
    http://it.peacereporter.net/articolo/15084/Senza+vergogna
    CI VORREBBE UNA PUNIZIONE DURA PER QUESTI QUA!

    RispondiElimina
  66. .. impregilo non è la stessa socirtà che costruirà il ponte sullo stretto di messina?... a me pare di sì, ma devo controllare..

    RispondiElimina
  67. ..Naturalmente è una sistemazione provvisoria, dovresti considerarla come un fine settimana in campeggio..

    Secondo il «Times» di Londra, il presidente del Consiglio si è reso protagonista di «una grave gaffe».

    RispondiElimina
  68. cara anna,dsvvero non riesco a trovare le parole giuste per esprimere quello che provo...ti dico solo che mi dispiace tanto...

    RispondiElimina
  69. Siamo tutti con te! Un caro abbraccio.

    RispondiElimina
  70. mi dispiace vorrei poter fare qualcosa mi sento impotente e oggi ke x me dovrebbe essere un giorno felice,mi sento in colpa di questo,x tutta la gente ke nn ha più la serenità e la spensieratezza...

    RispondiElimina
  71. Con che computer ti senti più a tuo agio? Window o Mac?

    RispondiElimina
  72. X ILARIA CORBANI

    E X CHI FOSSE INTERESSATO A FARE QUALCOSA IO HO RACCOLTO QUANTI PIU' INDIRIZZI UTILI.
    ECCO IL POST:

    http://comeh2o.blogspot.com/2009/04/terremoto-in-abruzzo.html

    SE QUALCUNO SA DI ALTRO SEGNALATEMELO IN UN COMMENTO CHE LO AGGIUNGERO'

    RispondiElimina
  73. Per ora è sarcasmo: amaro e cinico.
    Ma è una reazione, e solo una persona forte può averla.
    Ti ho conosciuta grazie ad Annachiara e mi ha subito sconvolta quello che stavi urlano: era dolore, rabbia, lutto... lo è ancora ma adesso c'è una gran voglia di fare il punto della situazione per vederre cosa c'è da fare.
    E questo, a me, sembra l'inizio di una risalita.
    Se prima era un abbraccio, ora è una catena umana, figurata ma non meno vera, da qui (Milano) al cuore dell'Abruzzo ferito.
    Cassandra

    RispondiElimina
  74. un abbraccio, ed un inchino alla tua forza.
    ciao

    RispondiElimina
  75. sei una donna straordinaria......anche io nel mio piccolissimo cercherò di fare ciò che posso ......ti abbraccio claudia

    RispondiElimina
  76. Ciao abito in Lombardia,e in qst giorni nn faccio ke seguire tt i programmi ke parlano di qst catastrofe...ho versato tante lacrime x tt i morti e per tt le persone vive.Le persone fanno anni di sacrificio x vedersi in soli 20sec,distruggere tt!Davvero orribile tt qst,e mi auguro ke ki si definisce di POTERE possa x 1 volta agire x il giusto,e nn tante belle parole e poi il tt specchio x le allodole!!!!Ke possa tornare la serenità e la gioia in tt gli Abruzzesi xkè sn davvero dll brave e cordiali,stupende persone....Un abbraccio Barbara.

    RispondiElimina
  77. Una carezza da "una bella donna"!

    RispondiElimina
  78. non servirà a nulla, nemmeno mi conosci... ti mando un grande abbraccio e un in bocca al lupo

    RispondiElimina
  79. non avrei mai immaginato di dover leggere uno dei tuoi post ironici e un'infinità di commenti, con le lacrime agli occhi
    dall'inizio alla fine...
    un abbraccio forte

    RispondiElimina
  80. Sei grande, non mollare, un abbraccio.

    RispondiElimina
  81. basta con questa celebrazione dei soccorsi: i primi, insufficienti soccorsi sono arrivati TRE ORE DOPO la scossa delle 3:33, E SUBITO DOPO, AI TG (IO L'HO SENTITO ALLE 7) DAVANO UN BILANCIO di QUATTRO MORTI!!! Attenzione, non "per ora 4 morti, ma ne saranno centinaia", no! proprio 4 e basta. E al GR RAI delle 7:30 hanno detto "quattro, FORSE ALTRI 5 DECEDUTI IN OSPEDALE, QUINDI NOVE"... NOVE!!! quattro ore dopo!!! e bastava fare due passi per capire che erano centinaia. quindi, 300 o 1000, non vogliono nascondere, è proprio che sono dilettanti. o no?

    RispondiElimina
  82. DA FAR GIRARE Per favore chiunque abbia notizie della famiglia bottega residente a l'aquila in via san bernardino(federica,alessandro,anna e roberto bottega) o di alessia di pasquale ela mamma iolanda capasso risiedenti in via luigi sturzo contatti la seguente mail ( l.b.e._idontcare@live.it ) al più presto perchè non riusciamo a contattarli neanche tramite cellularI

    RispondiElimina
  83. Ciao Anna. Grazie per questa tua testimonianza. Continua a raccontarci quel che stai vivendo per favore. Crediamo molto più a te che non alla fanfara mediatica.

    RispondiElimina
  84. Forza! ti linko, per quel posso diffondo, abito lontana maa modo mio vi sono vicina.
    Forza! Non mollate. Non mollate.
    Un abbraccio forte.
    Anna

    RispondiElimina
  85. Ciao Anna,

    ero passata qualche volta sul tuo bel blog senza mai lasciare due righe. Oggi ho riconosciuto il suo indirizzo nella lista delle testimonianze di Repubblica, sono rivenuta ed infine mi sono decisa a scrivere un commento.

    Ho letto adesso che avete avuto circa un'ora fa un'altra scossa :-(( Sono stata all'Aquila solo una volta all'occasione di una festa di Capodanno ed ho un ricordo bellissimo della città e dei suoi abitanti.

    Vorrei mandare un grande abbraccio a tutti gli Abruzzesi e dirvi di farvi coraggio!

    Anna

    RispondiElimina
  86. Ciao Anna , grande grandissima donna!!!Mi inchino davanti alla tua dignità e alla tua forza....
    Mio marito è da lunedì lì con voi( è un vigile del fuoco trentino) e anche lui mi racconta le sue verità . Verità fatta di rabbia e di sconforto...continua a scrivere ti prego e soprattutto : NON MOLLARE ! grazie un abbraccio fortissimo
    cristina

    RispondiElimina
  87. ciao io mi sono permessa di linkarti sul mio blog e su fb!!! un bacione

    RispondiElimina
  88. confermi la stima sui morti? Dico, sei certa che possano essere mille?

    RispondiElimina
  89. Anna permettimi di linkare il tuo blog al mio. Un abbraccio Laura

    RispondiElimina
  90. Resisti Anna...ho scoperto poco fa il tuo blog...fatti forza...non vi lasceremo soli!!!!!

    Un abbraccio immenso.

    RispondiElimina
  91. http://sibilla-gr-sibilla.blogspot.com/2009/04/1000-berlusconi.html

    Dalla Grecia con voi

    RispondiElimina
  92. Guarda quest'uomo è vergognoso. Non ha pudore. Mi vergogno sempre di più di essere italiano.

    RispondiElimina
  93. Ciao Anna
    Ho vissuto fino all´Aprile del 2008 a L´Aquila, ho lasciato lì la mia Bambina che martedì 7 Aprile ha compiuto 9 anni e la madre, fortunatamente loro sono riusciti a salvarsi mentre altre persone di mia conoscenza non ce l´hanno fatta. Io mi trovo in Germania e seguo con apprensione il vostro/nostro dramma. Mi amareggia molto il fatto che la carateristica degli italiani (la polemica) non trovi il tempo di assentarsi dinanzi ad eventi come quello che ha sconvolto il mio Abruzzo. Quì in Germania le esternazioni di Silvio trovano spazio nei giornali di prima serata, come naturalmete tutto ciò che ruota intorno al dramma del terremoto. Credo però di poter dire che in qualche modo il mondo ci è vicino, sarebbe meglio che coloro che solitamente hanno poco da dire adesso potessero tacere. Vi sono vicino con tutto il mio dolore.
    Buona fortuna.
    Domenico Il Tedesco

    RispondiElimina
  94. Mi sono permesso anke io di linkarti su FB.

    Grazie di tutto ANNA

    RispondiElimina
  95. Ciao Anna,

    ho postato da Marina, ma non riesco tanto a ricostruire e capire a che punto siete con l’operazione computer. Se vi serve io ho un Flybook che mi cresce, ha due batterie e quindi una discreta autonomia, è già pronto con tutti i programmi e oltre a ethernet e wi-fi si collega anche in gprs con il cellulare, è già configurato e ci posso lasciare sopra una scheda di tre.
    Se cambiate idea io domani pomeriggio da Milano andrò a Vignola (provincia di Modena) e lo prenderò comunque con me. Posso portarlo a Bologna da Chiara se necessario, senza problemi.
    Ho mandato a Marina per mail anche un mio recapito su cellulare.

    Un abbraccio,
    Rita Bonucchi

    bonucchi@bonucchi.com
    www.bonucchieassociati.com

    RispondiElimina
  96. Oggi ho provato più volte a scrivere un post ma non trovo le parole. Ritenterò. La morte del mio amico Elvio e tutto il resto mi hanno sconvolta...

    Passo comunque per dirti che ci sono e che ti sono vicina.

    Un bacio enorme

    RispondiElimina
  97. Un abbraccio dalla Germania. Era da tanto che non mi commuovevo. Grazie di esistere.

    http://francobrain.ilcannocchiale.it

    RispondiElimina
  98. Hello, my name is Tony Harrison. I´m from Brazil. I´m sorry for this situation in your country. I hope Italian people can go on. I liked your blog, although I couldn´t understand the most of posts. I would be glad if you came and visit my blog too. Your work is great. Congratulations.

    P.S.: Sorry if I´m writing English, because I can´t do it in Italian.

    RispondiElimina
  99. Anna, ti siamo (e vi siamo) vicini. Siamo a Roma, qua le scosse si sentono. Tremiamo, ballicchiamo e il nostro pensiero va a voi.
    E vi chiediamo scusa se l'informazione italiana, ad oggi, fa tutt'altro che informare.
    Un grande grande abbraccio di stima.

    RispondiElimina
  100. Ciao Anna,
    nel rispetto del vostro dolore e dello sgomento che si legge negli occhi della tua gente, evito ogni critica alle Istituzioni e alla nostra 'povera' informazione!
    Mi unisco al silenzione che corre nel web, sono a disposizione per ogni eventuale vostra richiesta, verremo lì di persona con mio marito , se tu ce lo chiederai, a portarvi ciò che vi serve. Ti ho chiesto l'amicizia su facebook, in modo che potremmo tenerci in contatto.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  101. Tu e tutti gli abbruzzesdi state dimistrando una forza e un coraggio incredibili. Oggi e' una giornata tristissima per voi ma anche per noi che vi abbracciamo...da lontano ma con forza.
    Linko anche io il tuo blog cosi che sempre piu' gente possa leggere e sapere!

    RispondiElimina
  102. Ho fatto quel poco che potevo, parlare di te sul blog, linkarlo su facebook in maniera che più persone sappiano di quello che sta succedendo. Guardo spesso il soffitto di casa mia,la tristezza di questi giorni è un continuo pugno nello stomaco rotto anche dalla rabbia degli sciacalli dell'informazione e della politica. Esservi vicini è poco, leggo che molti vorrebbero fare di più e in tanti lo stanno facendo. Tutto questo mi conforta un poco, un abbraccio forte a te e a tutti quelli che stanno soffrendo per questa immane tragedia.

    RispondiElimina
  103. Anna un passaggio per abbracciarti fortissimo!

    Il tuo saracasmo feroce fustiga giustamente chi ha permesso che tutto questo accadesse. E' una realtà terribile ma tu sei una donna straordinaria, l'ho sempre pensato, ed ora lo stai dimostrando ancora di più e so che non mollerai; Vi sono vicino.Tutti noi lo siamo Anna.

    Daniele

    RispondiElimina
  104. ho letto e riletto alle mie colleghe di stanza la tua testimonianza un grande abbraccio per tutti voi lina

    RispondiElimina
  105. ...non trovo le parole. è difficile parlare, si dicono tante cose inutili, banali, non riesci ad esprimere tutta la rabbia e l'amarezza che hai dentro, vedere un paese così bello che va alla deriva, sovrastato, umiliato, derubato dalla nostra classe politica. Ne usciremo mai?

    RispondiElimina
  106. basito, esterefatto, sconcertato e inutile... mi sento così ... di fronte a tutto questo e di fronte a una persona di tale grinta e spessore quale sei.
    complimenti, non avevo mai letto il tuo blog e ho "divorato" i tuoi post precedenti.... un forte abbraccio nella speranza che ti aiuti ad alimentare la grinta e la forza che porti dentro.

    Corrado

    RispondiElimina
  107. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, anche perchè nessuno potrebbe ritenere degne di tale attribuzione le cavolate che scrivo.

    Ovviamente ti riferisci ai fantomatici "morti" nascosti negli ospedali(?)
    e nelle cantine e che nessuno scoprirà mai.

    "le cavolate che scrivo"... e guarda, guarda invece in quanti ci hanno creduto.

    Gente! Sveglia!

    RispondiElimina
  108. @ Wasp

    E tanta sicumera da dove la cacci fuori? Come fai a sapere che è falso quello che Anna dice? Hai modo di dimostrarlo?

    Intanto, anche l'Adnkronos ne parla: http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.3191765802

    Immagino che se malauguratamente questi fatti dovessero rivelarsi reali, tu non verrai di certo qui a chiedere scusa, hm?

    RispondiElimina
  109. @ Fabio
    Perché tu hai modo di dimostrare che è vero?
    L'articolo che mi hai linkato non parla di "morti nascosti volontariamente".
    Io personalmente penso che di morti (e di vivi) sotto le macerie se ne troveranno ancora, non certo perché "volontariamente nascosti" ma semplicemente perchè non ancora trovati.
    Comunque non si possono lanciare accuse così tremende solo per sentito dire e senza uno straccio di prova!

    RispondiElimina
  110. @Wasp

    Quando si parla di volontariamente nascosti, si intende che si sa che ci sono ma non lo si dice!

    http://www.byoblu.com/ext.aspx?sl=Alla-protezione-civile-sanno

    RispondiElimina
  111. @Wasp

    Quando si parla di volontariamente nascosti, si intende che si sa che ci sono ma non lo si dice!

    http://www.byoblu.com/ext.aspx?sl=Alla-protezione-civile-sanno

    RispondiElimina
  112. Un abbraccio anche da parte mia, davvero... col cuore... =(

    sakurachan

    RispondiElimina
  113. nessuno potrà togliere all'uomo l'ironia, la propria sofferenza e la capacità di trasformarla in altro poco alla volta. Un abbraccio a te da chi è consapevole che il proprio mondo può crollare, ma può essere ricostruito. La mia terra me lo ha insegnato e l'abbruzzo ce lo sta insegnando.
    giu

    RispondiElimina
  114. Ciao Anna, mi chiamo Annalisa, ti scrivo dalla provincia di Chieti.
    Ho sentito bene la scossa del terrore, ho sentito il mio animo vibrare più del mio letto, ho sperato di non dover vedere in tv nulla di quello che poi si è visto.
    Mi sento inutile nel non poter fare di più...questa mia terra che adoro è andata in pezzi, ma siamo l'Abruzzo "forte e gentil" e siamo pronti a rimboccarci le maniche e ad aiutare quanto più possibile.
    Ti mando un fiore... :)

    RispondiElimina
  115. Coraggio, siamo con voi e cercheremo di esserci a lungo.

    RispondiElimina
  116. sono arrivata qui tramite Melania, esono rimasta senza parole.
    Ti ammiro enormemente.
    Un abbraccio
    Laura

    RispondiElimina
  117. Anna,un abbraccio forte dalla Sardegna. La forza che stai dimostrando,la dignità e il coraggio tuo e della della gente abruzzese,ci colpisce tutti. Beatrice,Cagliari

    RispondiElimina
  118. Sgomento, riesco solo ad esprimerti la mia ammirazione per come stai reagendo alla situazione. Sei una grande.

    RispondiElimina
  119. Volevo solo augurarti buona pasqua.
    Continua a scriverci

    RispondiElimina
  120. car anna
    un'amica di un gruppo mi ha passato il tuo link...........ho una cara amica dell'aquila.........anche lei in vacanza ma non si diverte cometutti voi.è un'ingrata? no,è una terremotata

    RispondiElimina
  121. Esprimo tutta la mia solidarietà a voi fratelli abruzzesi, e cerco di fare quanto di + concreto possibile. Ma a parte le polemiche sul nr dei morti ke kissà prima o poi verrà fuori veramente (non credo ke la gente se ne starà zitta)...lasciatemi dire ke trovo estremamente INGIUSTO e IPOCRITA screditare così il lavoro dei VOLONTARI e dei VIGILI DEL FUOCO che hanno prestato e stanno prestando assistenza e soccorsi, sono solo da ammirare e applaudire per quanto stanno facendo e per il loro grande cuore.
    Arianna

    RispondiElimina
  122. anna ti sono tanto tanto vicina sul mio blog avevo postato dei contatti, spero siano validi! Anna non ho davvero parole anch'io appartengo a quella terra Torano...Avezzano. I miei nonni nel terremoto del 1915 hanno perso tutto!!! Ti abbraccio forte.
    Francesca
    a quelli che hanno discusso sul tema dei morti nascosti vorrei suggeire questo link:
    http://www.byoblu.com/post/2009/04/09/I-morti-che-non-vi-dicono.aspx

    RispondiElimina
  123. sei davvero grande... scrivi con una lucidità pazzesca... io non ci riuscirei... tienici informati perchè per quanto mi riguarda ai tg non credo più. e dicci come aiutarvi...

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile