mercoledì 10 giugno 2009

Libri



Avrete capito che alterno giorni in cui mi sento combattiva e fiduciosa a giorni di pura disperazione. Oggi son disperata e tutto mi sembra insormontabile. Sono andata in centro per un'ennesima verifica - farsa da parte di "tecnici" che dovrebbero valutare lo stato delle nostre abitazioni. Immaginate la disorganizzazione, l'improvvisazione, l'inesperienza e anche l'arroganza e la stupida saccenza, il tutto alla massima potenza, tutto insieme, sulle nostre spalle di disperati. Radunati nei punti di raccolta, i cittadini del centro appaiono spaesati, frastornati e profondamente provati. Scusate se ripeto per l'ennesima volta il termine: appaiono, appaiamo, disperati. Anime in pena che non riescono neanche a parlarsi: solo sguardi muti e lacrime represse. Ci si abbraccia, anche se ci si conosce poco. E si condivide quello che non riusciamo a dirci, ma che sappiamo di provare allo stesso modo. Ci si dice che siamo vivi, che dobbiamo essere felici di questo, ma tutti sappiamo che ormai ciò non ci basta più. Nessuno merita questo inferno.
Cerco allora di divagare, per non abbattermi ulteriormente, e vi parlo di una bella iniziativa sorta in città. Molti di voi, a ridosso del sisma, mi hanno scritto per chiedermi dove poter inviare dei libri. Era difficile per me rispondere. Ora so dove indirizzarvi. Il video vi aiuterà a vedere dove i vostri libri arriveranno. L'ARCI di L'Aquila ha perso la sua sede in centro. Si è allora deciso, grazie alla gentile concessione dell'ASM trasporti urbani,che ha messo a disposizione un autobus grande ed una navetta, di istituire una piccola biblioteca stanziale in una tendopoli, ed una viaggiante per i vari campi. Si distribuiscono i libri donati. E si può scegliere di portarli indietro per farli godere anche ad altri, oppure di tenerli per sè, e di conservarli come un regalo. Guardate il video, è bello. Presto pubblicherò la seconda puntata. Sarebbe opportuno apporre una dedica sui libri che si devolvono. Io le ho trovate. E mi hanno fatto un gran piacere. E mi hanno commossa.E tenuto compagnia. Di seguito l'indirizzo per la spedizione:

CIRCOLO ARCI
campo Centi Colella
Fermo deposito SDA
67100 L'Aquila

Mi farebbe piacere che accludeste una nota dove si dice che l'indicazione è arrivata da me.
Grazie.

33 commenti:

  1. Ne ho molti a casa, ancora imballati dal trasloco di mia madre di due anni fa. Sabato passo per L'Aquila e li porto senz'altro.
    Grazie Anna, a chi come me vorrebbe fare sempre qualcosa, dai notizie molto utili.
    A presto.

    RispondiElimina
  2. noi come ti avevo preannunciato li stiamo raccogliendo. faremo un evento in cui li distribuiremo presso il comitato 3e32 per esempio. in tutti i retro di copertina apporremo un adesivo dell'associazione aquilone blu.

    RispondiElimina
  3. cara Anna io mi sono affidata alla trasmissione Fahrenheit che penso che a sua volta si affidi all'Arci.
    Non ho pensato a mettere una dedica e mi dispiace molto.
    Ma nel prossimo invio metterò la dedica e farò il tuo nome
    baci, marina

    RispondiElimina
  4. Faccio girare il link al tuo post, spero vi arrivino tanti tanti libri e che più gente possibile possa riceverne uno in dono!
    Penso spesso a quello che è successo è spessissimo mentre svolgo le mie "cose abituali" mi soffermo a pensare che a 500 km di distanza c'è chi questa normalità non l'ha più, un abbraccio simbolico, ti leggo sempre, veronica

    RispondiElimina
  5. faccio girare il link anche io e spedisco oppure porto direttamente!

    RispondiElimina
  6. Quassù
    anna è da un pezzo che rompo per fare dei cartoni contenenti libri per Voi.
    Pare la gente quassù distratta o meglio egoisticamente interessata solo a battere il premier
    allora oggi torno alla carica e parlerò con il direttore del centroStudi Luccini ed altri-compagni?- per barattare le x feste di Unità con voi.
    Mi sono spiegato molto male ed allora ripeto ,
    poichè sempre mi interesso degli stands dei libri per le feste dell'Unità riproporrò che almeno parte di libri ora vengano dirottati a te.
    Oggi torno alla carica eppoi mi farai sapere anche per la spedizione chè di schei o sghei non so ancora come si dice non ce ne sono
    noi come onlus tiriamo avanti immagini come
    semmai qualcuno potrebbe darmi anche una idea per una spedizione non onerosa.
    Incrociamo le nostre idee e spero si possa-debba concretizzare qualcosa.
    Su me puoi contare
    ciao anna,
    dario.

    RispondiElimina
  7. Da Milano..
    Sarebbe utile organizzare un punto di raccolta. Spedire libri alla spicciola è oneroso e dispersivo. Lancio l'idea "un libro + 1 €" per spedirlo. Qualcuno ha dispozizione di uno spazio comodo? Se esiste, ci faccia sapere come e dove portare i libri. Io posso aiutare con le pratiche di spedizione presso un corriere.
    Proverò a cercare anche io uno spazio, in settimana parlo con un paio di associazioni.
    Toni Evangelista
    etonmail@gmail.com
    3927929690

    RispondiElimina
  8. bella iniziativa.
    io trovo sempre tanto sostegno fra le parole dei libri...e a volte possono essere un diversivo.un viaggiare quando non se ne hanno possibilità materiali,un vivere un po' di vita che al momento ci viene negata...

    sicuramente aderiro' e faro' conoscere a quanti conosco l'iniziativa..

    grazie anna,per quello che fai

    RispondiElimina
  9. Sarebbe il caso di trovare dei volontari nelle vostre città che vengono da queste parti e consegnarli a loro. L'euro per ogni libro da spedire potrebbe essere devoluto diversamente. Il danaro liquido ci serve tanto...

    RispondiElimina
  10. anna,
    ho parlato col nostro direttore
    Ok per i libri avuti in donazione che per noi son doppi e narrativa-non specifici per le nostre ricerche-
    Insomma possiamo scatolarli ed anche donarli con dovere unico grave problema:
    come possiamo fare per farteli avere nel senso che per le spedizioni non abbiamo soldi e vari scatoloni per noi sono un problema.
    PASSA LA VOCE O CHI LEGGE PASSI DI QUI AL CENTRO STUDI LUCCINI DI PADOVA VIA BEATO PELLEGRINO 16
    RIUNIRE QUALCUNO CHE PORTI GIU' I LIBRI.
    non abbiamo mezzi di trasporto-
    RESTIAMO IN ATTESA DI SAPERE COME POSSIAMO FARE PER FARTELI AVERE.
    CIAO ANNA.p.s. narrativa et storia-
    DARIO.

    RispondiElimina
  11. Toni a milano noi di Aquilone blu abbiamo un punto di raccolta per i libri da spedire in abruzzo semmai scrivimi a info@aquiloneblu.org


    per l'arci la prossima settimana spediamo almeno due grandi scatole di libri. appena spediti vi dirò più precisamente.

    un abbraccio mariangela

    RispondiElimina
  12. mi ero persa questo post mando in giro la voce e poi magari vengo a portarteli prima di questa estate di persona personalmente

    p.s. ma anche libri per bambini ne ho tanti che i ragazzi non leggono più e che valentina ha scartato per lori

    RispondiElimina
  13. faccio girare,come posso tra gli amici il sito web.

    ciao Anna,
    aria

    RispondiElimina
  14. Per info@aquiloneblu.org

    eccomi...io ho dei dei e libri posso donarli con piacere. La mia idea "un libro 1 €" era un discorso più in generale, nel senso che i milanesi e attigui, potevano avre un punto di raccolta. donando l'euro partecipavano alla spedizione...
    chu raccoglie non può pagare poi tuttolui.
    ... spedire 10 libri singloli con la posta costa quanto spedirne 100 con un corriere.

    Aquilone non puoi scriverci l'indirizzo valido per tutti. Hai problemi? Ti leggo domani.
    CIAO ANNA, CE LA FAREMO.
    Toni

    RispondiElimina
  15. anna,
    RIPETO NOI ABBIAMO LIBRI SCATOLONI DI LIBRI
    MA NON ABBIAMO SOLDI PER SPEDIRLI
    CHIUNQUE LEGGE QUI:
    avvertire centro studi luccini di padova o me .
    POSSIBILE NON CI SIA QUALCUNO CHE CON UN MEZZO PASSI DA 'STE PARTI E MAGARI CON UNA ORGANIZZAZIONE DA FARE UN GIRO ARRIVI A TE GIU'.
    NOI PIU' CHE PREPARARE E DARE OLTRE NON POSSIAMO NON ABBIAMO MEZZI.
    ASPETTO CHE QUALCUNO CHIAMI PER CARICARE I LIBRI-SPERO - SPERO-ù
    dario.

    RispondiElimina
  16. grazie anna, da un po' ti volevo scrivere (senza trovare il coraggio e soprattutto le parole) per chiederti cosa potevo inviare.
    ora lo so

    e non mancheranno le dediche
    ciao
    panz

    RispondiElimina
  17. Dario tutti noi siamo a corto di soldi, sopratutto le associazioni Onlus come la nostra. Ti e Vi ricordo intanto che un pacco con posta celere3 e fino a 30 kg (che sono parecchi) costa 9 euro e 10.

    per anonimo. A milano abbiamo una ragazza che stà facendo da punto di raccolta, bisogna pero' portarli presso di lei. Se poi riusciste ad aiutarci con i soldi della spedizione ci fareste un enorme favore, stiamo effettivamente raccogliendo molti libri ma appunto spendendo parecchio. scrivimi a info@aquiloneblu.org

    RispondiElimina
  18. Per MISS Kappa :-)

    Sicura che abbiano posto? perchè qui se ci scateniamo arrivano libri a caterve. Ci confermi il tutto Anna? Personalmente invece Anna mi piacerebbe sapere cosa piace leggere A TE :-)

    sempre mariangela di Aquilone blu Onlus

    RispondiElimina
  19. Gent. Anna,
    siamo un gruppo di Lettura dal nome Sguardi d'Altrove e stiamo cercando di organizzare una raccolta di libri. Certo, noi siamo un gruppo libero, non istituzionalizzato, quindi non ci sarà facile risolvere il problema della raccolta e della spedizione. ma ci stiamo organizzando.
    Ci rifaremo sentire
    AZ
    http://sguardidaltrove.blogspot.com

    RispondiElimina
  20. Mariangela,
    mi è difficile ultimamente concentrarmi sui libri che amavo.E poi li ho persi tutti, irrimediabilmente. E poi mi capitava spesso, anche prima del sisma, di non portare a termine molti di quelli che compravo. Non riuscivo a trovarne che mi piacessero. Mio limite, di certo.
    Per cui, per andare sul sicuro, GIALLI, gialli ad oltranza.
    E letteratura sudamericana.....

    RispondiElimina
  21. gialli perfetto e sulla letteratura sud americana puoi fidarti sono argentina :-)

    mariangela

    RispondiElimina
  22. Vi interessano libri per l'infanzia / giovinezza ? Tra gli amici, molti mi chiedono se siete interessati anche a videocassette (sempre per l'infanzia...)
    Grazie
    Anna
    x http://sguardidaltrove.blogspot.com/

    RispondiElimina
  23. Lo farò sicuramente.
    Grazie anche per il bel video, Anna.
    Coraggio!

    RispondiElimina
  24. sono sempre qui, a leggere quel che scrivi.
    passo l'informazione a tutti quelli che conosco.
    grazie per quel che ci fai sapere.
    fiorella

    RispondiElimina
  25. URGENTE URGENTE-

    SONO DARIO PETROLATI DA PADOVA

    HO RACCOLTO LIBRI IN SCATOLONI-

    NON SONO IN GRADO DI FARTELI ARRIVARE PER RAGIONI ECONOMICHE

    DAMMI ISTRUZIONI O LANCI APPELLO-
    IO HO PROVATO CON L'AQUILONE-NON RISPONDE NESSUNO-
    COME POSSO FARE PER FARTELI AVERE'

    AUGURI DARIO.

    RispondiElimina
  26. fatto. ho mandato diretamente prendendoli da bol, sperando che i spedizionieri non si incasinano col indirizzo.
    un bacione
    ves

    RispondiElimina
  27. gente-amica,allora attendo vostre istruzioni per la spedizione io sono sempre reperibile
    per favore siate solleciti chè sto incasinando il Centro Studi
    grazie per la comprensione.
    dario.

    RispondiElimina
  28. Caro Dario, Aquilone stà spendendo i suoi fondi per le spedizioni oltre che per le raccolte e i vari spostamenti per la distribuzione nei campi. Non possiamo purtroppo accollarci la spedizione dei vostri libri.

    un abbraccio

    mariangela di Aquilone blu Onlus

    RispondiElimina
  29. ciao Anna, anche io ed altre amiche di Firenze stiamo raccogliendo un po' di libri...ve li spediremo in questa settimana con sda all'indirizzo da te indicato...le nostre bimbe hanno scritto delle dediche sui libri o semplicemente la loro firma..sarebbe bello sapere se vi sono arrivati..vi siamo vicini ( se vi serve altro non esitate a dircelo, faremmo salti mortali pur di aiutarvi ) con affetto patrizia

    RispondiElimina
  30. Cara Anna,
    sto preparando gli scatoloni di libri.
    Per il trasporto ho trovato la Croce Rossa e la Protezione Civile

    E' esatto l'indirizzo che ho preso da te?:

    CIRCOLO ARCI

    CAMPO CANTI COLELLA

    FERMO DEPOSITO SDA

    67100 L'AQUILA---



    Mittente:
    Dario Petrolati per il Centro Studi Luccini di Padova

    e Università di Padova
    dip. Lingue e letterature
    Anglo-Germaniche-Padova


    Appena passeranno per la raccolta ti avvertirò subito.

    Saluti cari
    dario.

    RispondiElimina
  31. Ciao Anna, finalmente ho trovato un po' di tempo per andare alla posta è ho spedito una decina di libri per ragazzi. In tutti ho scritto "su invito della blogger Anna-Misskappa" con la firma dei miei figli.
    Ciao bella!

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile