martedì 20 ottobre 2009

URGENTISSIMO

Domani rientrerò a L'Aquila. Nella casa presa in affitto. Sarò di nuovo in prima linea.Per qualche giorno avrò difficoltà di connessione. Vi lascio un messaggio importantissimo. Fatelo girare più che potete. Aiutateci. Gli attendati hanno bisogno della solidarietà di tutti gli Italiani. Visto che dal Governo e dalle amministrazioni locali non arriva.

OTTOBRE 2009: ALL’AQUILA E’ EMERGENZA UMANITARIA

Facciamo appello a tutti coloro che in Italia hanno dimostrato sensibilità a quanto qui è successo e continua ad accadere.
A chi ha mantenuto alta l’attenzione sul dramma che ha colpito il nostro territorio e sulla gestione del post sisma.
Oggi, il 18 di ottobre, all’Aquila fa freddo. Siamo nella fase più drammatica, la notte già si sfiorano i -5°C ed andiamo incontro all’inverno, un inverno che sappiamo essere spietato.
Le soluzioni abitative, promesse per l’inizio dell’autunno, non ci sono. Circa 6000 persone sono ancora nelle tende.Meno di 2000 persone sono finora entrate negli alloggi del piano C.A.S.E o nei M.A.P.La maggior parte degli Aquilani sono sfollati altrove in attesa da mesi di rientrare.
Ora, con lo smantellamento delle tendopoli altre migliaia di persone sono state allontanate dalla città e mandate spesso in posti lontani e difficilmente raggiungibili.Noi, definiti “irriducibili”, siamo in realtà persone che (come tutti gli altri) lavorano in città, i nostri figli frequentano le scuole all’Aquila, molti non sono muniti di un mezzo di trasporto, altri possiedono terreni od animali a cui provvedere. Siamo persone che qui vogliono restare anche per partecipare alla ricostruzione della nostra città.Da oltre sei mesi viviamo in tenda, sopportando grandi sacrifici, ma con questo freddo rischiamo di non poter più sopravvivere.Se non accettiamo le destinazioni a cui siamo stati condannati (che sempre più spesso sono lontanissime) minacciano di toglierci acqua, luce, servizi.Oggi, più di ieri, abbiamo bisogno della vostra solidarietà.Gli enti locali e la Protezione Civile ci hanno abbandonati. Secondo le ultime notizie che ci giungono i moduli abitativi removibili che stiamo richiedendo a gran voce da maggio, forse (ma forse) arriveranno tra 45 giorni.Oggi invece abbiamo bisogno di roulotte, camper o container abitabili e stufe per poter assicurare una minima sopravvivenza. Visto che le nostre richieste alla Protezione Civile e al Comune non sono prese in minima considerazione chiediamo a tutti i cittadini italiani un ulteriore sforzo di solidarietà.E abbiamo anche bisogno di non sentirci soli.Per questo vi chiediamo di organizzare dei presidi nelle piazze delle città italiane per SABATO 24 OTTOBRE portando nel cuore delle vostre città delle tende per esprimere concretamente solidarietà a noi 6000 persone che viviamo ancora nelle tende ad oltre sei mesi dal sisma.Un altra emergenza è cominciata oggi. Non dettata da catastrofi naturali ma dalla stessa gestione del post sisma, da chi questa gestione l’ha portata avanti sulla testa e sulla pelle delle popolazioni colpite.
Alcuni abitanti delle tendopoli sotto zero.

Per donazioni e contatti:
emergenzaottobre2009@gmail.com
339.19 32 618 - 347. 03 43 505

per ulteriori informazioni aggiungo il mio numero
348. 30 55 965

50 commenti:

  1. Mi dispiace immensamente questo vostro continuo dramma. Anc'io, nel mio piccolo ho avuto qualcosa del genere ma non paragonabile alla vostra situazione. Fisicamente non posso fare niente ma accolgo il tuo invito a far circolare (nel mio blog) questo tuo messaggio accorato e terribile. Hasta siempre!

    RispondiElimina
  2. fatto! Ho appena stampato la lettera di Cinzia e quest'appello. sto andando ad un'assemblea della cgil. faccio la girandola lì!
    To/Vi Abbraccio

    RispondiElimina
  3. m'è partito il commento non so com'è
    graziana

    RispondiElimina
  4. farò il possibile!!Faccio girare la voce!!!

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Nel mio post di domani metterò anche il riferimento al tuo post in modo tale che vengano a leggerlo e il messaggio circoli.

    Ti abbraccio forte
    Daniele

    RispondiElimina
  7. non se devono sentire più di cazzate!consegnano in media 300 alloggi a settimana e quelli che stanno sotto le tende lo fanno per loro scelta perchè non vogliono allontanarsi ad Aquila perchè temono di perdere il loro posto in graduatoria. Anche le saponette gli hanno fatto trovare e questi guaiscono e si lamentano. Ma che cazzo avrebbe fatto Prodi che Berlusconi non ha fatto ?

    RispondiElimina
  8. Purtroppo e' tutto vero,gli sfollati oltre ad essere martoriati dal terremoto ,adesso devono lottare anche contro il freddo .Bisogna che tutti facciano girare questo messaggio di solidarietà;il web può essere d'aiuto visto che la tv non mostra le reali condizioni che vivono ancora in molti.Sperando che le istituzioni facciano qualcosa prima possibile anch'io pubblico l'appello nel mio blog.
    Un abbraccio di cuore a tutto il popolo abruzzese e una buona giornata a presto.

    RispondiElimina
  9. Linko immediatamente il tutto nel mio blog!

    RispondiElimina
  10. Per rispondere a @enio...

    Ad esempio, sospendere il pagamento delle tasse da parte delle popolazioni terremotate per molto più tempo di quanto ha invece fatto l'attuale governo:

    - Umbria-Marche (Prodi), sospensione del pagamento delle tasse per due anni e recupero del 40% degli arretrati dopo 12 anni;

    - Abruzzo (Berlusconi), sospensione del pagamento dei tributi per 8 mesi e recupero del 100% degli arretrati da subito per l'Abruzzo.


    Come si legge dal decreto "anticrisi" del 25/07/2009 che ha messo fine alle speranze abruzzesi:
    "Terremotati Abruzzo. Dal primo gennaio del 2010 i terremotati dovranno ricominciare a pagare, in rate di 24 mesi, i tributi e i contributi non versato dal 6 aprile al 30 novembre."


    Linus

    RispondiElimina
  11. Io l'ho pubblicato qui
    http://lospigolatore.blogspot.com/2009/10/allaquila-e-emergenza-umanitaria.html
    Speriamo solo che esistano ancora persone sensibili quantomeno pronte a leggerlo, rifletterci e ....
    Da un semplice pensionato, non potete che ricevere solo che altrettanti semplici auguri, ma espressi con tutto il cuore!

    RispondiElimina
  12. Ciao Anna, quante balle ci raccontano che vergogna! Si nel mio piccolo ho aiutato e lo farò ancora.......Anche 5 euro o poco più servire! Per abiti, coperte e via dicendo dove si possono mandare e che vengano consegnate a voi, conosco molte persone che mi aiuterebbero a fare questo, fammi sapere appena puoi, ok.....Un abbraccio....sai che non lo sapevo che vivevi in Abruzzo, ti seguivo ogni tanto dal mio blog, forse non ti ricordi di me, ma non importa! Chissà quante cose e soffernza hai vistoe provato, ti sono vicina! Con affetto e stima...Luisa

    RispondiElimina
  13. Ti sono vicina e sto facendo girare il tuo post.

    RispondiElimina
  14. sto per girare ai miei contatti mail questo messaggio...
    non posso arrivare a comperare una stufa o una casetta in legno ma posso prendere dei piumoni da letto e portarveli quando volete
    anzi, domani mattina arrivo al megacentrocommerciale dietro casa e vedo che stufette hanno e che prezzi.... poi ti contatto qui e semmai ve le porto nel fine settimana... di più non mi riesce :(

    RispondiElimina
  15. @enio,
    sei pregato di usare un linguaggio corretto, se vuoi frequentare questo luogo.Sei scurrile e volgare.
    Gli alloggi consegnati sino ad oggi sono 900, a fronte di promesse ben diverse. Vergognati di parlare nel modo in cui parli di persone che soffrono da quasi sette mesi. Cosa avrebbe fatto Prodi non lo so e non mi interessa, non sono una sua sostenitrice. Io vedo cosa fa questo Governo e lo giudico vergognoso.

    RispondiElimina
  16. Anna, avevo postato già stamattina il tuo appello su byoblu.com, dove spesso si parla del terremoto aquilano, letto da molti abruzzesi.

    Linus

    RispondiElimina
  17. Aderisco, poichè sono un terremotato pure io, che ogni giorno fa la spola tra il proprio paese dimenticato e l'università di Coppito. Pubblico sul mio blog

    RispondiElimina
  18. ciao...provvedo subito a postarlo sul mio blog, inutile dire che ci sarà il link che porta anche al tuo di blog.

    ci sentiamo ;-)

    RispondiElimina
  19. Rumor/ Bertolaso successore di Berlusconi
    Martedí 20.10.2009 11:32

    Un rumor clamoroso circola nei Palazzi della capitale. Niente Tremonti, troppo "leghista", niente Fini, troppo "aennino", niente Gianni Letta, troppo "democristiano"... Silvio Berlusconi avrebbe in mente per la successione alla guida del Popolo della Libertà e come candidato premier del Centrodestra Guido Bertolaso. Il capo della Protezione Civile non è un politico, come il Cavaliere, e soprattutto, come il Cavaliere, è l'uomo del fare, dei risultati, dei fatti concreti e non delle parole. Fantapolitica? Mica tanto...


    vivere e speculare sulle disgrazie altrui fa fare grande carriera!!!!!!!!!!!!!

    l'appello è già volantino....speriamo bene
    roberto-genova

    RispondiElimina
  20. girerò l'appello a più persone che posso.
    servono le stufette elettriche?
    cosa serve di preciso?
    ciao, un bacio

    RispondiElimina
  21. @ Anna
    dissi già da tempo che l'emergenza inverno stava crescendo...
    fatti concreti
    Attrezzatura:
    stufe che vadano ad elettricità sono sicure?la toglieranno?la faranno pagare?
    Dove accidenti passeranno la notte?
    ...ma anche il giorno...Basteranno se ci saranno i camper?o i container?le tende di un certo livello?
    Hanno le coperte?e le giacche o le scarpe?
    accidenti è terrificante!
    esagero?
    nn vorrei che si trattasse di sterile raccolta di molti oggetti inutili...dobbiamo razionalizzare la strategia...dobbiamo rendere la RETE piu forte dei topi chiacchieroni....
    oltre che far girare...bisogna estrarre delle idee da questo Accidenti di Blog Meraviglioso!
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  22. @ Anna
    ..forse è una pazzia....potremmo chiedere a costruttori di case in legno(tipo Pagano) o ditte di campers e roulottes un aiuto in termini di materiale in cambio di sponsorizzazioni varie sui blog ,su fb... richiedendo gli spazi anche ai blog Di Grillo o Travaglio...o anche a Kriptonite Antonio(che sembra estremamente sensibile a queste problematiche...almeno ne ho l'impressione)gli facciamo pubblicità...con slogan tipo"diamo tranquillità...anche nelle emergenze piu terribili"...Noi ci metteremmo il montaggio e , o il pagamento delle manovalanze con la raccolta fondi o braccia!
    forse è una pazzia...che ne pensi?
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  23. ...se riuscissimo a mantenere Questi Irriducibili a casa Loro Sulla Loro Terra...gli Altri Torneranno...credo sia La Madre di Tutte le Battaglie All'Aquila..
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  24. Vediamo cosa si puo' fare di piccolo forse ma concreto anche da un paese lontano come l'Austria.
    Seguo da poco il tuo spazio e sarebbero necessari alcuni riferimenti precisi a chi e dove inviare aiuti tipo roulotte e stufe. Ne parlero' con le organizzazioni sociali e umanitarie viennesi.
    Un saluto
    Mike

    RispondiElimina
  25. Anna,
    non voglio credere che ancora si sia al punto da te descritto.
    Posso fare volantini e passa parola con i ragazzi della ex.Federazione.
    Questi giorni nessuno ti ascolta è difficile.
    Hanno tutti da lavorare per il nuovo segretario.
    Se parli di solidarietà ti guardano come se fossi straniero.
    Non so non me lo auguro ma credo che solo una altra batosta una ulteriore risata di Berlusconi potrà svegliarci.
    Io cerco di parlare di voi di noi italiani.
    Gli auguri non servono.
    ti-vi sono personalmente accanto.
    dario.

    RispondiElimina
  26. Per maggiori informazioni basta contattare i numeri di telefono che vedete pubblicati in fondo all'appello.
    Importantissimo sarebbe organizzare i presìdi nelle città italiane. Più importante ancora delle donazioni.

    RispondiElimina
  27. Ho riportato l'appello e anche il link al tuo blog per far conoscere il più possibile la vostra situazione. Ciao, Martin

    RispondiElimina
  28. @anna
    questo governo fa di tutto e di più, tanto da essere preso ad esempio anche in America dove stanno sistemando gli sfollati dei tornados. Che ad Aquila faccia freddo questo lo sanno tutti, sopratutto d'inverno. Ho visto gli Aquilani, quì negli alberghi sulla costa, parecchi tenutari di seconde case sfruttare in maniera vergognosa il prossimo tuo e il mio... Stanno facendo l'umanamente possibile, hanno proposto ad alcuni di essere ospitati presso famiglie private... ma non si muovono di un millimetro. Ti sei data una spiegazione del perchè ?? Rifletti prima di sparale così grosse e fare la "piangina" per niente e impara a stare al mondo, almeno in questo mondo...
    Ti saluto e ti lascio alle tue elucubrazioni da sinistroide mancata, brava unisiti al coro per poter dire ohhhhhhhh ho avuto cinquanta o cento visite...... il mio blog è grande , grande quasi quello di grillo ! mò te salute che tenghe na frecacce di cose cjù mportante da fà. Statte 'bbone a signirì !

    RispondiElimina
  29. leggo ora e farò girare, ti abbraccio forte e mi darò da fare

    RispondiElimina
  30. Anche io farò girare il più possibile l'appello. In bocca al lupo, spero di poter fare anche altro che un semplice ma sentito augurio!

    RispondiElimina
  31. @l @enio
    cosa sta per l' "umanamente possibile" di questo governo??
    il fatto forse che abbiano speso SOLDI NOSTRI per costruire C.A.S.E. a 2400 € mq subappaltando a ditte in odore di mafia contro i 6-700 € mq delle Case di Legno di Onna?...forse Tu che sei @enio potresti spendere di piu con i SOLDI TUOI E DEL CAVALIERE...oppure è tutto umanamente possibile il dare lavoro a ditte,smpre pagate con i SOLDI NOSTRI, che importano lavoratori all'Aquila...neanche italiani...togliendolo agli Aquilani che forse con colpi di @enio avrebbero avuto piu bisogno?
    sei davvero un @enio come il tuo padrone....
    Ciao Anna
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  32. ciao anna sai se a roma qualcuno si sta già muovendo??? stanno organizzando già dei presidi??

    RispondiElimina
  33. @anonimo

    allora di che discutiamo ? le case le vogliamo o non le vogliamo ? almeno questo governo le costruisce e in fretta pure come vedesi dai risultati ottenuti. Questo lo so che a voi SINISTRI da fastidio ma finchè vi ostinate a riciclare i vari franceschini non avrete mai più in Italia la possibilità di andare a governare e fare le stesse cose che voi oggi criticate. Me le ricordo le chiacchiere e le tasse del governo prodi ! erano messe dal "vampiro" dell'economia a nome bersani non dimenticartelo! Gli italiani, quelli che PENSANO CON LA PROPRIA TESTA sono in maggioranza oggi, quelli imbrancati dietro un partito sventolando una bandiera rossa con falce e martello sopra sono sorpassati. E questo che non riuscite da accettare e pertanto siete sempre incazzati con Berlusconi, l'unico per cui voi restate in piedi altrimenti avreste fatto la fine di rifondazione, la pattumiara dei partiti o l'inceneritore....

    RispondiElimina
  34. @enio

    non so perché ti ostini a inventarti una realtà che non esiste

    forse il tuo amore per un vecchio nanetto di 73 anni !! 73 cxxo !!! cioè il tuo idolo è un vecchio..non un bel giovanotto di 30-40... ma un vecchio !!! e questo fatto è ovvio che non ti fa bene al cervello e ti fa andare un po' fuori di testa...bene
    leggiti il giornale fazioso e ostile per eccellenza che è contro gli italiani, che cosa propone stamattina online

    http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/sisma-aquila-13/primi-sfratti/primi-sfratti.html

    leggitelo...o se secondo tè dice cose false perché è fazioso..vai a farti un giro e vedere la situazione.

    o ragiona per un secondo: se dopo 7 mesi da un disastro naturale c'è ancora chi è in tenda è un FALLIMENTO COLOSSALE, non un successo o la più grande ricostruzione della storia dell'uomo o le minkiate che si inventa il tuo vecchio idolo.
    ci sono gli italiani che pensano con la loro testa... tu non sei tra questi

    RispondiElimina
  35. @enio

    ps: dato che prima di postare non avevo letto le tue ultime strXXXate del tuo ultimo inutile post ( dove dici cose tipo : siete comunisti quindi siete stupidi )

    bè non riesco a replicare...come si fa a replicare al nulla
    come faccio a replicare alla frase "volete le case? bè questo governo le fa presto e con ottimi risultati" <--- ma dillo in faccia a un aquilano che è in tenda che ti prende a sberle e ti butta in un fosso
    e poi ti metti a divagare su cose strane che centrano davvero poco ma forse per tè sono importanti...boh..chissà ...sarà che non puoi dimostrare che il governo stà facendo un buon lavoro e quindi cambi argomento..? mah

    RispondiElimina
  36. @l @enio
    Davvero encomiabile la tua requisitoria...
    se ti va di informarti(ne dubito) fatti un idea ...vai a ritrovare su youtube l'intervista del tuo cavaliere rilasciata ad Enzo Biagi...troverari che a un certo punto Il Grande Giornalista chiede al cavaliere chi sia il suo punto di riferimento....il cavaliere dice rapido e conciso "Thomas Moore"...poi sempre ti vada,(ne dubito ancor di piu) vai su wiki a vedere bene chi era Thomas Moore e che cosa pensava sulla proprietà privata (liberista ed anticomunista per definizione)...sai cosa troverai @enio di un @enio?...beh è una sorpresa.....
    Il Fatto che le C.A.S.E.pagate da tutti Noi costino 4 volte di piu dei M.A.P....non ti fa incazzare?o forse non paghi le tasse questo fatto non ti tocca ...
    Tu staresti per il tuo cavaliere in tenda sotto la neve per dare uno smacco al governo di sinistra se le parti fossero invertite?
    Informati @enio...poi discuti...
    p.s.
    poi se proprio vuoi discutere...vai a vedere anche come il tuo cavaliere ha scritto il suo saggio di cultura su T.Moore copiandola a Firpo basta che cerchi (sempre tu riesca a trovare i tasti giusti sulla tastiera) su google !io non mi fiderei di uno che dice e sottolineo dice una marea di menzogne e falsità...ma forse a te che sei informato...basta la sua di verità...
    Watka Yo Ota

    RispondiElimina
  37. @l @enio
    Mi sembri una caricatura, sei vero o ci fai?
    Ti ricordo che a Maggio qualcuno, non io, ha detto "a settembre tutti in case vere".

    Chi ne dubitava era un disfattista.

    E' Ottobre .

    Le case consegnate sono una piccola parte di quelle necessarie (i numeri che riporta Anna sono della protezione Civile, li trovi su tutti i media, nessuno li smentisce)
    900 su 4300 sono il 21%.

    Dov'è il gran daffare di questo governo?
    E a nessuno di quelli che transitano qui fa voglia di dire "avevo ragione"
    Poi se ci sono persone che si insinuano in una situazione di altrui bisogno per sfruttarla vanno denunciate, punto.

    Per i tempi da record cercati qualche notizia, ti posso suggerire:
    http://www.repubblica.it/2006/a/rubriche/piccolaitalia/miracolo-l-aquila/miracolo-l-aquila.html?ref=search
    Comunque saprai trovare tu fonti migliori delle mie per confutare questi dati.

    RispondiElimina
  38. ho copiato il tuo post nel mio blog... lo so che non è nulla... ma per ora non posso fare di più.

    RispondiElimina
  39. Ciao Anna, ti sto seguendo solo da pochi giorni e ti dico subito che ammiro la tua determinazione e la tua onestà morale e sociale.
    Condivido molte tue idee, anche il mio cuore batte forte a sinistra, e sarà sempre così.
    Ora basta elogi, forse ne avrai abbastanza, ti volevo solo dire che ho condiviso il tuo appello su fs e più tardi lo farò nel mio blogghino, nato due mesi fa Distrazionidiunadistratta@blogspot.com
    Ti saluto con affetto
    Laura

    RispondiElimina
  40. http://www.agi.it/l-aquila/notizie/200910221733-cro-raq0055-terremoto_i_nomi_dei_tredici_indagati

    RispondiElimina
  41. IMPORTANTISSIMO!!!

    ANNA, SE LEGGI CONTATTAMI AL PIU' PRESTO!!!!

    mail:
    aece@libero.it
    oppure su facebook:
    Emanuela Vozza
    http://www.facebook.com/profile.php?id=1547396142#/emanuela.vozza?ref=profile


    Tramite un gruppo fb di aiuto ai terremotati attivo da aprile ho fatto girare l'appello e molti si sono resi disponibili.

    Fra questi importantissimissimo: un responsabile per le emergenze della Protezione Civile Sicilia, che sembra una persona gentilissima e mi ha assicurato che 'sta sera parla con i suoi superiori di questa faccenda.

    Lui dice che in Sicilia hanno prefabbricati a disposizione e che farà di tutto per farli arrivare in Abruzzo in tempi brevi.

    Io vorrei mettervi in contatto, tu sei anche su facebook?
    Lui si chiama
    Alfio Platania
    http://www.facebook.com/profile.php?id=1547396142#/profile.php?id=1189508070&v=info


    L'altro contatto è uno dei responsabili degli Scout AGESCI che sono sempre molto sensibili e potrebbero dare una mano concretamente.
    Lui invece si chiama
    Alberto Costa
    http://www.facebook.com/profile.php?id=1547396142#/ing.alberto.costa

    A loro ho mandato il tuo recapito... fammi sapere se succede qualcosa o se posso aiutarvi in qualche modo per mettervi in contatto.

    Inoltre ti ricordo che gli utenti dei nostri gruppi (circa 7000 persone) su facebook attendono indicazioni per potervi aiutare a superare anche questa fase pesantissima del post-terremoto.


    Aspetto un tuo cenno, a presto!
    Emanuela

    RispondiElimina
  42. October 2009: humanitarian emergency in L’Aquila
    L’Aquila : urgence humanitaire (octobre 2009)

    Websites with the text of the appeal.
    Sites avec le texte de l'appel.


    ENGLISH:

    http://impassesud.joueb.com/news/tremblement-de-terre-a-l-aquila-17-6-mois-apres-cahin-caha-mais-toujours-en-depit-du-bon-sens

    http://www.australia.to/index.php?option=com_content&view=article&id=15292:humanitarian-emergency-in-laquila&catid=157:just-in

    http://www.globalpost.com/dispatch/italy/090708/laquila-G8

    http://dearkitty.blogsome.com/2009/06/17/italian-earthquake-survivors-protest-against-berlusconi

    http://www.yskira.com/mag/2009/04/10/devastating-earthquake-in-laquila-italy/comment-page-1/#comment-6246

    http://www.newstin.com/show-document.a?edition=us&document_id=151974027&cross_linguality=false

    http://www.wopular.com/italys-quake-homeless-endure-cold-tents#comment-1806

    http://www.wikio.com/comment/?infoid=134654301

    http://upge.wn.com/?t=cheetah-article/postcomment.txt&action=post-comment&article=WNAT301643d1d3d64c4affe8b43f3f772518'

    http://www.abruzzen-online.de/de/aktuelles/eiskalte-abruzzen#comment-809

    http://www.rnw.nl/nl/nederlands/article/nl-ambassadeur-bezoekt-tentenkamp-laquila#comment-10052

    http://www.newstin.es/show-document.a?edition=es&document_id=151975293&cross_ling

    http://www.topix.com/it/laquila/2009/10/italys-quake-homeless-endure-cold-in-tents

    http://derstandard.at/fs/1254311474432/Italien-Wintereinbruch-in-LAquila

    http://www.metronews.ca/halifax/world/article/345344--italy-s-quake-homeless-endure-cold-as-they-wait-in-tents-for-new-homes?rand=95049


    FRANÇAIS:

    http://impassesud.joueb.com/news/tremblement-de-terre-a-l-aquila-17-6-mois-apres-cahin-caha-mais-toujours-en-depit-du-bon-sens

    http://www.lepost.fr/article/2009/10/20/1751437_l-aquila-urgence-humanitaire-octobre-2009.html

    http://radiofrance-blogs.com/eric-valmir/2009/10/18/plutot-frisquet-ce-week-end-au-camping-de-laquila/

    http://www.lindependant.com/articles/2009-09-29/berlusconi-fete-son-73eme-anniversaire-avec-les-sinistres-de-l-aquila-50830.php

    http://totirakapon.blogspot.com/2009/10/tremblement-de-terre-de-laquila-plus-de.html

    http://www.francais-du-monde.org/2009/10/01/nouvelles-ditalie/

    http://www.actu-news.net/international/seisme-le-casque-de-berlusconi-aux-encheres-pour-la-musique-a-laquila/

    http://barrowsixthfrench.blogspot.com/2009/10/italie-la-reconstruction-de-laquila.html

    http://tatun.unblog.fr/2009/10/05/sicile-la-reconstruction-prendra-4-a-5-mois-affirme-silvio-berlusconi/#comment-6226

    http://www.euranet.eu/fre/Aujourd-hui/Aujourd-hui/French/Les-oublies-du-tremblement-de-terre-dans-les-Abruzzes

    RispondiElimina
  43. ciao anna, ho scoperto il tuo blog nei tristi giorni di aprile e da allora lo seguo spesso. il tuo coraggio e la tua forza di volontà sono un grande esempio per tutti, continua a lottare per la tua città e per i tuoi concittadini con la determinazione di sempre. ho appena riportato il messaggio e i link del tuo blog nel mio e cerco di farlo girare via mail.
    un abbraccio.
    set

    RispondiElimina
  44. sapete niente di presidi organizzati a roma?

    RispondiElimina
  45. In agosto ho firmato un contratto per il montaggio dei MAP- Inizio lavori a metà settembre.Mi dicono che se ne momta uno al giorno, I progetti esecutivi li vediamo solo all'arrivo dei primi materiali. tanto per tenere i prezzi bassi. In realtà una squadra di sette persone impiega 3-4 giorni a montare le strutture e le tamponature ed il tetto. Salvo,ritardi dovuti a mille cause, compresa la metereologia. Lavoro da schiavi 10-11 ore al giorno. Dalle sette del mattino sinoalle 18-18,30
    Ogni spesa a nostro carico, e nessuna garanzia su quando (e quanto) e come ci pagheranno. Chi ha l'appalto sono aziende del Nord. Vengono in cantiere ogni tanto a bordo di auto di lusso e sono specialisti nell'avanzare pretese assurde e minacce di non pagare .Vogliono velocità, prolungamento alla domenica , tutte cose che ledono la sicurezza.è passato oltre un mese, di case ne abbiamo già consegnate 30 e 20 le stiamo facendo. Subiamo angherie ogni momento e non sappiamo come difenderci. Ultimamente ci hanno chiesto il DURC aggiornato, altrimenti non accettano le fatture. Ora le piccole imprese che sgobbano sono tutte o quasi in crisi di liquidità. Molte di queste non hanno potuto versare i contributi regolarmente.. Non sarebbe più semplice decurtarli da quanto debbono avere ? Che cos'é l'ennesima trovata per non pagare chi ha lavorato ? Comtinuamo sino a fine mese, però se non vediamo ALMENO DEGLI ACCONTI, DOVREMMO ANDARCENE, a malincuore perché stiamo vivendo a gomito con chi soffre, ma non sappiamo come tirare avanti, a qualcuno mancano anche i soldi per la benzina,per non parlare del vitto e dell'alloggio. VOGLIAMO FINIRE QUESTO LAVORO PRIMA POSSIBILE. Siamo 5 ditte e 25 persone. Se qualcuno può indicarci come far rispettare i nostri diritti, si faccia avanti. Gliene saremo grati, noi e chi aspetta i MAP.

    RispondiElimina
  46. Scusa, non ho capito, tu sei in subappalto?
    E allora che c'entra il DURC, chi te lo chiede?
    Chi ti deve pagare?
    La legge sulla regolarità ocntributiva non è una novità, ma riguarda chi ha un appalto pubblico che deve produrre il DURC all'amministrazione per avere liquidati gli stati di avanzamento lavori, quindi le famose aziende del Nord con Auto blu.
    Che ci siano ditte che guadagnano sfruttando i subappalti è una delle piaghe dell'edilizia nel nostro paese, anche perché subappaltano senza curarsi né della esperienza di coloro che fano lavorare né della loro capacità. (senza volerti fare dei rilievi, beninteso)

    RispondiElimina
  47. http://www.nuovasocieta.it/inchieste/2847-dp.html

    ti segnalo quest'articolo. c'è tutto quello che ci siamo detti nel weekend, impressionante.

    RispondiElimina
  48. Ho finito di leggere la tua sofferenza e quella degli aquilani durante questi terribili mesi. La dura realtà....altro che gli spot del premier più bravo degli ultimi 150 anni! Che dire? Rimango senza parole di fronte alla tua caparbietà, al tuo amore per la tua città, per la tua terra! Quasi quasi....mi fai coraggio tu nel sapere che per fortuna al mondo ci sono persone come te! Un saluto Anna! Ci penso un poco e ti scriverò ancora!Un abbraccio a te e L'Aquila con tutti gli aquilani!

    RispondiElimina
  49. Pur nutrendo un profondo rispetto per il dolore e la sofferenza che sicuramente gli abruzzesi stanno vivendo, non riesco tuttavia ad accettare questo assurdo vittimismo.

    In primis, è una scelta del tutto personale quella di rimanere in tenda.

    In secundis, chi lamenta il fatto di esservi rimasto dopo "7 mesi" dal terremoto, evidentemente ha dimenticato quel che successe in umbria e nelle marche.

    Al 31 Dicembre 2008, 10 anni dopo il sisma, c'erano ancora persone che vivevano nei container.

    Gli abruzzesi hanno le prime CASE dopo soli 7 mesi, alloggi sulla costa e le tende rimangono solo a chi rifiuta di essere aiutato, ma tutto questo lamentarsi è irragionevolmente irrispettoso verso chi ha sofferto per anni nei container.

    RispondiElimina
  50. @Anonimo,
    comprendo perfettamente il tuo parlare poiché immagino che la tua unica fonte di informazione sia la TV. Purtroppo qui le cose son ben diverse. Le c.a.s.e. che fanno scempio della nostra terra non sono sufficienti per tutti. La nostra popolazione è stata deportata sulla costa e in alta montagna nelle camere d'albergo. Per tua buona informazione, sappi che in 20mila sono e resteranno lì. Coloro che vogliono restare in tenda lo fanno poichè non hanno mezzi né possibilità per viaggiare. Chiedono di poter rimanere, anche a prezzo di enormi sacrifici. Ma la protezione civile non intende permetterlglielo.Di fatto non rispetta le volontà individuali, ma impone esclusivamente le sue direttive alle quali è difficilissimo derogare.Qui, sfruttando il pretesto dell'emergenza, la democrazia non esiste più. I container? Molti di noi li avrebbro preferiti e li chiedono, anche per dieci anni. Piuttosto di vedere deturpato il nostro territorio per sempre.

    RispondiElimina

Lasciate una traccia tangibile