Ebbene sì, mi scappa spesso. A volte trattengo, ma poi devo farlo. Scriverò, dirò tutto. Benvenuti nel blog di Anna Pacifica Colasacco
mercoledì 22 agosto 2007
Quell'asino di Vittorio.....
La reginetta del pesce, inteso come prodotto ittico (salmone nella fattispecie), Michela Vittoria Brambilla, toma toma…cacchia cacchia, aveva registrato il simbolo del nascente Partito della Libertà già alla fine dello scorso mese, pare solo per fare una cortesia al Cavaliere del Rialzo (nella scarpa). In perfetto stile berlusconiano, la cosa è accaduta fra smentite e rismentite. Per ora il partito c’è, a questo punto si tratta solo di trovare idee e programmi, ma questa, ovviamente è un’inezia.Un’affermazione della Signora mi ha colpita profondamente : “ daremo voce a chi si sente truffato dalle promesse dei politici “ il che , detto da una seguace senza se e senza ma del Cavaliere Bellachioma, strappa un sorriso di sconforto, seguito a ruota dal desiderio sfrenato di assestare alla damigella in questione una bella salmonata in faccia. Orgogliosa dei suoi supersbandierati cinquemila Circoli della Libertà, devo dire molto ben nascosti, occultati alla vista di tutti noi in abitazioni private i cui proprietari nulla sanno del partito di cui sono fondatori, la belva di Calolzio parte alla conquista di Courmayeur, e ho detto Courmayeur, mica Zagarolo! Mi corre l’obbligo però di sottolineare un cotè positivo della Sciura: fa politica sui cani randagi ed è il direttore responsabile de “Il Corriere a 4 zampe”, ha persino uno zoo con cani, gatti, galline, caprette, piccioni e due asini, uno dei quali ricevuto in regalo da Vittorio Feltri (sghignazzo!). Per la serie: meglio questo che niente!
"toma toma...cacchia, cacchia" Please?!? Urge una traduzione simultanea da mia suocera abruzzese.
Noto con piacere che sei riuscita a inserire i link dei blog amici! Ti ho segnalata su BlogBabel. Tra un paio di giorni vediamo l'esito.
Riguardo alla Brambilla e alla sua frase, speriamo che non si mettano a calvalcare il filone dell'antipolitica perchè, con tutti i media che hanno, ce la fanno sicuramente a vendere il "prodotto". Sob!
"Tomo tomo...cacchio cacchio" è di Totò, non mia. Significa di nascosto,di chi quasi trama nel buio, di chi non vuol farsi vedere insomma. Riguardo a Bloglabel sono curiosa: mi piace essere tra gli ultimi :)
Una promessa d’amore eterno, da consumato tombeur de femmes, per rassicurare come una moglie sospettosa (Forza Italia), fibrillante da giorni. Anzi da settimane, perché l’ultima crisi di gelosia forzista nei confronti della Brambilla è scoppiata a fine luglio, quando il Cavaliere ha cominciato a parlare apertamente nelle riunioni interne di Partito della libertà da far nascere senza ulteriori indugi.
Bello, bello il tuo post! Era ora ,dopo quattro mesi! Ma già, tu ormai sei British e ti tocca lavorare giorno e notte, figurati se hai tempo per i blog. Ti consiglio di visitare il blog di Ronna Ndunetta è uno spasso, sembra il caro Ernesto. :) Baci baci
Torno in Italia e vedo che le cose non migliorano molto... anzi... e pensare che tanti lontano ci ammirano per i nostri pensatori, dove sono finiti? Ciao, sono contenta di ritrovarti e ti aspetto anche da me Giulia
ciao Anna, bella la foto del burro! per quanto strano per me (che non lo degno di considerazio) anche nel mio blog ho postato qualcosa sul SSilvio. Ho linkato il tuo blog sul mio, più per mia praticità dal momento che lo visito spesso.
Giuliaaaaaaaaaaaaaa, te l'ho già scritto da Erica, seguirò il tuo blog, ma non posso postare commenti su La Stampa...sigh! Bentornata cara, un bacio....
Francesco, grazie per avermi linkata e soprattutto per leggermi.Anche io seguo sempre il tuo blog, avevo anche fatto un post sulla noia, ma non me l'ha pubblicato, ora ci riprovo. Un abbraccio...
Sognatrice incallita, rivoluzionaria mai pentita, utopista nata, don Chisciotte consapevole,insomma, una diversa non integrata, felice di esserlo!
Dal 6 aprile 2009 nata a nuova vita, ché quella precedente è stata spezzata. Vita diversa la nuova. Vita da sopravvissuta.
Le lacrime che dai nostri occhi Vedrete sgorgare Non crediatele mai Segni di disperazione Promessa sono solamente Promessa di lotta
Alexandros Panagulis
"Vi chiedo di essere essenzialmente umani, ma così umani da avvicinarvi al meglio di ciò che è umano, purificare il meglio dell'uomo attraverso il lavoro, lo studio, l'esercizio della solidarietà continua con il popolo e con tutti i popoli del mondo ..." [Ernesto Guevara de la Serna, El Che]
Mi trovate anche su facebook
Questo il profilo bis, per continuare a stare in contatto
Il comunismo odierno nulla ha a che fare con lo stalinismo, o con il togliattismo, o, come dite voi piccoli borghesi benpensanti, o, peggio ancora, individui non pensanti,con l' essere contro il Paese e volerlo distruggere a tutti i costi, solo perchè non riusciamo ad essere uguali a Berlusconi .Cosa che voi anelate e vedete come obiettivo personale. Essere comunisti oggi è una questione universale, è volare alto, è mettere al centro di tutto la dignità dell' essere umano. Di tutti gli esseri umani, anche di chi non ha lavoro, di chi ha avuto la casa distrutta, di chi fugge dalle guerre, di chi ha gusti sessuali non convenzionali, di chi, ancora bambino, è costretto a lavori usuranti in tutto il mondo, di chi per problemi fisici non potrà mai lavorare. E così via, sino ad arrivare all' ultimo degli ultimi. Questo è essere comunisti oggi: guardare in faccia la realtà, non credere alle bugie di chi ci governa, avere il coraggio di combattere in prima persona, anche se si è soli di fronte a ciò che sembra insormontabile.Un vero comunista, convinto di ciò, non ha mai amato la Russia di Stalin come, allo stesso modo, non ha mai amato il Cile di Pinochet.
“Tutto di me finirà, tranne quell’ultimo centimetro di libertà per cui vale la pena di vivere, un centimetro è piccolo e fragile, ma è l’unica cosa al mondo che vale la pena di avere, non dobbiamo mai perderlo, svenderlo, non dobbiamo permettere che ce lo rubino.” [Alan Moore]
La verità per NIKI
I clandestini vanno curati, non denunciati.
Gli impavidi sostenitori di questo blog:
il mare ed io
Avviso ai naviganti
1.Questo blog è di sinistra e, per sinistra, leggete quanto scritto nella nota "dichiararsi comunisti oggi". In quel senso è assolutamente fazioso.
2.Questo blog è laico e sosterrà fino allo strenuo la laicità dello stato perché si batte contro ogni tipo di dittatura.
3.Questo blog è irriverente nei confronti del Vaticano e di sua eminenza benedetto16,ce ne scusiamo con i cattolici. Ma da loro subiamo ben altro tipo di imposizioni, per cui: portino pazienza!
4.Le foto pubblicate sono tratte per la maggior parte da Internet. Se tale pubblicazione viola i diritti di qualcuno, fatelo presente, le foto verranno immediatamente rimosse.
5.In questo blog vige la libertà di pensiero e di parola. Tutti i commenti saranno pubblicati. Quelli anonimi, però, non sono graditi. Quelli offensivi saranno visibili a discrezione dell'autrice, secondo il suo stato d'animo del momento. Non sempre dei migliori.
6. Questoblog non aveva un indirizzo preciso: vagava dai problemi esistenziali, alla politica, alle facezie, alle pinzellacchere. Dal 6 aprile 2009 continua a parlare della sua autrice e, quindi, del TERREMOTO DELL'AQUILA. 7.Questo blog si batte per i diritti di tutte le minoranze. 8.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, chè nessuno potrebbe ritenere degne di tale attribuzione le cose che scrivo e perchè lo aggiorno quando mi pare. Senza criterio alcuno.
Mito ed utopia,ieri come oggi,SIEMPRE!
Il grado di libertà di un uomo si misura dalla grandezza dei suoi sogni
Quel che è fatto, è fatto:me ne assumo la paternità
Ma i cani sciolti un po' individualisti, un po' anarcoidi, sono gli ultimi utopisti, purtroppo non si accontentano delle elezioni e dei partiti e delle coalizioni, ne hanno pieni i coglioni. Non ce la fanno a delegare se non si sentono coinvolti, sono proprio allergici al potere i cani sciolti. Giorgio Gaber
Free Burma
Questo blog cammina con loro
I nostri pastori
Per non dimenticare
Le parole di Daniele Verzetti, il nostro rockpoeta
E respirano cenere Percosse e terrore.
Prelevati senza motivo con la paura dell'innocente Ad attanagliare i loro pensieri.
E brucia la mia rabbia Ora che so Che voi, feccia, vedrete ancora il sole E la luce Ed il mare.
Ma la carcassa putrida della vostra anima Sta già annegando all'inferno.
Clicca e aderisci
Se avete qualcosa da dirmi in privato, scrivetemi qui :
12 commenti:
"toma toma...cacchia, cacchia"
Please?!? Urge una traduzione simultanea da mia suocera abruzzese.
Noto con piacere che sei riuscita a inserire i link dei blog amici!
Ti ho segnalata su BlogBabel. Tra un paio di giorni vediamo l'esito.
Riguardo alla Brambilla e alla sua frase, speriamo che non si mettano a calvalcare il filone dell'antipolitica perchè, con tutti i media che hanno, ce la fanno sicuramente a vendere il "prodotto". Sob!
Neoindividualismo.
così vuota di sè
ma così ma così
tanto che l'asino fa
oh ih... oh ih...
"Tomo tomo...cacchio cacchio" è di Totò, non mia. Significa di nascosto,di chi quasi trama nel buio, di chi non vuol farsi vedere insomma.
Riguardo a Bloglabel sono curiosa: mi piace essere tra gli ultimi :)
Geranton,
haahahahahahahah bellissima.
Sei un grande,già ti adoro!
Una promessa d’amore eterno, da consumato tombeur de femmes, per rassicurare come una moglie sospettosa (Forza Italia), fibrillante da giorni. Anzi da settimane, perché l’ultima crisi di gelosia forzista nei confronti della Brambilla è scoppiata a fine luglio, quando il Cavaliere ha cominciato a parlare apertamente nelle riunioni interne di Partito della libertà da far nascere senza ulteriori indugi.
Bella, io ho finalmente aggiornato il mio blog proprio al riguardo.... in special modo sul nuovo logo... ma lo hai visto, é pietoso!!
Bello,
bello il tuo post! Era ora ,dopo quattro mesi! Ma già, tu ormai sei British e ti tocca lavorare giorno e notte, figurati se hai tempo per i blog. Ti consiglio di visitare il blog di Ronna Ndunetta è uno spasso, sembra il caro Ernesto. :)
Baci baci
Caramella,
io ci scherzo, noi ci scherziamo, ma questi sono davvero pericolosi, ha ragione Artemisia....
ioaspettote.splnder
annarè, ma nu pappagallo non ce l'ha ?
almeno potrebbe far parlare lui,cosi la gente dice : ma quello è un pappagallo che parla
ahahahha
ronna ndunetta cattivella
Torno in Italia e vedo che le cose non migliorano molto... anzi... e pensare che tanti lontano ci ammirano per i nostri pensatori, dove sono finiti? Ciao, sono contenta di ritrovarti e ti aspetto anche da me Giulia
ciao Anna, bella la foto del burro!
per quanto strano per me (che non lo degno di considerazio) anche nel mio blog ho postato qualcosa sul SSilvio.
Ho linkato il tuo blog sul mio, più per mia praticità dal momento che lo visito spesso.
francesco
Giuliaaaaaaaaaaaaaa,
te l'ho già scritto da Erica, seguirò il tuo blog, ma non posso postare commenti su La Stampa...sigh! Bentornata cara, un bacio....
Francesco,
grazie per avermi linkata e soprattutto per leggermi.Anche io seguo sempre il tuo blog, avevo anche fatto un post sulla noia, ma non me l'ha pubblicato, ora ci riprovo. Un abbraccio...
Posta un commento