
Bertolaso si è lamentato pubblicamente dell'inefficienza dei sindaci dei comuni terremotati. Come dargli torto? Parliamo del nostro Cialente. Lo avrete sicuramente visto nelle interviste televisive, da sindaco sconosciuto,è assurto alla ribalta delle cronache. Ebbene, ha perennemente stampata sul volto quell'espressione che è un misto fra Alice nel paese delle meraviglie e santa Maria Goretti. Vi assicuro che era così anche prima del terremoto: specializzato nell'alzare gli occhi al cielo, come ad evocare forze oscure che gli impediscono di fare ciò che ci si aspetta da lui. Gran lavoratore, pare che trascorra e trascorresse ore ed ore nel suo ufficio, fra beghe interne e personale che gli rema contro, di fatto si è dimostrato, però, incapace a fronteggiare l'ordinario. Ora risulta inadeguato nel gestire lo straordinario della tragedia. Qualche giorno fa uscì con una nota pubblica nella quale rimbrottava aspramente il dottor Massimiliano Cordeschi, dirigente comunale, in merito al vergognoso ritardo nel conferire i cento euro a testa ai cittadini che provvedono alla sistemazione autonoma. Dopo cinque mesi, dicasi cinque, Alice si sveglia e si rende conto che i suoi concittadini che, provvedendo a se stessi, non gli arrecano disturbo alcuno, poiché non sono in tenda, né negli hotel, né vogliono le C.A.S.E. e neanche gli alloggi che dovrebbe reperire il Comune, sono dimenticati dall'amministrazione. E nomina la parolina magica: minaccia un'indagine interna. Il dottor Cordeschi ha affidato la gestione delle pratiche alla consulenza di una società esterna per la modica somma di centoquarantamila euro. Si tratta di vagliare le richieste, più o meno tremila, di immettere i dati nel computer e di dare il via automatico ai pagamenti. Come ho già avuto modo di dirvi, a tutt'oggi ci sono giunti solo i contributi relativi al mese di aprile, pari a ottanta euro a testa. E non a tutti. Stamani, con sforzi inenarrabili, a causa della connessione ballerina, riesco a collegarmi al sito del Comune e scopro, miracolo, che la parolina magica ha funzionato. Si è velocemente provveduto a stilare la lista degli aventi diritto nel mese di maggio, e si è persino iniziata, udute udite, con un primo elenco, quella di giugno. Scopro anche che Giuseppe Sordini, capofamiglia, non risulta nell'elenco di maggio. Risulta però in quello di giugno. Perplessa, cerco il numero del Comune, ufficio ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE, 085 2950112. Nessuna risposta. Provo e riprovo, nulla. Chiamo allora un altro numero, che, non so come, ho in agenda,0862 318603. Mi risponde un signore gentilissimo il quale mi informa di essere un impiegato regionale e di non potermi dare delucidazioni in merito. Mi fornisce, però, su mia richiesta, un numero di cellulare dal quale mi garantisce risposta sicura, 334 7668532. Chiamo e richiamo, nulla. In tarda mattinata, dopo aver provato senza fortuna su entrambi i numeri, ad intervalli regolari di dieci minuti, una voce femminile mi risponde dal numero fisso. Posta la questione, mi sento rispondere “ ah, bel casino, non è la prima che fa presente la cosa”. Io, calmissima “ mi dica cosa devo fare”. Mi prega di attendere e la sento consultarsi con gli astanti. “Deve parlare con l'ufficio competente”. “Bene, mi dia il numero”. “Non sono autorizzata a fornire il numero, deve andare di persona”. Io, incredibilmente calma “ signorina, siamo logici, le pare che possa spostarmi da Roma, pagare benzina ed autostrada, per venire ad indagare su cento euro che mi spettano e non mi vengono dati?” Lei, decisa “signora, è così” Io, che sto facendo un corso per diventare santa, “va bene, dove si trova quest'ufficio?” “Vicino a Cleopatra” “Dove?”, dico io. “Quel palazzo in mattoncini vicino a Cleopatra” di rimando lei,imperterrita. Io, esterrefatta “Cleopatra chi??” Lei, stizzita “Ma allora lei non è Aquilana”. Io, rassicurante “Aquilana puro sangue, le garantisco”. Lei “E come fa a non conoscere il centro estetico Cleopatra?” Ho messo giù ridendo a crepapelle, per non sbranarla. Sono sicura che, se avessi ammesso di non conoscere la Basilica di Collemaggio, sarebbe stata più indulgente con me. Mi avrebbe spiegato che si trova vicino al centro estetico Giusi. Sindaco Cialente, mi piacerebbe sapere come selezioni il personale che deve assolvere al delicatissimo compito di assistere la popolazione in questa immane tragedia. In base al loro make up?